MONTENEGRO WILD – Avventura nella terra dei contrasti

5 di 5 0 recensioni

PARTENZA: da mercoledì 06 a mercoledì 13 maggio 2026

Scegli i partecipanti e le date per la tua prenotazione:

---

MONTENEGRO WILD – Avventura nella terra dei contrasti

Anziani 0
Partecipanti 0
Bambini 0
Neonati 0
€1,449.00

Descrizione

Un On the Road avventuroso per spiriti curiosi e attivi tra cittadine storiche, paesaggi mozzafiato e avventure outdoor.
Dalla tranquilla Podgorica, alla meraviglia naturale del Lago di Scutari e del fiordo Pavlova Strana, il punto panoramico più bello del Montenegro. Faremo un trekking panoramico al Lovćen National Park, passando per il canyoning tra le gole selvagge di Škurda, ci tufferemo nella baia blu di Kotor e sulle coste dorate dell’Adriatico. Poi si sale verso nord, nel cuore del Durmitor, per vivere emozioni forti con rafting e zip-line sul fiume Tara, ma anche momenti di relax tra laghi alpini e monasteri incastonati nella roccia.
Una full immersion nella natura e nella cultura balcanica con un tocco di adrenalina, per tornare a casa con lo zaino pieno di ricordi indimenticabili.
Ready to eZcape?

 

 

 

PROGRAMMA

 

(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)

 

 

 

 

1° GIORNO – Podgorica, la tranquilla capitale

 

Atterriamo e ritiriamo il nostro van che ci condurrà a Podgorica, che ci accoglie con un’atmosfera fatta di contrasti affascinanti: architetture moderne, resti ottomani e il fascino un po’ ruvido dell’ex Jugoslavia. 
Una passeggiata sul Ponte del Millennio, una sosta nel quartiere bohémien di Stara Varoš, o un caffè con vista sul fiume Morača ci faranno scoprire il suo volto autentico.
Mettiamoci in viaggio verso sud per raggiungere Virpazar, grazioso villaggio di pescatori adagiato sulle rive del Lago di Scutari, il più grande dei Balcani.
Qui ci aspetta una serata rilassante immersi nella quiete del lago. Il ritmo rallenta e l’aria profuma di natura… Benvenuti in Montenegro! L’avventura è appena iniziata.

 

 

 

2° GIORNO – Il lago di Scutari e l’antica capitale

 

 

Dopo colazione, la mattina sarà dedicata alla navigazione sul lago di Scutari, tra villaggi galleggianti e insenature segrete in un paesaggio che sembra dipinto ad acquerello. In questo luogo spettacolare, le calme acque riflettono aironi, pellicani, martin pescatori e cormorani nascosti tra i canneti. Durante il tragitto, il paesaggio è in continua trasformazione: dalle vaste acque aperte, si passa a passaggi sempre più stretti, fino ad arrivare a Pavlova Strana, considerato il panorama più bello di tutto il Montenegro, incorniciato da aspre montagne e una vegetazione lussureggiante.
Tutta questa bellezza non ci ha messo un po’ di fame? Cosa ne dite di una degustazione della gastronomia locale, con formaggi del posto, dolci tipici, vini regionali e rakija (la grappa tipica dei Balcani)? 
Nel pomeriggio percorriamo scorci da cartolina per raggiungere Cetinje, l’antica capitale: un mix affascinante di storia, eleganza e atmosfera d’altri tempi. Passeggeremo tra i suoi edifici dai diversi stili architettonici, gli imponenti palazzi, le villette colorate e il celebre Monastero, per uno sguardo sul lato più autentico del Montenegro. 

 

 

 

 

3° GIORNO – Canyoning a Škurda e la suggestiva Kotor

Dopo colazione, lasciamo Cetinje per raggiungere il fiume Rijeka Crnojevića, dove ci attende un’esperienza very wild e adrenalinica.  Per chi vuole, compiremo una traversata di circa 4 ore tra salti, tuffi spettacolari e scivoli naturali nel canyon di Škurda, lungo circa 1,2 km e con un dislivello di circa 300 m (attività facoltativa non inclusa).  
Nel pomeriggio, proseguiamo verso la città di Kotor, arroccata sull’omonima baia, dove perderci nel fascino della città vecchia, Patrimonio UNESCO, tra medievali viuzze, edifici in pietra e piazzette nascoste. 
Una passeggiata lungo le sua mura fortificate, da cui ammirare un tramonto mozzafiato sulla baia, e una cena in una konoba tipica sono la giusta conclusione a questa giornata ricca di adrenalina ed emozioni.

 

 

 

4° GIORNO – Trekking a Lovćen e Kotor Bay

 

Una delle più grandi attrazioni naturalistiche del Montenegro è sicuramente il Lovćen National Park, perfetto per chi vuole immergersi in lunghe passeggiate nel silenzio della natura. 

Dopo colazione, partiremo per un trekking che ci porterà alla cima di Jezerski Vrh, a 1657 metri di altitudine, che offre una vista a 360° tra mare e montagna. Per chi lo desidera, ci sarà la possibilità di visitare anche il suggestivo Mausoleo di Njegoš, incastonato sulla vetta come un guardiano di pietra (attività facoltativa e ingresso non incluso, per raggiungerlo si salgono 461 scalini).

Terminato il trekking, discendiamo lungo l’adrenalinica “Kotor Serpentine”, la strada delle 25 serpentine attraverso curve strette, dislivelli mozzafiato e vedute spettacolari sulla Baia di Kotor. La bellezza è così sorprendente che merita delle soste fotografiche. 
Raggiunta Kotor, il pomeriggio sarà dedicato a un tour in barca alla scoperta della baia, tra le bocche di Kotor e la Grotte Azzurra.
Serata libera e cena tra i ristorantini di Kotor.

 

 

 

5° GIORNO – Sud selvaggio: trekking costiero e spiagge nascoste

 

Dopo colazione cominciamo con un trekking panoramico lungo l’antico sentiero che collega Budva a Petrovac e che regala vedute spettacolari sulla costa e su Sveti Stefan, l’iconica isoletta-fortino che sembra uscita da una cartolina. Instagram spot: il belvedere sopra Sveti Stefan è il miglior punto fotografico!
All’arrivo a Petrovac, tempo libero per rilassarci e fare un bel bagno rigenerante nelle acque cristalline.

 

 

6° GIORNO – In viaggio verso nord

 

Dopo colazione, salutiamo il mare e iniziamo il viaggio verso le montagne del Parco Nazionale del Durmitor. Pausa pranzo a Kolašin, per assaggiare il kačamak, piatto montanaro a base di patate, farina di mais e formaggio locale. Avvicinandoci, le montagne iniziano a farsi più vicine e imponenti. Instagram spot: i punti panoramici lungo la salita regalano bellissime viste su gole e villaggi di montagna.
Arrivo a Žabljak, il piccolo centro montano che sarà la nostra base per le prossime avventure.

 

 

7° GIORNO – Rafting nel Parco Durmitor

 

La giornata inizia con una scarica di adrenalina: un rafting guidato nel canyon del fiume Tara, uno dei più profondi al mondo. Scivoleremo tra le rapide, avvolti in una scenografia da film.
Chi vorrà spingersi oltre, potrà provare anche l’esperienza della zip-line (attività facoltativa non inclusa): pochi secondi sospesi nel vuoto che creeranno un ricordo indelebile!
Dopo tanta azione, rallentiamo il passo con una passeggiata lungo il Lago Nero, specchio d’acqua incorniciato dalle cime del Durmitor. Poi una passeggiata sul ponte Đurđevića Tara, una delle icone del Montenegro, per godere della vista sul canyon dall’alto.
Nel pomeriggio iniziamo il rientro verso sud con una tappa spirituale e suggestiva: il Monastero di Ostrog, incastonato nella roccia.
Arrivo in serata a Podgorica e pernottamento.

 

 

8° GIORNO – Bye bye Montenegro!

 

Ultima colazione insieme. Dopo il check-out, un po’ di tempo libero per gli ultimi acquisti, un caffè in centro o una passeggiata veloce per salutare questo splendido Paese.
Trasferimento in aeroporto a Podgorica e… volo di ritorno, con la memoria (e il telefono) pieni di foto, avventure e momenti condivisi.

 

 

 

PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]

 

Cosa è incluso

Note

DOCUMENTO: Passaporto con pagine bianche per timbri o carta d'identità valida per l’espatrio, entrambi con almeno 6 mesi di validità residua e in ottimo stato.

 

VISTO D’INGRESSO: Visto turistico non richiesto per questo Paese. 

 

VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio. Consultare il proprio medico per maggiori informazioni a riguardo.

 

MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani in minivan. 

 

PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in hotel con stanze e bagno privato in condivisione con gli altri partecipanti. 
Priorità di assegnazione di camere doppie alle coppie.
Camera privata su richiesta previa disponibilità con supplemento.

 

PASTI: Colazioni sempre incluse, pranzi e cene durante il tour saranno liberi. Insieme al nostro accompagnatore deciderete la miglior soluzione in base all’itinerario. 

 

PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma richiede un’ottima capacità di adattamento e di poter camminare per circa 15/20 km al giorno. Sono previsti trekking e attività di canyoning e rafting.

 

METEO: Il mese di maggio in Montenegro è in media molto mite, con temperature che variano dai 10° ai 21°, e con una media di 15,5°. Nella capitale Podgorica, la temperatura media è di 19°.



VALUTA: La valuta ufficiale è l'Euro. Si consiglia l'utilizzo di carte di credito/prepagate. Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.

 

 

ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.

 

 

CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.

 

 

PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. 
Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei. 



ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8). 



RICORDATI: Prima della partenza riceverete una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore. Creeremo inoltre un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio. 

Prima di partire

  • Verifica la scadenza del tuo documento d’identità. Deve avere almeno 6 mesi di validità residua al momento del viaggio. Ricorda di portarlo con te.
  • Verrà creato un gruppo WhatsApp per conoscersi prima della partenza e per scambiarsi informazioni.

Recensioni

5 di 5 Basato su 0 recensioni

Eccezionale (0)

Molto buona (0)

Accettabile (0)

Mediocre (0)

Scarsa (0)


Scrivi una recensione