BULGARIA ON THE ROAD – Speciale Festival delle Rose

5 di 5 0 recensioni

PARTENZA: da venerdì 05 a martedì 09 giugno 2026 (con volo di rientro previsto mercoledì notte)

Scegli i partecipanti e le date per la tua prenotazione:

---

BULGARIA ON THE ROAD – Speciale Festival delle Rose

Anziani 0
Partecipanti 0
Bambini 0
Neonati 0
€919.00

Descrizione

Un On the Road che ci porta nel cuore autentico della Bulgaria, tra monasteri, città antiche e vallate in festa che profumano di rose.
Partiremo dalla colorata Plovdiv, la città più antica d’Europa e, a bordo del nostro van raggiungeremo l’antica capitale medievale Veliko Tarnovo, con panorami che tolgono il fiato, passando da Etar, villaggio etnologico che custodisce gli antichi usi e costumi della Bulgaria. Il nostro tour ci condurrà fino alla Valle dei Traci, testimonianza di un popolo raffinato, che viene celebrato ogni anno da diversi festival locali. Uno tra questi è il Festival delle Rose, che tra canti e balli celebra le profumate fioriture con vivaci parate e musica tradizionale: gioiose espressioni folkloristiche di una tradizione antica. 
Non può assolutamente mancare una visita alla capitale, la vivace e cosmopolita Sofia, e al Monastero di Rila, il più grande della Bulgaria, immerso in una natura incontaminata. 
Tra profumi intensi e canti festosi, la Bulgaria ci sorprenderà con i suoi contrasti: natura e storia, spiritualità e convivialità, tradizioni e modernità.
Ready to eZcape?

 

 

PROGRAMMA

 (Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)

 

 

 

1° GIORNO – Plovdiv, la città antica

 

Arrivati a Sofia ritiriamo il nostro van con cui raggiungiamo Plovdiv, la città più antica d’Europa (sì, persino più di Atene e Roma!). Prepariamoci per un walking tour che è un viaggio nel tempo: resti romani (come l’anfiteatro), moschee ottomane con dettagli orientali, case color pastello del XIX secolo, vicoli acciottolati perfetti per scattare foto super aesthetic. In questo perfetto mix tra Oriente e Occidente, street art, storia e modernità, passeremo la nostra prima notte. In serata ci attende la prima cena libera tutti insieme e per il primo brindisi! Chi se la sente di provare il superalcolico locale: la rakija?

 

 

 

2° GIORNO – Un tuffo nella storia tra Etar e Veliko Tarnovo

 

Partiamo di buon’ora per muoverci verso Veliko Tarnovo, l’antica capitale degli zar medievali arroccata sulle colline. Sulla strada, faremo tappa ad Etar, l’ethno village che custodisce ancora lo spirito autentico del Paese. In questo vero e proprio museo a cielo aperto, le tradizioni sono state tramandate nel tempo per essere condivise con le nuove generazioni. Ci ritroveremo catapultati nel Risorgimento bulgaro, dove l’acqua fa ancora girare la ruota di un mulino secolare e gli artigiani lavorano ancora come un tempo.
Continuiamo il  viaggio verso Veliko Tarnovo, il cui centro storico è caratterizzato da stradine acciottolate e case a graticcio che la rendono una delle città più affascinanti dei Balcani. Visiteremo anche la fortezza sulla collina Tsarevets, che domina la città e comprende le rovine di 400 abitazioni, 18 chiese, il Palazzo Reale e una roccia per le esecuzioni.

 

 

 

3°GIORNO – Festival delle Rose: profumi, tradizioni e magia medievale 

 

Sveglia di prima mattina, colazione e via! Sarà una giornata di festa nella leggendaria Valle delle Rose, dove l’oro non luccica, profuma!
Il profumatissimo olio di rosa bulgaro, chiamato “liquido d’oro”, è uno dei prodotti più preziosi della Bulgaria, con cui vengono creati anche tantissimi cosmetici.
Assisteremo ai grandiosi festeggiamenti popolari in programma: ammireremo i campi di rose in fiore, animati da danzatori e cantanti in abito tradizionale, e assisteremo a celebrazioni, parate e spettacoli folkloristici

 

 

 

4° GIORNO – Full immersion tra le rose

 

Dopo colazione, attraversando i campi fioriti e i piccoli villaggi della valle, con le case minuscole e la gente che vive ancora come una volta, vivrmoe un’altra giornata immersi nell’affascinante mondo delle rose. 
Conosceremo la produzione di olio di rose e la sua storia attraverso la visita di una storica distilleria della zona, dove i petali vengono trasformati in olio. Qui potremo passeggiare tra gli splendidi roseti, circondati da alberi secolari, e impareremo a conoscere la coltivazione di diversi tipi di rose assaporando i deliziosi profumi degli oli di rosa e lavanda. Questo è il posto perfetto per chi desidera acquistare prodotti e cosmetici naturali da portare come souvenir o per un regalo speciale.
Raggiungiamo poi Karlovo, circondata da un paesaggio collinare molto suggestivo, per la visita di una delle più belle cittadine della Valle. Nel pomeriggio spostamento verso Sofia, dove trascorreremo l’ultima notte.

 

 

 

5° GIORNO – Il Monastero di Rila e Sofia 

 

Dopo colazione, la giornata inizia con la visita dell’imponente Monastero di Rila, gemma nascosta tra le montagne che sembra uscire da una fiaba medievale. Dalle mura possenti e dagli affreschi con colori incredibili, questo monastero è circondato da un paesaggio da cartolina, ricco di boschi di conifere, faggi e pini secolari che si perdono all’infinito. Un luogo assolutamente da non perdere, perfetto per foto instagrammabili!
Nel pomeriggio, ci attende un tour a piedi del centro di Sofia, in un mix di epoche e culture: romana, bizantina, ottomana e moderna. Scopriremo la spettacolare Cattedrale Alexander Nevskij, simbolo della città, e il cosiddetto “quadrato della tolleranza”, dove chiesa ortodossa, cattolica, moschea e sinagoga convivono a pochi passi l’una dall’altra.
Tempo libero per shopping e relax, e trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno.
Un altro viaggio si conclude, ma i ricordi indelebili resteranno per sempre! 

 

 

 

 

PAGAMENTO: Paga subito il tuo acconto di per bloccare il tuo posto.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]

 

Cosa è incluso

Note

DOCUMENTO: Carta d'identità in corso di validità, valida per l’espatrio e in ottimo stato.

 

 

VISTO TURISTICO: Visto turistico non richiesto per questo Paese.

 

 

 

MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani in minivan. 

 

 

PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in hotel con stanze e bagno in condivisione con gli altri partecipanti  (in una tappa del tour le camere doppie saranno con LETTI MATRIMONIALI).
Priorità di assegnazione di eventuali camere doppie a coppie di viaggiatori.
Camera privata su richiesta previa disponibilità con supplemento.

 

 

 

PASTI: Alcune colazioni potrebbero essere incluse, pranzi e cene durante il tour saranno liberi. Insieme al nostro accompagnatore decideremo la miglior soluzione in base all’itinerario. 

 

 

 

PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma si richiede la capacità di poter camminare anche per 15km al giorno.

 

 

METEO: Le temperature a giugno in Bulgaria sono generalmente miti, e variano dai 11° ai 22°, con una media di 16°.

 

 

VALUTA: La valuta ufficiale è Lev bulgaro. Si consiglia l'utilizzo di carte di credito/prepagate. Sarà possibile cambiare gli Euro in loco. In molte attività commerciali è possibile pagare con carte. Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.

 

 

ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.

 

CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.

 

 


PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. 

Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei. 

 

 

 

ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8). 

 

 

RICORDATIPrima della partenza riceverete una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore. Creeremo inoltre un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio. 

 

 

 

Prima di partire

  • Verifica la scadenza del tuo documento d’identità. Deve avere almeno 6 mesi di validità residua al momento del viaggio. Ricorda di portarlo con te.
  • Verrà creato un gruppo WhatsApp per conoscersi prima della partenza e per scambiarsi informazioni.

Recensioni

5 di 5 Basato su 0 recensioni

Eccezionale (0)

Molto buona (0)

Accettabile (0)

Mediocre (0)

Scarsa (0)


Scrivi una recensione