TURCHIA – Cappadocia d’inverno, magia tra neve e mongolfiere

5 di 5 0 recensioni

PARTENZA: da martedì 27 a sabato 31 gennaio 2026

Scegli i partecipanti e le date per la tua prenotazione:

---

TURCHIA – Cappadocia d’inverno, magia tra neve e mongolfiere

Anziani 0
Partecipanti 0
Bambini 0
Neonati 0
€1,359.00

Descrizione

Vestiamoci pesanti e prepariamoci a vivere la Cappadocia in un periodo affascinante e tranquillo.
Perché visitare la Cappadocia in inverno? Sebbene le temperature siano rigide, le giornate meravigliosamente soleggiate di questa stagione offrono un’esperienza unica, con meno turisti e la possibilità di immergersi in uno scenario innevato. Se amate viaggiare senza grandi folle, l’inverno è il periodo migliore dell’anno!
E se nevica? La neve renderà ancora più bella e magica questa meravigliosa regione; poiché le valli innevate di Ihlara e Pigeon Valley offrono paesaggi incantevoli.
Anche le mongolfiere che decollano nel cielo all’alba offrono un’esperienza memorabile e spettacolare, con la possibilità di ammirare il paesaggio innevato dall’alto con una luce diversa
Partiremo dalla pittoresca Göreme, in inverno poco affollata, e proseguiremo visitando le antiche città sotterranee di Derinkuyu e Kaymakli, scoprendo i segreti delle civiltà che hanno abitato queste terre millenarie. Ci avventureremo tra le meravigliose valli di Pasabag e Devrent, con le loro formazioni rocciose uniche al mondo, e ci perderemo tra i suggestivi villaggi trogloditi di Uchisar e Ortahisar, dove il tempo sembra essersi fermato. Ad Avanos, terra di ceramiche e tappeti, ci attende un workshop di ceramiche per creare un vaso con le nostre mani.
Cosa ne dici, ti abbiamo convinto a visitare la Cappadocia in inverno?

 

 

PROGRAMMA

(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)

 

 

1° GIORNO – Arrivo in Cappadocia

La Cappadocia ci aspetta! Zaino in spalla e si vola verso la Nevşheir (con scalo a Istanbul). 
Sistemazione in hotel e, per iniziare alla grande, cena tipica turca tutti insieme!

 

2° GIORNO – Tra città sotteranee, canyon e hammam

Sveglia presto, e dopo colazione, siamo carichi per iniziare questa fantastica avventura tra i camini di fata coperti di neve.
Dedichiamo la giornata alla scoperta del sud della Cappadocia con la visita di una tra le circa 200 città sotterranea sparse nella regione. Derinkuyu è un vero e proprio labirinto di tufo a 85 metri di profondità, composto da stanze e corridoi disposti su più livelli, nei quali un tempo vivevano circa 20.000 cristiani per nascondersi dalle invasioni musulmane. 
Nel pomeriggio scopriamo una piccola parte dei 18km di Canyon della Valle di Ihlara nella quale, nascoste tra le rocce, si possono ammirare chiese rupestri con soffitti interamente dipinti. Il canyon, con i suoi 150 mt. di profondità, è un parco naturale dai paesaggi mozzafiato. Fermiamoci per una sosta per un tipico té caldo turco per riscaldarci un po’.
Sosta al monastero di Selime, uno dei più grandi scavati nella roccia della Cappadocia, per scoprire bizzarri cunicoli e stanze che sembrano sospese nel vuoto.
Dopo questa ricca giornata, ci aspetta un po’ di relax, oltre che un vero e proprio rituale sociale turco! Rilassiamoci in un hammam storico per migliorare la circolazione sanguigna. Non semplice bagni, ma acque termali circondate da splendidi mosaici. Ci concederemo un massaggio tradizionale , noto come scrub turco, per esfoliare e levigare la nostra pelle dopo il bagno, e una maschera facciale a base di argilla bianca vulcanica delle Cappadocia, il tutto sorseggiando una bevanda calda e assaggiando i tipici biscotti locali. Insomma, senza dubbio il modo migliore di concludere la giornata! 

 

3° GIORNO – Sopra il cielo di Göreme

Tempo permettendo, volo in mongolfiera ( attività facoltativa non inclusa, da pagare in loco il giorno dell’escursione), che in inverno è una delle esperienze più magiche che si possano vivere. Vedere dall’alto la vasta regione desertica ricoperta di neve, la fa sembrare un paesaggio da fiaba. Un’avventura da ricordare! Non preoccupatevi se non ve la sentirete di salire sul pallone aerostatico! Andremo insieme in un punto panoramico per ammirare le infinite mongolfiere che si gonfiano e dolcemente decollano in attesa dell’alba.
Il resto della giornata sarà dedicato alla visita di Göreme, un vero e proprio museo a cielo aperto e Patrimonio dell’umanità UNESCO. Cammineremo lungo i sentieri dell’innevata Love Valley, la valle dell’Amore (chiamata così per la forma “particolare” delle sue rocce… capirete il perché!) per poi scoprire la Pigeon Valley, dove nelle finestrelle rocciose si riposano tantissimi piccioni che un tempo venivano allevati come “messaggeri”. 
Che ne dite di farci un bel pranzo tipico con un pottery kebab cotto nel vaso di ceramica?
Uchisar, la città formicaio, resterà il nostro punto di riferimento per tutta la durata dell’escursione.
Il panorama sulle valli circostanti, dalla cima del castello, è meraviglioso! 
Largo alla fantasia visitando la valle dell’immaginazione, dove tra le rocce si nascondono forme di animali e una madonnina solitaria.
Dopo una giornata di attività fisica ci meritiamo una squisita pide turca, la pizza a forma di barchetta cotta in forno a legna.

 

 

4° GIORNO – Avanos, workshop di ceramica

Puntiamo la sveglia all’alba per goderci lo spettacolo delle mongolfiere dalla terrazza panoramica del nostro hotel. 
Visitando il nord della Cappadocia, gli amanti dell’arte e delle ceramiche impazziranno.
Siamo ad Avanos, famosa per la lavorazione della ceramica e dei tappeti, che si tramanda di generazione in generazione. La mattina sarà dedicata alla visita delle sue stradine pittoresche lungo il fiume, tra botteghe di vasi e tappeti.
Entreremo in un laboratorio di ceramiche per vedere la lavorazione e la decorazione a mano di vasi, maioliche, sculture e souvenir.  Qui ci attenderà un workshop in cui realizzaremo con le nostre mani vasi di ceramica.
In serata avremo la possibilità di prenotare una cena tipica con danze e spettacoli della tradizione.

 

 

5° GIORNO – Bye Bye Cappadocia e grazie!

Mattinata libera prima del trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno in Italia.

 

 

 

PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto!
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza.
Se hai necessità di dividere il pagamento in rate con Scalapay contattaci per concordarlo.
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]

Cosa è incluso

Note

DOCUMENTO: Passaporto con pagine bianche per timbri o carta d'identità valida per l’espatrio, entrambi con almeno 6 mesi di validità residua e in ottimo stato.

 

VISTO D'INGRESSO: Visto turistico non richiesto per questo Paese. 

 

VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio. Consultare il proprio medico per maggiori informazioni a riguardo.

 

MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani in minivan. 

 

PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in hotel con stanze e bagno privato in condivisione con gli altri partecipanti. 
Priorità di assegnazione di camere doppie alle coppie.
Camera privata su richiesta previa disponibilità con supplemento.

 

PASTI: Colazioni sempre incluse, pranzi e cene durante il tour saranno liberi. Insieme al nostro accompagnatore deciderete la miglior soluzione in base all’itinerario. 

 

PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica, ma un'ottima capacità di adattamento e di poter camminare 15/20 km al giorno. 


METEO: In inverno, le temperature in Cappadocia possono scendere fino a -15°C e cadere neve, quindi è fondamentale prepararsi con abbigliamento pesante. 


VOLO IN MONGOLFIERA: Attività facoltativa. Se il tempo lo permette, il volo in mongolfiera è un'esperienza indimenticabile, ma potrebbe essere soggetta a variazioni o annullamenti in base alle condizioni meteorologiche. Le regole di volo che vengono aggiornate e definite ogni mattina dalle torri di controllo locali in base alle condizioni del vento.

 

VALUTA: La valuta ufficiale è la lira turca. Si consiglia l'utilizzo di carte di credito/prepagate. Sarà possibile cambiare gli Euro in loco. In molte attività commerciali è possibile pagare con carte. Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.

 

ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.

 

CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.

 

PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei. 

 

ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8).

 

RICORDATI: Prima della partenza riceverete una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore. Creeremo inoltre un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio.

Prima di partire

  • Verifica la scadenza del tuo documento d’identità. Deve avere almeno 6 mesi di validità residua al momento del viaggio. Ricorda di portarlo con te.
  • Verrà creato un gruppo WhatsApp per conoscersi prima della partenza e per scambiarsi informazioni.

Recensioni

5 di 5 Basato su 0 recensioni

Eccezionale (0)

Molto buona (0)

Accettabile (0)

Mediocre (0)

Scarsa (0)


Scrivi una recensione