PARTENZA: da mercoledì 08 a sabato 18 aprile 2026
Zaino in spalla e spirito pronto all’avventura! Un viaggio in Senegal è una festa, un’esperienza che entra nel cuore.
Preparati a un mix unico di villaggi colorati, danze tribali sulla spiaggia, incontri local e natura selvaggia!
In questo On the Road ci attendono safari, baobab giganti, tinture africane fatte a mano, giri in piroga tra le mangrovie, mercati vivacissimi, trekking vista oceano, incontri con famiglie del posto, di cui saremo ospiti, falò sulla spiaggia e il mitico Lago Rosa.
Un tour a 4 ruote ricco di colori, ritmo e sorprese: impareremo a suonare un tamburo e a cucinare un piatto tipico!
Tra mangrovie, laboratori artigianali e tramonti infuocati, vivremo il Senegal con tutti i cinque sensi.
Ready to eZcape?
PROGRAMMA
(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)
1° GIORNO – Si parte!
Ci troviamo in aeroporto per partire per questa nuova avventura!
2° GIORNO – Benvenuti in Senegal!
Il Senegal ci abbraccia subito con la sua aria calda, profumo di spezie e sorrisi ovunque.
Prima tappa: Somone, un pittoresco villaggio di pescatori incastonato tra l’oceano e una laguna. Palme che ondeggiano, bimbi che giocano scalzi sulla spiaggia e caprette che si fanno i fatti loro: benvenuti in Africa!
La prima notte è slow mood totale: il tramonto tra la brezza marina, il suono delle onde e un cielo pieno di stelle sono l’inizio perfetto di questo viaggio.
Notte a Somone.
3° GIORNO – Tinture, piroghe e festa sulla spiaggia
Colazione con vista e poi… ci tuffiamo nella creatività! Con un workshop scopriamo il Bogolan, antica arte africana di tintura naturale: mani in fango colorato e fantasia al potere! Ognuno crea il suo arazzo da portare a casa!
Relax time alla laguna e magari un pranzo al mitico “Rasta Paradise” (pranzo non incluso), tra reggae, piatti speziati e good vibes.
Nel pomeriggio si salpa in piroga tra mangrovie e uccelli tropicali, come aironi, pellicani e cormorani. Uno spettacolo per gli occhi.
E quando il sole cala? Spiaggia, falò e live music con i Fasaloo, una gruppo locale che, tra afrobeat e tamburi, ci farà danzare sotto le stelle.
Chiudiamo in bellezza con cena presso una famiglia locale e festa tradizionale a Takhoum: piatti tipici, balli sfrenati e un senso di comunità che ci farà sentire a casa!
Notte a Somone.
4° GIORNO– Cuore locale e street market
Dopo colazione, entriamo nel Senegal più vero. Visitiamo un’associazione solidale che accoglie i bambini tolti dalla strada. Emozioni forti, con tanto amore e speranza.
Poi, grembiule alla mano, si cucina! In un villaggio locale, siamo ospiti di una famiglia che, attraverso una cooking class, ci insegna la preparazione di piatti tradizionali, come il thiéboudienne o il mafé. Si ride, si impara e si mangia tutti insieme!
Nel pomeriggio, visitiamo il mercato del pesce e delle spezie di Mbour: odori intensi, colori ovunque, contrattazioni animate. Un trip per i sensi!
Notte a Somone.
5° GIORNO – Safari, spiaggia e danze sotto le stelle
Colazione e via! Si parte per la Riserva di Bandia: eleganti giraffe, zebre, rinoceronti, bufali… Sembra di essere in un film Disney ma è tutto vero! Dopo il safari ci rilassiamo a Iroko Beach, per un pomeriggio super chill in riva al mare.
E quando scende la sera? Tornano i tamburi! Danze senegalesi sulla spiaggia, piedi scalzi sulla sabbia e tramonti che sembrano dipinti.
Notte a Somone.
6° GIORNO – Trekking vista oceano e pic-nic selvaggio
Colazione, scarpe comode e via: trekking tra le colline verdi di Popenguine: panorami mozzafiato, scogliere a picco sull’oceano e selfie garantiti!
Il traguardo è una spiaggia da sogno dove ci aspetta un pranzo pic-nic in stile wild & free.
Nel pomeriggio ci spostiamo nel villaggio artistico e poetico di Toubab Dialaw, con murales ovunque e spirito creativo nell’aria.
Notte a Toubab Dialaw.
7° GIORNO – L’isola che emoziona: Gorée
Colazione e si salpa verso l’isola di Gorée, piccolo gioiello colorato che sembra uscito da un acquerello: vicoletti acciottolati, case dai colori pastello, atelier d’artisti e vista WOW sull’oceano. Ma Gorée è anche storia: visitiamo la Casa degli Schiavi, un luogo toccante che parla di passato, memoria e resistenza.
Nel pomeriggio, momento urban Africa! Rientriamo a Dakar per scoprire i suoi simboli: il Monumento della Rinascita e la Moschea della Divinità.
Notte a Dakar.
8° GIORNO – Tra djembe e acque rosa
Dopo la colazione si viaggia come veri local!
A bordo di una car rapide, il minibus super funky pieni di colori e musica, facciamo un salto al mercato Kermel, poi visitiamo la fabbrica di djembe, dove tamburi e ritmo ci fanno battere il cuore! Più tardi, a bordo di una piroga, raggiungiamo l’isola di Ngor. Nel pomeriggio ci attende il magico Lago Rosa, dove il colpo d’occhio è da sogno. Nessun filtro, è davvero rosa!
Per cena siamo ospiti di una famiglia locale con vista sul lago dai riflessi rosati, sotto il cielo stellato africano.
Notte al Lago Rosa.
9° GIORNO – Quad tra le dune e i segreti della medicina ancestrale
Dopo colazione, pronti per l’adrenalina: la mattina si apre con un giro in quad tra le dune del Lago Rosa. Sabbia, vento e libertà! Poi via verso sud, fino ad arrivare al cuore verde del Delta del Sine – Saloum, tra villaggi, alberi giganteschi e natura pazzesca.
Nel pomeriggio giro in piroga e passeggiata tra alberi secolari, chiese, baobab e il villaggio di una comunità che pratica ancora la medicina tradizionale africana: erbe, radici e rituali. Magia pura! Notte nel cuore del Sine Saloum.
10° GIORNO – Tra le mangrovie del Delta del Saloum
Dopo la colazione, giornata intera dedicata a esplorare il paradiso naturale del Sine Saloum. A bordo di piroghe, navighiamo tra isolotti, canali e mangrovie con fenicotteri rosa e pellicani che ci sfilano davanti. La natura qui è maestosa e quieta.
Facciamo tappa a Palmarin, un villaggio riserva della biosfera UNESCO, e poi visitiamo Joal-Fadiouth, l’isola delle conchiglie.
Ultimo stop al maestoso Baobab Sacro, gigante vegetale carico di leggende.
Rientrati a Saly per una cena super speciale: saremo ospiti di una famiglia Griot, iìla comunità custode della memoria orale dell’Africa: storie, musica e tradizioni!
11° GIORNO – Au revoir, Sénégal!
È tempo dei saluti!
Ultima colazione e via verso l’aeroporto. Ma il Senegal ci resta dentro: nei profumi, nei suoni, nei sapori e soprattutto nei sorrisi che ci hanno accompagnato in questo viaggio incredibile.
PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto!
Un 2° acconto di 500€ ti richiesto 90 giorni prima della partenza.
Il saldo totale ti verrà richiesto 30 giorni dalla partenza.
Se hai necessità di dividere il pagamento in rate con Scalapay contattaci per concordarlo.
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 7 partecipanti.
PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]
DOCUMENTO: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua, con pagine bianche per timbri e in ottimo stato.
VISTO D’INGRESSO: Visto turistico non richiesto per questo Paese.
VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio. Consultare il proprio medico per maggiori informazioni a riguardo.
MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani in minivan.
PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in lodge/hotel con stanze e bagno privato in condivisione con gli altri partecipanti.
Priorità di assegnazione di camere doppie alle coppie.
Camere private non disponibili.
PASTI: Colazioni sempre incluse, alcuni pranzi e cene inclusi come da programma. Per i pasti esclusi, insieme al nostro accompagnatore deciderete la miglior soluzione in base all’itinerario.
PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma richiede un’ottima capacità di adattamento e di poter camminare per circa 15/20 km al giorno.
METEO: Aprile in Senegal è in media un mese caldo, con temperature che variano dai 22° ai 38° e una media giornaliera di 30° gradi. Ci sono notevoli differenze tra la notte e il giorno.
Nella capitale, Dakar, la temperatura media è di 22 °C. È consigliato un repellente per zanzare e crema solare (acquistabili anche in loco).
VALUTA: La valuta ufficiale è il Franco. Si consiglia l'utilizzo di contanti. Sarà possibile cambiare gli Euro in loco. In alcune attività commerciali è possibile pagare con carte.
Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.
ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.
CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.
PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità.
Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei.
ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8).
RICORDATI: Prima della partenza riceverete una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore. Creeremo inoltre un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio.