KENYA – Hakuna Matata in un safari da sogno

5 di 5 0 recensioni

PARTENZA: da lunedì 19 a martedì 27 gennaio 2026

Descrizione

Il sogno africano prende vita in Kenya, terra di giganti, tramonti infuocati e paesaggi senza confini. 
Ci attende un’avventura On the Road da sogno: tre giorni di Jeep Safari tra le distese dorate nei pachi più iconici. Si parte da Amboseli, letteralmente “polvere salata” in lingua Maasai, un paradiso per gli amanti della natura e della fotografia e uno dei migliori posti al mondo per osservare gli elefanti da vicino. Il Monte Kilimangiaro offre qui il suo panorama più spettacolare. 

Ci sposteremo poi alle Taita Hills, che ospitano una biodiversità unica, con molte specie che non si trovano in nessun’altra parte del mondo. Non può mancare la visita al Parco Nazionale Tsavo Est, una delle Riserve Naturali più grandi e affascinanti del Kenya. Dopo tante avventure nella savana, ci meritiamo un po’ di relax sulle coste di Watamu, tra spiagge biancheacque cristalline e biodiversità.
Vi portiamo a scoprire il meglio della costa, in un mix perfetto tra spiagge dorateisole da esplorare e incontri ravvicinati con i fenicotteri!
Non un semplice safari, ma un viaggio nell’anima selvaggia dell’Africa. 
Ready to eZcape?

 

PROGRAMMA

(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)

 

1° GIORNO – Si parte!

Emozionati ed elettrizzati, ci imbarchiamo sul volo diretto in Africa, sognando le avventure che ci attendono in questo viaggio.

 

2° GIORNO – Game drive nel Parco di Amboseli 

Atterriamo a Nairobi, incontro con l’autista e spostamento verso il Parco Nazionale di Amboseli, a circa 240 Km a sud da Nairobi. Si tratta di uno dei più iconici del Kenya per via della grande varietà di habitatpianure erbosepaludilaghi stagionali e foreste di acacie, dove convivono maestosi elefanti, eleganti giraffe, antilopi curiose, e poi leoni, ghepardi, leopardi, ippopotami, coccodrilli, zebre. 
Ogni angolo nasconde una sorpresa, un incontro inaspettato o una spettacolare veduta sul Monte Kilimangiaro, il più alto dell’Africa.
Dopo il check-in e il pranzo, rilassiamoci prima del nostro primo safari, in attesa del tramonto, quando il sole cala all’orizzonte, tingendo il cielo di sfumature arancioni e rosate. Tenete pronte le macchine fotografiche! Le enormi mandrie di elefanti sono il simbolo dell’Amboseli e proprio qui vivono alcuni degli esemplari più grandi e longevi d’Africa
Chi altro potremo incontrare?
ghepardi e i leopardi che si aggirano tra gli alberi; gli ippopotami e i coccodrilli nascosti nei laghi temporanei, le giraffezebre e antilopi che spesso trovano sollievo vicino ai corsi d’acqua; i fenicotteri e gli uccelli esotici, di cui il parco ospita più di 400 specie.
Cena e pernottamento in un lodge adiacente al Parco.

 

3° GIORNO –  Taita Hills, il canto della savana

Il momento migliore per scattare delle super fotografie è, si sa, nelle ore dell’alba e del tramonto. Macchine fotografiche alla mano, dopo colazione partiamo quindi per il nostro safari! Al termine, trasferimento verso le colline di Taita, che si ergono tra i 1.200 e i 2.200 metri di altitudine e fanno parte di una spettacolare catena montuosa.  Le colline offrono un paesaggio suggestivo, caratterizzato da foreste lussureggianti e fauna selvatica, che dopo il  pranzo nel Lodge, avremo modo di scoprire nel game drive pomeridiano all’interno della Riserva. Ammireremo elefantibufalileopardiscimmie rarepiccoli mammiferi (come colobo di Angola e il galagone nano) e uccelli endemici in pericolo di estinzione.
Cena e pernottamento e in un lodge adiacente alla Riserva.

 

4° GIORNO – Tsavo Est, cuore selvaggio del Kenya

Sveglia prima dell’alba per un safari tra le prime luci del sole nascente. È emozione pura percepire il battito primordiale della natura ammirando gli animali emergere dalla foschia del mattino.
Terminato il safari, colazione e spostamento per il Parco Nazionale Tsavo Est, che con un’area di circa 13.747 km² è uno dei parchi più estesi di tutta l’Africa.
Appena arrivati ci attende subito un safari su percorsi spettacolari, tra paesaggi unici.
Dopo il check-in e il pranzo nel nostro Lodge, godiamoci un po’ di relax nella vegetazione della savana, prima di salire a bordo delle Jeep per un secondo safari pomeridiano che durerà fino al tramonto.
Cena e pernottamento in un camping lodge adiacente al Parco.

 

5° GIORNO – Arrivo a Watamu, paradiso tropicale del Kenya

Sveglia presto per l’ultimo safari. Dopo colazione, spostamento sulla costa, precisamente a Watamu. Dopo tante avventure, un po’ di relax tra le onde dell’Oceano Indiano è quello che ci vuole!
Watamu è famosa per le sue spiagge da sogno, acqua cristallina e una barriera corallina spettacolare.
Questa mezza giornata sarà dedicata al relax sulla spiaggia.
Pernottamento a Watamu.

 

6° GIORNO – Watamu, che ne dite di un safari… blu?

Dopo colazione, c’è chi sogna il relax e chi non riesce proprio a stare fermo.
Per chi vuole, possibilità di trascorrere la giornata facendo un safari blu!
Ci sposteremo in dhow (barca tradizionale), che ci trasporterà in una riserva marina dove fare snorkeling e ammirare i delfini nel loro habitat naturale. E per non farci mancare nulla… concediamoci un ricco pranzo a base di aragosta e frutti di mare! (attività facoltativa non inclusa nel prezzo).
Per chi non desidera fare il safari blu non c’è problema, siamo sicuri che il mare, il sole e la spiaggia tropicale di Watamu non annoieranno!
Pernottamento a Watamu.

 

7° GIORNO – Spiaggia d’Oro,  Malindi, Robinson Island e Saline di Gongoni

Dopo colazione ci attende una giornata piena di scoperte e di nuovi incontri! Partiamo dalla Spiaggia d’Oro, tra Watamu e Malindi, famosa per la sabbia finissima color oro, che brilla sotto il sole creando un effetto magico.
Proseguiamo per Malindivivace cittadina costiera con una mix unico di cultura swahili, influenze arabe ed europee. Qui visiteremo un colorato mercato locale con artigianato e spezie. Più tardi vi portiamo a scoprire l’isola incontaminata e selvaggia di Robinson, caratterizzata da biodiversità marina e da numerose mangrovie.  Infine, andremo ad ammirare lo straordinario spettacolo di stormi di fenicotteri rosa in una delle aree più belle per il birdwatching: le Saline di Gongoni.
Pernottamento a Watamu.

 

8° GIORNO –  Cultura e tradizioni locali e volo di rientro

Dopo colazione, scopriamo un tipico villaggio locale, dove respireremo la cultura e le tradizioni locali della tribù Giriama, un fiero popolo di pescatori e coltivatori, tra i più fedeli alle tradizioni dei secoli passati. 
Più tardi trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

 

9° GIORNO –  Rientro in Italia

Atterriamo in Italia con meravigliosi ricordi di paesaggi, esperienze, avventure e panorami che non dimenticheremo più!

 

 

PAGAMENTO: Paga subito il tuo acconto per bloccare il tuo posto.
Un 2° acconto di 700€ ti richiesto 90 giorni prima della partenza.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!

Se hai necessità di dividere il pagamento in rate con Scalapay contattaci per concordarlo.

Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 8 partecipanti.

PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]

 

Cosa è incluso

Note

DOCUMENTO: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua, con pagine bianche per timbri e in ottimo stato. 

 

 

VISTO D’INGRESSO: Visto turistico non richiesto per questo Paese. Occorre, tuttavia, ottenere un'autorizzazione all'ingresso (eTA), prima di iniziare il proprio viaggio, registrandosi sul sito www.etakenya.go.ke. Dopo aver effettuato il pagamento di circa 30 Euro, sono previsti 3 giorni lavorativi per il rilascio.

L'eTA sarà valida per un solo viaggio e potrà essere richiesta fino a tre 3 mesi antecedenti la data prevista di partenza.

La nostra agenzia resta disponibile al supporto per la compilazione.

 

VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio. Consultare il proprio medico per maggiori informazioni al riguardo.

 

MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani in Jeep. 

 

PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in lodge durante i safari e in B&B a Watamu con stanze doppie in condivisione con gli altri partecipanti.
Priorità di assegnazione di camere doppie alle coppie.

Camere private non disponibili.

 

 

PASTI:  Pasti inclusi, ad eccezione di quanto non specificato da programma.
Insieme al nostro accompagnatore decideremo la miglior soluzione a Watamu.

 

PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma richiede un’ottima capacità di adattamento e di poter camminare per circa 15/20 km al giorno.

 

 

METEO: Gennaio in Kenya è in media un mese caldo, con temperature che variano dai 17° ai 29°, e quindi una media giornaliera di 23°.

Sulla costa le temperature variano invece dai 24° ai 33°.

 

 

VALUTA: La valuta ufficiale lo scellino keniota.  Si consiglia l'utilizzo di contanti. Sarà possibile cambiare gli Euro in loco. In alcune attività commerciali è possibile pagare con carte. Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.

 

 

ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.

 

 

CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.

 

 

PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei. 

 

 

ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8). 

 

 

RICORDATI: Prima della partenza riceverete una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore. Creeremo inoltre un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio. 

 

Prima di partire

  • Verifica la scadenza del tuo documento d’identità. Deve avere almeno 6 mesi di validità residua al momento del viaggio. Ricorda di portarlo con te.
  • Verrà creato un gruppo WhatsApp per conoscersi prima della partenza e per scambiarsi informazioni.
  • Compila il visto turistico online (consulta la sezione VISTO D'INGRESSO nelle Note)

Recensioni

5 di 5 Basato su 0 recensioni

Eccezionale (0)

Molto buona (0)

Accettabile (0)

Mediocre (0)

Scarsa (0)


Scrivi una recensione