PARTENZA: da giovedì 29 maggio a giovedì 12 giugno 2025
Una grande avventura e uno spettacolo straordinario sono ciò che ci aspettano in questo viaggio in Indonesia, tra epici vulcani fumanti di Java e spiagge balinesi da sogno.
Uno scrigno di diversità si aprirà ai nostri occhi: templi buddisti e hindu, cascate spettacolari, laghi sulfurei, verdissime risaie terrazzate e fitta giungla.
Java, dal paesaggio lunare e dalla bellezza surreale, accoglie una delle regioni vulcaniche più spettacolari di tutta l’Indonesia; qui il panorama dal Monte Bromo regala un’esperienza davvero indimenticabile, per non parlare della lava blu sul Vulcano Ijen!
Bali è un mix tra terrazze di riso, templi induisti, foreste che abbondano di scimmie e lunghe spiagge in cui surfare.
Due isole dalle variegate bellezze naturali, dove l’avventura è dietro l’angolo.
Ready to eZcape?
PROGRAMMA
(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)
1° GIORNO – Indonesia..arriviamo!
Volo dall’Italia con destinazione Java.
2° GIORNO – Yogyakarta, capitale culturale di Java
Arrivo a Giacarta e volo interno per Yogyakarta (con arrivo previsto in serata). Trasferimento in hotel e check-in.
3° GIORNO – Borobudur: il tempio buddista più grande del mondo
La giornata inizia con la visita del Tempio Borobudur, il monumento buddista più grande al mondo. Salendo in cima, tra statue e rilievi, godremo della vista panoramica dall’alto e ne scopriremo i significati culturali e religiosi.
Nonostante il tempio abbia subìto danneggiamenti a causa di terremoti, condizioni atmosferiche ed eruzioni vulcaniche, ha resistito nel tempo tanto da essere stato inserito tra i Patrimoni UNESCO.
Spostiamoci al Bukit Rhema Gereja Ayam, luogo di culto multireligioso famoso per la sua caratteristica forma: una grande testa di uccello! Rientro a Yogyakarta per goderci la prima serata insieme lungo Malioboro Street.
4° GIORNO – Nel cuore sacro di Prambanan
La giornata inizia con la visita del vasto e meraviglioso complesso templare hindu di Prambanan, Patrimonio dell’Umanità UNESCO che, incorniciato da pianure verdeggianti, comprende diversi templi, i più famosi dei quali sono dedicati alle tre divinità più alte dell’Induismo (Brahma, Shiva e Vishnu). Le loro storie leggendarie sono raffigurate da intricati intagli e rilievi.
Terminata la visita partiamo verso Malang, dove soggiorneremo per la notte (5 ore circa di spostamento).
Check-in in hotel e serata libera.
5° GIORNO – Le cascate di Tumpak Sewu e Goa Tetes
Svegliamoci presto e indossiamo il costume da bagno! Dopo colazione, si parte verso le cascate di Tumpak Sewu e di Goa Tetes (2 ore e mezza circa di spostamento). Con un trekking che prevede una piccola discesa con corda e l’attraversamento di fiumi, raggiungiamo le cascate le cui acque, secondo la leggenda, garantiscono l’eterna giovinezza!
Siete pronti a ringiovanire? È il momento di un tuffo nelle piscine naturali di acqua sorgiva!
Al termine del bagno, iniziamo il nostro trasferimento verso il Monte Bromo, terza tappa del nostro tour (5 ore circa di spostamento).
Check-in in hotel e serata libera.
6° GIORNO – Alba sul Gunung Bromo in Jeep 4×4
Il cono fumante del Monte Bromo svetta su un mare di ceneri e di sabbia vulcanica, circondato dalle pareti rocciose del cratere. Svegliamoci molto presto (vi assicuriamo che ne varrà la pena!) per raggiungere in Jeep 4×4 il miglior punto panoramico per ammirare l’alba, con una vista iconica sul Parco Nazionale di Bromo-Tengger-Semeru. Credeteci, un’alba così non si vede tutti i giorni!
Con la luce avvolgente del sole appena sorto, attraversiamo in Jeep la spiaggia vulcanica nel Laotian Pasir, ovvero il “Mare di Sabbia”. Ci attende poi un trekking di circa 40 minuti per raggiungere il cratere del Gunung Bromo. Un’esperienza semplicemente mozzafiato!
Dopo aver ammirato il Bromo dalla bocca del cratere, rientriamo in hotel per la colazione e una doccia fresca, prima di ripartire verso il complesso vulcanico di Kawah Ijien (5-7 ore di spostamento). Check-in in hotel e tempo libero per riposarci… Il giorno seguente ci attende la sveglia più difficile!
7° GIORNO – Il vulcano Ijen, tra lava blu, zolfo e acque sulfuree
Il Gunung Ijen è un vulcano di 2148m d’altezza, dalla cui bocca esce fumo e – quando l’attività vulcanica si intensifica – l’acqua del lago ribolle.
Produce inoltre ingenti quantità di zolfo, che causano la fuoriuscita dell’incredibile lava di colore blu fluorescente (si tratta di un fenomeno imprevedibile, a volte può essere vista, altre volte no).
All’1 di notte circa siamo pronti per dirigerci al punto di partenza del nostro trekking notturno di circa un’ora e mezza, fino a raggiungere la bocca del cratere. Continuiamo il trekking fino all’alba, ammirando lo spettacolare lago vulcanico dalle acque turchesi, che vanta il record di più grande lago acido al mondo!
Al termine del trekking torniamo in hotel per la colazione e la doccia. Effettuato il check-out, il nostro traghetto ci aspetta! Next stop: Bali, l’isola degli Dei.
Non perdiamo tempo! Sbarcati sull’isola ci dirigiamo verso la capitale Ubud. Lungo il tragitto facciamo una sosta fotografica all’instagrammabile Handara Gate, per poi visitare il Pura Ulun Danu Beratan, il tempio sul lago Bratan, all’interno della caldera di un vulcano estinto.
Arrivo a Ubud nel tardo pomeriggio, check-in in hotel e tempo libero a disposizione.
(A volte, la bocca del cratere può essere chiusa a causa dell’attività vulcanica e/o delle condizioni meteorologiche. La lava blu è inoltre imprevedibile, a volte può essere vista a volte no)
8° GIORNO – Ubud, cuore pulsante di Bali
Iniziamo la giornata con la visita della città, centro culturale e spirituale di Bali. Incastonato in una cornice di risaie, giungla rigogliosa e corsi d’acqua, Ubud è il palcoscenico delle danze e arti tradizionali, tra tempi induisti e maestosi santuari. Visitiamo il Palazzo Reale, circondato da un laghetto ricoperto di bellissimi fiori di loto, arrivando fino al Pura Desa Ubud, tempio principale della comunità. Un giro nel market cittadino non può assolutamente mancare! Il mercato costituisce uno spaccato autentico del capoluogo dell’isola e la sua offerta di souvenir e artigianato tipico è davvero ampia. Nel pomeriggio, addentriamoci nella Monkey Forest: una giungla popolata da macachi balinesi, sempre all’erta al passaggio dei turisti e in attesa di elemosinare un po’ di cibo.
E se hai ancora voglia di farti due passi, il Campuhan Ridge Walk è una piacevole passeggiata che si snoda dolcemente lungo una cresta verde tra due vallate, circondato da alte erbe, palme e colline.
In serata ci attende uno spettacolo tipico di danza balinese, una delle esperienze più affascinanti da vivere su quest’isola, assolutamente imperdibile!
9° GIORNO – A zonzo tra le risaie terrazzate
Di prima mattina ci spostiamo a Jatiluwih (letteralmente: “davvero meraviglioso”) per un suggestivo trekking tra i magnifici paesaggi e le splendide vedute delle risaie terrazzate, dichiarate Patrimonio UNESCO. Queste risaie sono caratterizzate da una complessa rete di canali di irrigazione, che permettono ai contadini locali di coltivare il riso in modo efficiente sulle ripide terrazze dei pendii montuosi. Oltre alla bellezza paesaggistica, offrono anche un’opportunità unica di immergersi nella cultura balinese e nell’antica arte agricola che ha plasmato la vita e l’economia dell’isola per secoli.
Al termine del trekking, prendiamoci del tempo da dedicare al relax o ad attività facoltative.
Bali è riconosciuta per essere il centro nevralgico del vivere sano, prediligendo un’alimentazione a base di prodotti biologici, cucina vegetariana/vegana, cibo crudo e detox.
Partecipare ad una cooking class può essere senza dubbio un’esperienza molto interessante; in alternativa ci si può dedicare ad attività di benessere come spa e massaggi per coccolarci e prenderci cura della salute fisica e mentale. (attività facoltative non incluse)
Serata libera.
10° GIORNO – Rituali purificatori e vita autentica al Taro Village
La sveglia suona piuttosto presto anche oggi, ma anche questa volta ne vale la pena! Lasciamo Ubud per raggiungere le bellissime Risaie di Tegalalang. Si tratta delle risaie terrazzate più belle di Bali, ma proprio per questo sono anche le più famose e le più visitate…ecco perché il momento migliore per godersele appieno è la mattina presto.
Seconda tappa della giornata: Tirta Empul, il Tempio della sorgente sacra, le cui acque, secondo la tradizione, sono dotate di poteri magici. Immergiamoci in una grande vasca dalle acque cristalline all’interno del tempio e… che abbia inizio il rito di purificazione!
Dopo questa esperienza mistica, raggiungiamo il villaggio tradizionale di Taro, incastonato tra le verdi risaie e le dolci colline dell’isola. A Taro, il ritmo frenetico del mondo moderno sembra dissolversi. Le strade sono tranquille, le case tradizionali in stile balinese emergono tra gli alberi, e i sorrisi della gente sono sinceri e accoglienti. Qui la vita segue ancora i cicli della terra e i riti antichi, preservando un’atmosfera di calma e spiritualità rara da trovare altrove.
Con una breve passeggiata nel villaggio, ci vengono svelati tutti gli aspetti più autentici che contraddistinguono la vita balinese.
Cena tipica immersi nelle risaie, per poi concludere la serata con uno spettacolo naturale davvero emozionante: centinaia di lucciole che illuminano il paesaggio circostante. Non è un sogno, è tutto vero!
Notte nel villaggio.
11° GIORNO – Dal Taro Village a Seminyak
Dopo colazione, che ne dite di una passeggiata rilassante tra le viette del villaggio alla scoperta della vita autentica e delle tradizioni più antiche?
E’ giunto il momento di lasciare il villaggio per raggiungere Seminyak, appariscente e dinamica, dove ci godiamo gli ultimi giorni del nostro fantastico viaggio, tra mare e relax.
Dopo un tour così bello e avventuroso, la lunga spiaggia di Seminyak sarà il posto ideale dove rigenerarsi e ammirare il tramonto, sorseggiando un cocktail distesi su un lettino. Ve lo assicuriamo, il tramonto su questa spiaggia è pura magia!
Inoltre, le Spa di Seminyak sono tra le migliori di tutta Bali…vogliamo non approfittarne per regalarci un massaggio rigenerante o un trattamento di bellezza?
12° GIORNO – Relax a Seminyak
Dopo colazione, ancora relax e tempo libero da concederci in riva al mare, prima di gustare un drink al tramonto nei numerosi locali trendy o su uno dei rooftop panoramici.
Serata libera tra le vie di Seminyak, celebri per la vivace vita notturna.
13° GIORNO – Grazie Indonesia!
Godiamoci l’ultima giornata di mare prima di salutare questo meraviglioso Paese e darci appuntamento per il prossimo viaggio eZcape!
Volo dall’aeroporto di Bali con destinazione Italia.
14° GIORNO – Arrivo in Italia
Volo di arrivo previsto in mattinata.
PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto.
Il 2° acconto di €500 entro 5 mesi dalla partenza.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!
Se hai necessità di dividere il pagamento in rate con Scalapay contattaci per concordarlo.
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 7 partecipanti.
PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]
DOCUMENTO: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua, con pagine bianche per timbri e in ottimo stato.
VISTO D’INGRESSO: Visto turistico obbligatorio, da richiedere come "Visa on Arrival" all'arrivo nei principali aeroporti al costo di 35€ circa. Il pagamento può essere effettuato in Euro o con carta Visa o Mastercard. Il visto turistico può essere richiesto anche online prima del viaggio.
La nostra agenzia resta disponibile al supporto per la compilazione.
VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazione obbligatoria per questo viaggio. Consultare il proprio medico per maggiori informazioni al riguardo.
MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani in minivan.
Sono previsti spostamenti anche di diverse ore, vista la vastità del territorio che andremo ad attraversare.
PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in hotel con stanze e bagno privato in condivisione con gli altri partecipanti. Il letto potrebbe essere matrimoniale in base alla disponibilità delle strutture.
Priorità di assegnazione di camere doppie alle coppie.
Camera privata su richiesta previa disponibilità con supplemento.
PASTI: Colazioni sempre incluse, pranzi e cene durante il tour saranno liberi.
Insieme al nostro accompagnatore deciderete la miglior soluzione in base all’itinerario.
PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio richiede buone condizioni fisiche. Si tratta di un tour in alcuni momenti faticoso, in particolare durante il trekking alle cascate di Tumpak Sewu e di Goa Tetes o nei trekking in salita e discesa per i vulcani.
METEO: In Indonesia a giugno il clima è tendenzialmente caldo e afoso, con temperature che variano dai 24° ai 30°. Inizia la primavera, con giornate più lunghe.
Pur essendo giugno, durante i trekking per raggiungere i vulcani a Java, nelle prime ore del mattino, il clima è freddo e le temperature sono molto basse.
VALUTA: La valuta ufficiale è la Rupia Indonesiana.
Si consiglia l'utilizzo di contanti. Sarà possibile cambiare gli Euro in loco.
In alcune attività commerciali è possibile pagare con carte. Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.
ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.
CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d'adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.
PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei.
ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8).
RICORDATI: Prima della partenza riceverete una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore. Creeremo inoltre un gruppo Whatsapp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio.