PARTENZA: Da venerdì 27 febbraio a mercoledì 11 marzo 2026
Un viaggio che profuma di magia e tradizione, pronto a conquistarci con emozioni indimenticabili.
Partiremo da New Delhi, caotica e vibrante, per scoprire i suoi contrasti e assaporare i primi gusti dello street food indiano, prima di lasciarci sorprendere dai palazzi da fiaba di Jaipur, la “Città Rosa”. Ci sposteremo poi nel cuore spirituale della devozione a Krishna, dove vivremo l’Holi Festival nella sua forma più autentica: polveri colorate lanciate in aria, musica, danze e sorrisi che trasformano le strade in un caleidoscopio di gioia.
Resteremo a bocca aperta ammirando, all’alba, il simbolo eterno dell’amore, il Taj Mahal, prima di raggiungere la quiete di Orchha, con i suoi templi e palazzi che sembrano sospesi nel tempo.
Continueremo l’on the road fino a Khajuraho, dove i capolavori scolpiti dei templi ci sveleranno racconti di passione e spiritualità.
Poi, il richiamo della natura selvaggia: nel Panna National Park ci inoltreremo tra giungle e fiumi in un emozionante safari alla ricerca del più maestoso e sfuggente dei felini, la tigre del Bengala. Un incontro che non si dimentica, capace di lasciare il respiro sospeso e il cuore in tumulto.
Non ci faremo poi mancare l’esperienza del treno notturno che ci porterà a Varanasi, città mistica sulle rive del Gange, dove assisteremo alla cerimonia delle luci e, all’alba, ai riti millenari che risvegliano la città.
Colori, storia, spiritualità e natura selvaggia intrecciati in un unico, straordinario racconto di viaggio.
Are you ready to eZcape?
PROGRAMMA
(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)
1° GIORNO – Namaste, voliamo a New Delhi
Si parte, siamo pronti per quest’Avventura.
2° GIORNO – New Delhi full immersion
Welcome to New Delhi! Siamo immersi nell’incredibile caos del centro città. Vi sembrerà di essere in un film facendo slalom tra scooter e sacre mucche. L’inimmaginabile, qui diventa realtà!
Dalla città vecchia fino al maestoso Lotus Temple, scoprendo le decorazioni del Tempio di Akshardham e il sito archeologico di Qutub Minah.
È arrivato finalmente il momento di andare a caccia di street food nei migliori local market della città.
3° GIORNO – Da Delhi a Jaipur, la capitale del Rajasthan
Dopo colazione lasciamo la frenetica Delhi per intraprendere un lungo trasferimento on the road verso Jaipur, la vibrante capitale del Rajasthan. Lungo il tragitto avremo l’occasione di fermarci in alcuni villaggi rurali e visitare scuole locali, dove consegneremo il materiale scolastico raccolto: un momento di autentico incontro e condivisione con la comunità.
Una volta arrivati a Jaipur, visiteremo il suggestivo Birla Mandir, splendido tempio di marmo bianco dedicato a Vishnu e Lakshmi, per assistere alle cerimonie serali immerse in un’atmosfera di preghiere e canti.
Concluderemo la giornata tra i profumi e i colori delle vie di Jaipur, gustando una cena libera a base di street food e sorseggiando il nostro primo lassi alla frutta, bevanda fresca e tipica della tradizione locale.
4° GIORNO – Jaipur, la Città Rosa
Un’intera giornata dedicata alla scoperta della Città Rosa.
La mattina inizierà con la visita al maestoso Amber Fort, arroccato sulle colline che dominano la città: una fortezza-palazzo di rara bellezza, che raggiungeremo a piedi, nel rispetto degli animali (le corse sugli elefanti non fanno parte dei nostri viaggi).
Proseguiremo ammirando il Jal Mahal, il suggestivo “palazzo sull’acqua” che sembra galleggiare al centro del lago Man Sagar, per poi esplorare il cuore della città con il sontuoso City Palace, residenza storica dei maharaja, e il celebre Hawa Mahal – il “Palazzo dei Venti” – con la sua spettacolare facciata traforata.
5° GIORNO – Il tempio dei macachi e il grande pozzo
Durante lo spostamento verso la terra di Krishna, dove festeggeremo il Festival dei colori, ci fermiamo a scoprire il bellissimo Galta Monkey Temple, dove centinaia (o forse addirittura migliaia), di macachi saltano e corrono ovunque, facendo dispetti a turisti e pellegrini.
Questo luogo è famoso per i colori degli abiti dei fedeli che si recano nelle acque del tempio in cerca della purificazione durante il pellegrinaggio.
Proseguiamo verso Abhaneri, un piccolo villaggio conosciuto per lo stupefacente Chand Baori, un pozzo a gradoni dove tramite 3500 scalini si accede all’acqua che si trova 13 piani sotto.
Nel pomeriggio possiamo fermarci a Fatehpur Sikri, in Uttar Pradesh, l’antica capitale Moghul.
(Possibile sosta in base alle tempistiche del traffico).
6° GIORNO – Holi Festival nella terra di Krishna
Intera giornata dedicata ai festeggiamenti nel cuore della città di Vrindavan.
Si festeggia l’arrivo della primavera, ma soprattutto la vittoria del bene sul male con parenti e amici, si mangia tutti insieme il dolce tipico Shakarpari e si accendono roghi per scacciare l’inverno e gli spiriti.
Durante l’evento consigliamo di indossare abiti semplici e bianchi (che poi butteremo) per vivere al meglio i festeggiamenti. In base all’interesse del gruppo possibilità di visitare uno dei più grandi templi ISKCON, chiamato Sri Krishna Balaram Mandir.
Serata libera tra le vie della città.
7° GIORNO – Da Vrindavan ad Agra, il tramonto sul Taj Mahal
Lasciamo Vrindavan e, con un breve trasferimento di circa due ore, raggiungiamo Agra, la città simbolo dell’amore eterno. Il pomeriggio è dedicato alla visita del monumento più iconico dell’India: il maestoso Taj Mahal. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO e inserito tra le 7 Meraviglie del Mondo Moderno, passeggeremo nei suoi giardini geometrici e lungo i canali che riflettono la sua perfezione, intanto che il cielo colora di sfumature dorate e rosate il candido marmo del mausoleo.
Concluderemo la serata esplorando i vivaci mercati locali di Agra, tra spezie, tessuti e artigianato, per respirare l’autenticità della vita quotidiana.
8° GIORNO – Agra Fort e la strada verso Orchha
La mattina è dedicata all’esplorazione dell’imponente Agra Fort, grandiosa cittadella in arenaria rossa che racchiude palazzi, sale reali e giardini da cui si ammira la sagoma del Taj Mahal in lontananza. Camminare tra le sue mura è come rivivere i fasti dell’impero Moghul, tra storie di battaglie e splendori di corte.
Proseguiamo poi con la visita al raffinato Itimad-ud-Daulah, meglio conosciuto come Baby Taj: un mausoleo in marmo bianco intarsiato, considerato il precursore del Taj Mahal per la sua grazia e delicatezza. Salutiamo Agra e per dirigerci al maestoso Gwalior Fort, una delle fortezze più imponenti dell’India, con le sue mura ciclopiche, palazzi e templi scolpiti.
In serata raggiungiamo Orchha, un luogo sospeso nel tempo, dove palazzi e templi si specchiano sul fiume Betwa e l’atmosfera sembra rimasta intatta nei secoli.
9° GIORNO – Orchha, tra palazzi e templi, fino a Khajuraho
Dopo colazione passeggeremo tra i gioielli architettonici della città: iniziamo dal maestoso Jahangir Fort, il raffinato Raja Mahal con i suoi affreschi ancora intatti, i suggestivi cenotafi reali che si specchiano nel fiume Betwa e il Lakshmi Temple, custode di splendidi dipinti che narrano scene epiche e religiose.
Ci rimettiamo poi in viaggio per raggiungere Khajuraho, Patrimonio UNESCO. Qui, al tramonto, visiteremo i celebri templi erotici… sì, avete capito bene! Capolavori unici al mondo che intrecciano spiritualità, arte e sensualità in un linguaggio scolpito nella pietra.
10° GIORNO – Safari al Panna National Park e treno notturno per Varanasi
Dopo colazione ci attende un’avventura tra natura selvaggia e silenzio ancestrale: a bordo di jeep esploreremo il Panna National Park, santuario naturale dove, tra giungle e corsi d’acqua, vive la maestosa regina della foresta: la tigre del Bengala. L’emozione di avvistarla nel suo habitat naturale sarà un ricordo indelebile, insieme agli incontri con coccodrilli, scimmie, cervi e innumerevoli specie di uccelli. Sarà un’esperienza indimenticabile!
La giornata culmina con una vera immersione nello spirito indiano: saliremo a bordo del treno notturno per Varanasi, un’esperienza autentica e “super local”, un must do, che ci porterà dritti nel cuore mistico dell’India.
(Vagone notturno con brandine a castello e bagno in comune. Il vagone letto potrebbe essere condiviso con altri pendolari. La biancheria è fornita dal treno).
11° GIORNO – Varanasi e il Fiume Gange, città sacra per gli Indù
Dopo un lungo viaggio notturno arriviamo a Varanasi, Città Sacra per eccellenza. Tutta la quotidianità di questo luogo si snoda attorno alle rive del fiume Gange.
Ma cosa vedranno i nostri occhi? Famiglie che si immergono nel fiume sacro cercando la purificazione del corpo e dell’anima, pellegrini che accendono candele per affidarle alle acque del fiume, mendicanti che elemosinano qualche boccone di cibo, donne che preparano ghirlande di fiori d’arancio da usare per i rituali funerari.
A Varanasi è frequente assistere a processioni funebri fino a pire in legno su cui vengono cremati i corpi. Tutto questo si svolge con estrema normalità davanti agli occhi di pellegrini e visitatori.
In serata assisteremo alla toccante cerimonia Ganga Aarti, rituale indù dedicato alla Dea madre Ganga.
12° GIORNO – L’alba sul Gange e volo per Delhi
Sveglia prima dell’alba per scendere sulle rive del Gange, dove prenderemo il largo con un’imbarcazione in attesa che sorga il sole.
Durante la navigazione vedremo diverse persone scendere dai ghat (scalinate che portano al fiume) per ringraziare la Dea Ganga.
In giornata potremo visitare Sarnath, sito archeologico della culla del Buddismo in India, oppure lasciare del tempo libero per vivere l’anima di Varanasi con calma.
Volo serale per Delhi.
13° GIORNO – Bye Bye India, si ritorna in Italia
Il viaggio volge al termine, ma i colori, i profumi e le emozioni vissute in India resteranno impressi nella memoria come un tesoro da custodire. Un ultimo saluto a questa terra magica con il gesto che l’ha resa celebre nel mondo: Namasté.
Dopo colazione trasferimento per il volo di ritorno in base allo schedulato aereo.
Rientro in Italia previsto in serata.
PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto.
Il secondo acconto di €1000 ti verrà richiesto 4 mesi prima della partenza.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!
Se hai necessità di dividere il pagamento in rate con Scalapay contattaci per concordarlo.
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 7 partecipanti.
PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]
DOCUMENTO: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua, con pagine bianche per timbri e in ottimo stato.
VISTO D’INGRESSO: Visto turistico obbligatorio, da richiedere almeno quattro giorni prima della data di ingresso nel Paese con procedura online (eVisa) al sito https://www.indianvisaonline.gov.in.
La nostra agenzia resta disponibile al supporto per la compilazione.
VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio. Consultare il proprio medico per maggiori informazioni al riguardo.
MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani in minivan. Un viaggio in India può significare vivere esperienze forti, con standard di igiene e pulizia diversi da quelli italiani. Potrebbero subentrare imprevisti, ritardi e tempi d'attesa. Le distanze tra le varie tappe potrebbero variare in base al traffico.
PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in hotel con stanze doppie / matrimoniali e bagno privato in condivisione con gli altri partecipanti.
Priorità di assegnazione di camere doppie alle coppie.
Camera privata su richiesta previa disponibilità con supplemento.
PASTI: Alcune colazioni incluse, pranzi e cene durante il tour saranno liberi. Insieme al nostro accompagnatore deciderete la miglior soluzione in base all’itinerario.
PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma richiede un’ottima capacità di adattamento e di poter camminare per circa 15/20 km al giorno.
HOLI FESTIVAL: La Festa dei Colori è un evento importante che si svolge ogni anno nell’intera India. Nasce come celebrazione di rinascita interiore dell’uomo ed è un inno alla gioia: si abbandona ogni dolore per abbracciare la vita. È una delle feste più colorate e vivaci del Paese, ciascun partecipante può liberarsi dalle sue costrizioni mentre polveri colorate vengono gettate a ritmo di musica sulla folla che festeggia, canta e balla per le strade.
Si consiglia di portare dei vestiti usati, bianchi. I colori possono rovinare i tessuti.
METEO: Nel mese di marzo le temperature sono comprese tra i 18° e i 31° con un clima secco e soleggiato.
VALUTA: La valuta ufficiale è la Rupia Indiana. Si consiglia l'utilizzo di contanti. Sarà possibile cambiare gli Euro in loco. In alcune attività commerciali è possibile pagare con carte.
Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.
ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.
CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.
PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei.
ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8).
RICORDATI: Prima della partenza riceverete una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore. Creeremo inoltre un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio.