PARTENZA 2025: da sabato 06 a giovedì 18 dicembre 2025 - (SU RICHIESTA)
PARTENZA 2026: da giovedì 02 a martedì 14 aprile 2026
Se un giorno ti risvegliassi circondato da palme da cocco, acque turchesi e montagne ricoperte di fitta vegetazione che scendono dritte in mare tra giardini di corallo?
Benvenuti nel paradiso delle Filippine!
Tuffati in questo viaggio pensato per gli amanti del mare e della natura, capace di regalare una full immersion di paesaggi da cartolina, pranzi a base di pesce rilassandoci su spiagge bianche fino a navigare lungo il fiume sotterraneo più lungo al mondo tra grotte carsiche scavate da Madre natura.
Questo è solo un assaggio di quello ci aspetterà nel Paese del sorriso.
PROGRAMMA
Il programma di viaggio potrà essere svolto in entrambi i sensi con le medesime attività ed inclusioni a secondo della disponibilità dei voli e spostamenti interni tra le isole.
(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)
1° GIORNO – Partenza dall’Italia
In volo verso Manila dove prevediamo di atterrare il giorno successivo.
2° GIORNO – Manila – “It’s more fun in the Philippines”
Benvenuti a Manila!
Dopo le procedure d’ingresso e check-in in hotel ci spostiamo per una passeggiata tra le antiche mura di Intramuros ammirando il Forte Santiago e la maestosa Cattedrale per scoprire un po’ di più della storia e colonizzazione spagnola che ha interessato le Filippine nel 1500.
Un po’ di relax nel parco più grande di tutta l’Asia: Rizal Park, il polmone verde di Manila con il suo Japanese Garden e le fontane danzanti che in orario serale regalano spettacolo ai turisti.
Non ci possiamo sentire soddisfatti senza aver preso un “jeepney o un tuk tuk” per entrare nel vero caos di Divisoria Market / Chinatown o Quinta Market.
In queste vie le parole d’ordine sono tre: Street Food, Shopping e Traffico! Quello vero, come mai l’avete visto!
Felici di uscire dal rumore del centro città torniamo in hotel per riposare… da domani ci spostiamo nel Paradiso Naturale!
3° GIORNO – Coron Island
Voliamo verso sud in una delle 7000 isole dell’Arcipelago delle Filippine.
Coron ci dà il benvenuto con il suo piccolo aeroporto circondato da un paesaggio immerso nella natura. La giornata di oggi sarà dedicata al relax regalandoci per primo un bagno termale nelle acque calde delle “hot springs” e poi uno “Hilot massage” rigenerante in un centro spa del paese.
Cena tipica filippina “boodle fight” mangiando direttamente con le mani da un lungo buffet di carne pesce, crostacei e frutta serviti su foglie di banane. Una delizia assicurata!
4° GIORNO – Coron Island e il lago più bello al mondo
Pronti con costume, maschera e boccaglio… Oggi ci aspettano alcuni dei punti più belli in assoluto di tutte le Filippine che scopriremo a bordo dei nostri kayak.
Kayangan Lake: Considerato uno dei laghi più belli del mondo, con acque cristalline e un’atmosfera surreale.
Twin Lagoon: Due lagune collegate da una stretta apertura che regalano un’esperienza unica di nuoto tra acque dolci e salate.
Barracuda Lake: Un lago vulcanico con strati di acqua calda e fredda perfetto per chi ama lo snorkeling e si raggiunge dopo una scalinata immersa nella foresta.
È ora di pranzare su una delle tantissime spiagge bianche e riposare all’ombra di qualche palma prima di tornare in hotel. Serata libera tra le vie del centro.
5° GIORNO – Coron Island e i relitti sottomarini
La giornata di oggi sarà dedicata alla scoperta di uno degli altri fantastici itinerari tra le isole dell’arcipelago potendo scegliere tra:
1) Prima esperienza di immersione con istruttore certificato tra relitti e giardini di corallo (è prevista una lezione sui principi dell’immersione e come gestire l’attività).
2) Tour in barca sulle isole più remote come Malcapuya Island, Banana Island e Bulog Dos Island. Potrai goderti spiagge deserte, fare snorkeling in acque cristalline e rilassarti sotto il sole.
Ritorno in hotel. Serata e cena libere nelle vie del paese.
6° GIORNO – Da Coron ad El Nido sospesi sulla Canopy Walk
Trasferimento in nave o in volo verso l’isola di Palawan.
Nei suoi 450 km di lunghezza sono racchiusi alcuni spot tra i più fotografati al mondo.
Iniziamo la nostra esplorazione dal nord con il paesino turistico di El Nido dove nel pomeriggio potremo andare a far una Canopy Walk sulla gigantesca e frastagliata scogliera calcarea che regala scorci mozzafiato sulla baia di Bacuit.
El Nido è la tappa perfetta per lasciarsi andare con acquisti e souvenir di ogni tipo prima di andare tutti insieme a cena in un locale vicino alla spiaggia principale.
Che ne dite di lanciarci in una gara di karaoke in uno dei tanti locali del centro?
7° GIORNO – Big lagoon e Secret lagoon
Salpiamo a bordo della nostra tipica imbarcazione in legno per raggiungere un altro punto naturalistico tra i più famosi in assoluto. Big lagoon, incastonata tra le pareti rocciose, ci regala un paesaggio da sogno tanto da sembrare irreale.
Ci serve un po’ di forza nelle braccia per spingere il nostro kayak tra le insenature fino a raggiungere Secret lagoon, un laghetto circolare nascosto tra le alte pareti calcaree.
Lo scoprirà solo chi si infilerà nel passaggio roccioso che separa l’ormeggio delle barche e la laguna segreta.
Dopo il nostro pranzo a base di pesce con vista mare in una delle bellissime spiagge remote rientriamo verso El Nido per trascorrere la serata tra le vie del centro.
8° GIORNO – Helicopter Island e Hidden Beach
Per non farci mancare nulla, oggi ci regaliamo la giusta dose di relax e attività sportiva nuotando nelle acque cristalline di Helicopter island, Hidden Beach e Secret Beach.
Serata libera nel centro di El Nido.
9° GIORNO – In viaggio verso Puerto Princesa
La mattinata sarà dedicata ad un lungo spostamento che ci porta al centro dell’isola di Palawan dove si trova la città di Puerto Princesa.
Una volta arrivati a destinazione sarà ora di pranzo e tutti insieme sceglieremo un localino della via principale dove gustarci qualche piatto tipico dello street food filippino.
Nel pomeriggio tempo libero per esplorare in autonomia la zona del porto di Puerto Princesa oppure regalarsi un massaggio rilassante nella spa dell’hotel.
Che ne dite di andare a cena tutti insieme in un pub del centro?
10° GIORNO – Il Fiume sotterraneo patrimonio dell’Unesco e la ZipLine
Dopo circa 3 ore di spostamento ci troveremo alle porte del famoso Underground River di Palawan.
Il fiume sotterraneo è una delle meraviglie naturali più straordinarie delle Filippine, nonché una delle nuove sette meraviglie del mondo. Questo fiume sotterraneo è il più lungo al mondo navigabile con oltre 8 chilometri di lunghezza e scorre attraverso una grotta calcarea creando un paesaggio sotterraneo mozzafiato.
La grotta ospita una varietà di formazioni geologiche come stalattiti e stalagmiti, oltre a un ecosistema unico con pipistrelli, pesci e altre forme di vita.
Inserito tra i patrimonio dell’UNESCO dal 1999 per la sua importanza ecologica e geologica.
Non poteva mancare l’esperienza adrenalinica di fine viaggio.
Prima di lasciare il parco nazionale ci regaliamo un volo di 800 metri sopra le onde del mare con la zip line che parte dalla collina e scende fino alla spiaggia.
(Attività facoltativa da decidere in loco).
11° GIORNO – Giornata relax da decidere con il gruppo
La giornata di oggi sarà a discrezione del gruppo con la possibilità di proseguire le visite acquistando dei tour extra in loco o semplicemente regalarsi benessere e relax alla fine del viaggio in qualche Spa del centro città.
12° GIORNO – In volo verso l’Italia
Salutiamo l’isola di Palawan e voliamo verso Manila per la coincidenza con il nostro volo internazionale che ci riporterà verso casa. A seconda dello schedulato aereo ci sarà la possibilità di ritornare in centro a Manila per assaggiare per l’ultima volta qualche prelibatezza dei mercati di street food.
13° GIORNO – Arrivo in Italia
POSSIBILE ESTENSIONE VERSO ALTRE ISOLE IN AUTONOMIA
Se qualcuno volesse proseguire la visita di altre isole dell’arcipelago e prolungare il viaggio sarà possibile farlo in autonomia e senza accompagnatore eZcape.
Questa scelta sarà da comunicare e concordare fin da subito con l’ufficio per la quotazione del volo internazionale di ritorno.
(La tariffa del volo potrebbe essere diversa da quella calcolata per il gruppo. In questo caso sarà comunicato al momento della prenotazione del viaggio il prezzo del volo internazionale in base alla data di ritorno scelta ai passeggeri interessati al prolungamento del viaggio in autonomia).
PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto.
Il 2° acconto di 800€ ti verrà richiesto 90 giorni prima della partenza.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!
Se hai necessità di dividere il pagamento in rate con Scalapay contattaci per concordarlo.
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 7 partecipanti.
PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]
DOCUMENTO: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua al momento dell'arrivo nel paese, con pagine bianche per timbri e in ottimo stato.
VISTO D’INGRESSO: Non è necessario un visto preventivo, per motivi turisitici. Un visto verrà concesso, sotto forma di timbro apposto sul passaporto dalle autorità di frontiera per un soggiorno massimo di 30 giorni, dietro presentazione di un biglietto aereo di ritorno o di proseguimento. E' obbligatoria la compilazione di un modulo informatico "e-Arrival Card" attraverso il sito https://etravel.gov.ph, da predisporre entro le 72 ore antecedenti la partenza.
VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio. Consultare il proprio medico per maggiori informazioni a riguardo.
MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti a piedi e con mezzi pubblici.
PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in hotel con stanze e bagno privato in condivisione con gli altri partecipanti. Camera privata su richiesta previa disponibilità con supplemento.
PASTI: Colazioni incluse, pranzi e cene durante il tour saranno liberi. Insieme al nostro accompagnatore deciderete la miglior soluzione in base all’itinerario.
PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma richiede confidenza natatoria e di poter camminare per circa 10km al giorno.
METEO: Nelle Filippine il clima è caldo ed umido con temperature che variano dai 23° ai 33°.
VALUTA: La valuta ufficiale è il Peso Filippino (PHP). Si consiglia l'utilizzo di contanti.
Sarà possibile cambiare gli euro in loco. In alcune attività commerciali è possibile pagare con carte. Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.
ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età.
La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.
CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.
PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei.
ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8).
RICORDATI: Prima della partenza riceverete una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore.
Creeremo inoltre un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio.
Viaggio “on the road” spettacolare, organizzato e gestito alla perfezione. Lorenzo e tutto il team Ezcape hanno fatto sì che questo viaggio possa essere riuscito in maniera impeccabile. Abbiamo visitato posti incredibili, fantastici, persino commoventi! Alloggi super, nulla lasciato al caso. Posso assolutamente confermare che questo sia uno dei viaggi più belli della mia vita. Ezcape è una garanzia, Lorenzo un ottimo tour leader, oltre che grande amico e persona davvero impeccabile. Non vedo l’ora di fare un altro viaggio!
Non avevo mai considerato le Filippine tra le mie priorità di viaggio… e forse è proprio questo che le ha rese meravigliosamente inaspettate! Un viaggio ricco di scoperte e di prime volte per me: snorkeling e immersioni, che mi hanno permesso di scoprire il mondo sottomarino, un giro in kayak notturno per vedere le lucciole, una zipline sopra l’oceano… torno a casa, come sempre, più ricca di prima: ricca di conoscenze, emozioni e ricordi bellissimi! Ho incontrato nuovi compagni di viaggio e ritrovato viaggiatori conosciuti che non vedevo l’ora di reincontrare… al di là dell’organizzazione perfetta di Lorenzo ed Ezcape, penso di aver viaggiato con un gruppo bello ed affiatato, ottima compagnia per scoprire il Mondo!
Viaggio incredibile, da notare che ho scritto viaggio e non vacanza. Posti incredibili dove abbiamo ammirato bellezze naturali, spiaggie da sogno e fatto snorkeling (per me la 1 volta) che ci ha permesso di vedere non solo Nemo ma pesci con colori incredibili, ho nuotato a fianco di una tartaruga gigante. Ma ho visto anche una povertà incredibile in un popolo che sorride sempre, che è gentile e che non ha mai fretta vive con ritmi diversi dai nostri. Vedere, respirare le realtà diverse questo è il viaggio. Abbiamo anche visto una delle sette meraviglie naturali del mondo e poi tanti momenti di risate e divertimento. Sono nate amicizie nuove e consolidate le vecchie ...non posso che ringraziare, come sempre , Lorenzo a cui abbiamo dato piena fiducia (siamo partiti senza conoscere il programma ) ma non ci ha delusi . Consiglio a tutti un viaggio ezcape che è sempre un'esperienza.
Un viaggio alla scoperta delle Filippine, immergendosi nella loro cultura ed ospitalità, un susseguirsi di nuove prime esperienze: dalla mia prima immersione ad un autentico massaggio filippino in resort di alto livello. Gruppo magnifico, organizzazione perfetta. Un mix di ricordi che porterò nel cuore per sempre. Grazie lorenzo e grazie escape ❤️