ECUADOR & GALAPAGOS – Nel Regno di Darwin

5 di 5 0 recensioni

PARTENZA: da domenica 26 ottobre a mercoledì 06 novembre 2025

Scegli i partecipanti e le date per la tua prenotazione:

---

ECUADOR & GALAPAGOS – Nel Regno di Darwin

Anziani 0
Partecipanti 0
Bambini 0
Neonati 0
€4,049.00

Descrizione

Charles Darwin arrivò alle isole Galápagos nel 1835, durante il suo viaggio a bordo del Beagle, e trovò un arcipelago selvaggio e straordinariamente ricco di biodiversità.
Proprio in queste isole disperse nell’Oceano Pacifico, Darwin sviluppò la teoria dell’evoluzione  osservando uccelli e tartarughe giganti.
In questo viaggio faremo una full immersion naturalistica nel regno animale scoprendo il meglio che vive in acqua e sulla terrà ferma.
Ci sposteremo tra le bellezze naturali di Banos fino alla maestosità della Laguna Quilotoa e del Vulcano Cotopaxi che da lontano farà capolino all’orizzonte.
Il viaggio si conclude tra le vie di Quito, la capitale che sorge a 2850 metri circondata dai più alti vulcani dell’Ecuador.

Ready to eZcape?

 

 

PROGRAMMA

(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)

 

 

1° GIORNO – Partenza dall’Italia

La giornata di oggi sarà dedicata al volo aereo verso Quito/Guayaquil dove dormiremo nelle vicinanze dell’aeroporto pronti a decollare la mattina successiva con la coincidenza del volo per il Parco Nazionale delle Galapagos.

 

 

2° GIORNO – 1000km dal continente alla scoperta delle Tartarughe Giganti

Si decolla con il primo volo disponibile in direzione: Baltra, l’isola dove è stato costruito l’aeroporto principale che ci dà il benvenuto nel regno di Darwin

Sbrigate le pratiche e i controlli d’ingresso all’Area Protetta delle Isole Galapagos, ci spostiamo al punto d’imbarco sul canale di Itabaca che separa Baltra da Santa Cruz, l’altra isola principale.

Occhi aperti durante il trasferimento perché Baltra è famosa per le iguane terrestri che spesso se ne stanno immobili sotto ai raggi del sole.
Dal sole cocente e il terreno desertico di Baltra entriamo nella nebbia fitta di Santa Cruz. 

Come è possibile questo?
Ebbene sì, a causa del microclima e la topografia dell’isola, la parte collinare è spesso influenzata dalle correnti dell’oceano che incontrano l’aria calda proveniente da nord.
Questa nebbia regala un paesaggio surreale, con crateri vulcanici dove ammireremo la fitta vegetazione tipica di questo clima e con un po’ di fortuna, qualche fringuello delle Galapagos in volo sul Lago Crater de los Gemelos.

È arrivato il momento di fare l’incontro che tutti sognano: le Tartarughe Giganti della riserva di El Chato vivono in totale libertà. Proprio qua, vogliamo fermarci per ammirarle da vicino.
Poco distante c’è la possibilità di camminare lungo un tunnel vulcanico per scoprire dall’interno tutte le stratificazioni laviche.

Raggiungiamo il nostro alloggio e ci regaliamo una serata tranquilla tra le vie del paesino dove potremo fare il primo incontro con la gastronomia delle isole: ceviche de pescado, langosta e zuppa di pesce. 

 

 

3° GIORNO – Boat Tour a North Seymour e Mosquera

Salpiamo verso North Seymour e Mosquera, celebri per la grande popolazione di fringuelli e sule piedi azzurri. Sono una delle migliori isole per osservare il famoso ballo del maschio della fregata, una danza durante la quale il maschio gonfia il suo sacco gorgheggiante per attrarre le femmine nel periodo della riproduzione. Inoltre, potremo vedere anche albatri, cormorani e pettini. 

Le iguane marine sono particolarmente abbondanti e possiamo trovarle immobili mentre si crogiolano al sole sulle rocce vulcaniche prima di tuffarsi in acqua.
Le spiagge di North Seymour e Mosquera sono popolari tra i leoni marini che si sdraiano sulla sabbia lottando con gli altri maschi poco distanti.
Ci potremo sdraiare a pochi metri per rilassarci e prendere un po’ di sole.

Non scordiamo maschera e boccaglio perché, chi vorrà potrà entrare nelle ricche acque intorno a Mosquera dove si trova una ricca varietà di pesci colorati, tartarughe marine, squali martello e con un pizzico di fortuna anche qualche manta.

Rientro a Puerto Ayora e serata libera nel centro del paesino.

 

4° GIORNO – I pinguini di Bartolomé e Sullivan bay

Le isole Bartolomé e Sullivan Bay sono due delle destinazioni più iconiche delle Galápagos.
Entrambe offrono paesaggi spettacolari da cartolina. Quando si pensa ad un’immagine iconica delle isole, vi verrà sicuramente in mentre questa!
Saliamo a Punta Espinosa, un punto panoramico da cui puoi ammirare l’intero arcipelago delle Galápagos, inclusi il vulcano di Santiago e le acque cristalline che circondano l’isola. 

E se vi dicessero che oggi potete fare il bagno con i pinguini delle Galapagos ci credereste?
È tutto vero! Nelle acque trasparenti di Bartolomé si potranno incontrare pinguini intenti a cacciare sul fondale o leoni marini che si avvicinano curiosi.
Vi sentirete dentro ad un documentario! 

Dopo un pranzo in barca, prima di rientrare a Santa Cruz, ci regaliamo la possibilità di camminare su campi di lava centenari che han modellato Sullivan Bay

Rientro a Puerto Ayora e serata libera nel centro del paesino.

 

 

5° GIORNO – Isabela, l’isola più grande delle Galapagos sull’equatore

Il viaggio di questa mattina sarà particolarmente movimentato mentre attraverseremo lo spazio di oceano che separa Santa Cruz da Isabela.

Dopo circa due ore di water taxi, approdiamo su Isabela dove la corrente Cromwell porta sul suo lato occidentale enormi quantità di fauna marina.
Per questo motivo, con una guida naturalistica, partiamo in direzione Los Tuneles e Finados Bay.
Camminiamo e nuotiamo tra tunnel di lava e archi di roccia che emergono dall’acqua.
Questo paesaggio è stato creato da eruzioni vulcaniche e successivamente modellati dal mare, creando un paesaggio sotterraneo che sembra uscire da un altro mondo. 

Le formazioni di lava, le grotte sottomarine e le piscine naturali sono perfette per fare snorkeling e scoprire un ecosistema unico.
Squali delle Galapagos, razze, tartarughe e cavallucci marini sono solo alcuni degli avvistamenti che avremo modo di fare, senza contare le tante sule dai piedi azzurri che covano sui campi di lava.
Rientro a Puerto Villamil dove avremo la serata libera nel piccolissimo centro abitato.
Questa sera con chi lo vorrà potremo andare a mangiare da una signora locale che cucina spiedini di pesce e carne alla griglia lungo la via principale.

 

 

6° GIORNO – Trekking al Vulcano Sierra Negra 

Sveglia presto! Il vulcano Sierra Negra ci aspetta! 
Usciamo dalla classica nebbia di Puerto Villamil mentre saliamo lungo il percorso che ci porta al vulcano. Non appena avremo scollinato, la corrente di aria calda che scende dal nord dell’isola ci regala un paesaggio desertico e ricco di bocche vulcaniche.
Oggi ci troviamo su uno dei vulcani più attivi delle Galápagos, con la sua enorme caldera di 10 km di circonferenza, una delle più grandi al mondo

Durante il trekking i più golosi potranno assaggiare il frutto della guava, che cresce spontaneamente su tutte le piante della zona. Buonissimo! 

Al rientro dal trekking tempo libero per riposare un po’, oppure, per chi lo vorrà, possibilità di fare snorkeling con i leoni marini nella baia di Concha de Perla.

Per cena ritorneremo dalla nostra amica per assaggiare qualche altro piatto tipico fatto in casa. 

 

 

7° GIORNO – Trasferimento a Santa Cruz e volo per Quito

Salutiamo l’isola Isabela con la barca del mattino e raggiungiamo Santa Cruz.

A seconda dell’orario del volo aereo ci lasceremo del tempo libero tra i negozi di Santa Cruz prima del nostro trasferimento all’aeroporto di Baltra. Il volo aereo ci riporta a 2850mt di Quito.

Cena e pernottamento in Quito.

 

 

8° GIORNO – da Quito a Baños de Agua Santa 

Dopo colazione ci spostiamo alla stazione dei bus per prendere il primo che parte in direzione Baños, dove prevediamo di arrivare in circa 4 ore di viaggio.
Durante il viaggio on the road, se le condizioni meteo saranno favorevoli, si potrà ammirare la perfezione conica del vulcano Cotopaxi.

La strada si fa più a curve man mano che saliamo fino ai piedi del vulcano Tungurahua dove si trova Baños. Proprio qui, circondati da montagne e natura rigogliosa, scopriamo una meta ideale per gli amanti del relax e anche per chi cerca emozioni forti.
Lasciamo i nostri bagagli in hotel e subito ci spostiamo al Mercado Central per bere un fantastico succo di frutta fresca frullato al momento dalle signore del posto.

Prima di cena potremmo regalarci qualche ora di relax nelle calde acque termali ai piedi della Cascata della Vergine; in questo centro termale si può cogliere l’occasione per regalarsi un massaggio rilassante, terapeutico o rigenerante. 

Serata e cena libera tra i localini di Baños.

 

 

9° GIORNO – In sella alle bici tra cascate e zip line

Dopo una ricca colazione è arrivato il momento di ritirare le nostre biciclette per l’attività di oggi. 

La Ruta de las Cascadas (la “Strada delle Cascate”) è un percorso panoramico che ci porta a diverse cascate incredibili.
Si può percorrere a piedi, in bicicletta o con un’auto, fermandosi alle cascate più famose lungo il percorso. Il paesaggio è spettacolare, con ripide gole e una vegetazione lussureggiante. 
Percorreremo i 20 km in discesa graduale (sono previsti falsi piani lungo il percorso) fino a Pailón del Diablo e torneremo a bordo di un van che ci permetterà di rientrare senza faticare.

Durante i vari stop panoramici che faremo ci sarà la possibilità di acquistare e provare esperienze adrenaliniche indimenticabili! Volete uno spoiler?
Zip line sopra le cascate, bungee jumping nel canyon, bicicletta sospesa sopra al Rio o semplicemente un tranquillo ponte tibetano in vetro. (Attività extra facoltativa da decidere in loco)

Stanchi ma felici torniamo in hotel per una doccia rigenerante. 

Per chi lo vorrà ci sarà la possibilità di tornare alle terme o semplicemente regalarsi un altro massaggio in un centro spa. 

Serata e cena libera tra i localini di Baños.

 

 

10° GIORNO – da Baños alla Laguna di Quilotoa

Partiamo presto alla volta di Latacunga, da dove inizia la nostra escursione verso il cratere vulcanico di Quilotoa dove oggi, al suo interno, si trova un lago turchese.
Ci troviamo a circa 3.900 metri di altitudine dove circa 800 anni fa, l’esplosione vulcanica ha creato il cratere, che ora ospita l’acqua della laguna. Il vulcano stesso è dormiente, ma la zona è ancora considerata geologicamente attiva.
ll sentiero che scende alla riva degrada gradualmente con qualche affaccio panoramico in circa 40 minuti, ma la salita richiede più tempo e fatica, quindi prepariamoci a risalire lentamente.
(Alcuni turisti preferiscono scendere a piedi e poi risalire a cavallo. Questa alternativa è da considerarsi extra e facoltativa).

Serata e pernottamento a Quito

 

 

11° GIORNO – Quito – la capitale a 2850mt

Ci risvegliamo a Quito, la capitale dell’Ecuador iniziando la visita dal Mercado de San Francisco dove andremo a far uno spuntino con qualche dolce tipico o un fresco frullato di frutta.
Una passeggiata nel centro storico di Quito ci porta a scoprire Plaza Grande (Plaza de la Independencia), il cuore del centro storico dove si trovano importanti edifici, come il Palazzo Presidenziale e la Cattedrale di Quito. 

Se le previsioni meteo lo consentiranno, per chi lo vorrà, si potrà salire su Montaña Pichincha usando il Teleférico. La funivia ci porterà ad un’altitudine di circa 4.000 metri sopra il livello del mare, offrendo panorami spettacolari di Quito e dei vulcani circostanti.

 

 

12° GIORNO – In volo verso casa

L’ultimo giorno del viaggio sarà dedicato al volo internazionale di rientro. 

 

 

 

 

 

PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto.
Il 2° acconto di 800€ ti verrà richiesto 90 giorni prima della partenza.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!
Se hai necessità di dividere il pagamento in rate con Scalapay contattaci per concordarlo.
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 7 partecipanti.

 

 

PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]

Cosa è incluso

Note

DOCUMENTO:  Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua, con pagine bianche per timbri e in ottimo stato.

 

VISTO D’INGRESSO: Visto turistico non richiesto per questo Paese.

 

TASSA D’INGRESSO GALAPAGOS: Tutti i turisti stranieri che partono da uno degli aeroporti del continente sono soggetti al pagamento della tassa di tutela ambientale di: 200$ cash + 20$ cash per la Galapagos TCT immigration card

 

VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio. Consultare il proprio medico per maggiori informazioni a riguardo.

 

MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Durante il tour sono previsti spostamenti in barca e in autobus locale.

 

PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in appartamenti/cottage/hotel con stanze con letti singoli o matrimoniali e bagno privato in condivisione con gli altri partecipanti. Priorità di assegnazione di camere doppie alle coppie. Camera privata su richiesta previa disponibilità con supplemento.

 

PASTI: Le colazioni sono sempre incluse. Alcuni pasti durante le escursioni in barca alle Galapagos saranno inclusi. Dove non previsto il pasto incluso deciderete insieme al nostro accompagnatore la miglior soluzione in base all’itinerario.

 

PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio non richiede particolare preparazione fisica ma richiede confidenza natatoria durante le attività di snorkeling alle Isole Galapagos.
Il trekking al vulcano Sierra Negra sull’isola Isabela prevede un trekking di circa 12 km andata e ritorno (1 ora andata e 1 ora ritorno circa).

Il trekking alla Laguna Quilotoa prevede una discesa di circa 40 minuti e una salita di 1.20h se fatta a piedi. (La possibilità di usare i cavalli potrà essere scelto e pagato personalmente in loco).

 

METEO: Il meteo previsto alle Galapagos è influenzato dalle correnti provenienti dall’Oceano Pacifico, le quali creano nubi e nebbia in alcune fasi del giorno localizzate soprattutto nel sud di ogni isola.
Le temperature oscillano tra i 15° e i 23° sia sulle isole che sulla terra ferma.

 

VALUTA: La valuta ufficiale è il $ dollaro americano. Si consiglia l'utilizzo di contanti.
Invitiamo a partire direttamente dall’Italia con i dollari.
In alcune attività commerciali è possibile pagare con carte con la commissione applicata dall’esercente. Sarà possibile prelevare dollari negli sportelli atm delle città principali. Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.

 

ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.

 

CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.

 

PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei.

 

ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8). 

 

Prima di partire

  • Verifica la scadenza del tuo documento d’identità. Deve avere almeno 6 mesi di validità residua al momento del viaggio. Ricorda di portarlo con te.
  • Verrà creato un gruppo WhatsApp per conoscersi prima della partenza e per scambiarsi informazioni.

Recensioni

5 di 5 Basato su 0 recensioni

Eccezionale (0)

Molto buona (0)

Accettabile (0)

Mediocre (0)

Scarsa (0)


Scrivi una recensione