PARTENZA: da mercoledì 03 a lunedì 15 dicembre 2025
Un viaggio on the road in Cambogia è un’avventura straordinaria che attraversa paesaggi mozzafiato e antiche meraviglie. Spostandoci con trasporti locali attraverseremo villaggi pittoreschi, risaie verdeggianti, vivaci mercati e templi millenari che raccontano storie di un passato glorioso. Vivremo un Paese in grado di stupirci e di farci innamorare, mentre visitiamo il maestoso Angkor Wat, con le sue imponenti torri e le intricate sculture, o il misterioso tempio Ta Prohm, avvolto da radici di alberi secolari. Cosa ne dite di dormire sulla palafitta di un’isola tranquilla, ospitati da una famiglia locale, o di gustare con noi appetitosi insetti arrostiti?
Sarà un’immersione nella cultura locale, un incontro con un popolo accogliente e una scoperta dei piatti tradizionali… Un viaggio avventuroso e introspettivo allo stesso tempo, che non vediamo l’ora di vivere insieme!
PROGRAMMA
(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)
1° GIORNO – Partenza dall’Italia
Partenza da Milano con destinazione Phnom Penh, dove avrà inizio questa incredibile avventura.
2° GIORNO – Benvenuti in Cambogia!
Arrivo all’aeroporto di Phnom Penh, capitale della Cambogia, incontro con l’autista e la guida locale e spostamento in hotel.
Phnom Penh si trova nel centro del Paese, luogo strategico scelto dopo il declino di Angkor come capitale. Si differenzia dalle altre capitali asiatiche grazie alla modernità, al fascino provinciale e ai tocchi franco-coloniali.
Fidatevi di noi, non ci annoieremo di certo girando per le strade di questa vibrante metropoli!
Per chi vuole, possibilità di gustare un aperitivo al tramonto e una cena di benvenuto all’Hemisphere Rooftop, che offre una vista straordinaria sulla città (attività facoltativa e non inclusa).
3° GIORNO – Tuk Tuk sull’Isola del Mekong e visita ai tesori di Phnom Penh
Dopo colazione, iniziamo la giornata traghettando verso l’isola di Koh Dach. Una volta sbarcati continuiamo il viaggio in Tuk Tuk, in un paesaggio in continuo mutamento: da una città energica a una vita rurale, tra fattorie, case di legno e affascinanti pagode. Prendiamoci del tempo per scattare bellissime fotografie prima di proseguire verso il molo, dove imbarcarci per tornare a Phnom Penh.
Arrivati nella capitale, visita al Palazzo Reale dove potremo ammirare la Pagoda d’Argento e numerosi tesori offerti dal Re di Cambogia. Tra i vari capolavori, spicca un Buddha di 90 Kg in oro e diamanti ed un Buddha di smeraldo e cristallo. Continuiamo con la visita a una scuola centenaria, che venne adibita a prigione durante il periodo dei Khmer Rossi. Concludiamo la giornata con una passeggiata nel cosiddetto “mercato russo”, che vanta un elegante stile architettonico coloniale.
4° GIORNO – Esperienza autentica sull’isola di Koh Trong
La giornata comincia dopo un’abbondante colazione, spostandoci verso est, attraverso la campagna lussureggiante ricca di risaie.
Tappa obbligatoria è il mercato di Skun, famoso per i ragni arrostiti e altri insetti, come bachi da seta e cavallette…. Gnam gnam! Alcuni venditori proveranno a convincervi che sono buonissimi: “Provalo, è croccante!”, chi di voi sarà così coraggioso?
Proseguiamo verso Kratie, prendendo poi il traghetto per l’isola di Koh Trong, dove ci getteremo a capofitto in un’esperienza local che ci permetterà di scoprire l’affascinante vita quotidiana sull’isola: durante la notte, infatti, dormiremo su una palafitta ospiti di una famiglia, godendo dell’atmosfera rilassata e del ritmo no stress di questa piccola isola (camera condivisa con bagni in comune).
Non aspettatevi il comfort, ma un’esperienza autentica che vi lascerà un ricordo indelebile!
(Cena inclusa nel programma)
5° GIORNO – A spasso per Koh Trong…in bicicletta
Al nostro risveglio ci attende una colazione cucinata dalla famiglia che ci ha ospitati per la notte, prima di scoprire l’incantevole Koh Trong in sella a una bicicletta. Sarà bellissimo percorrere le strade dell’isola scoprendeo la vita quotidiana della gente che la abita.
Di ritorno dalla biciclettata, la nostra famiglia ci offrirà un gustoso pranzo.
Salutiamo chi ci ha gentilmente ospitato e lasciamo Koh Trong in direzione Banlung, capitale della provincia di Ratanakiri.
Conosciuta anche come “La città rossa” per il colore della strada in laterite, Banlung è costruita intorno al lago Boeung Kanseng, dove si trova un’eccezionale biodiversità e dove vivono diverse minoranze etniche.
(Pranzo incluso nel programma)
6° GIORNO – Un’avventura nell’estremo oriente
Tra barche, trattori, villaggi locali e camminate in giungle e foreste, ci attende una giornata all’insegna dell’avventura!
Dopo colazione raggiungiamo un piccolo villaggio a nord e traghettiamo sul fiume per raggiungere una tribù locale. Una volta arrivati, saliamo a bordo di un trattore e attraversiamo graziosi villaggi e piantagioni di riso e cassava, fino ad arrivare al punto di partenza del nostro trekking. Un percorso di circa 7 km ci condurrà ad un villaggio locale sulla riva del fiume.
Ci siamo meritati un drink rinfrescante insieme agli abitanti del villaggio! Per chi lo desidera, si potrà assaggiare anche il loro tradizionale vino di riso, il Srah Thnam.
È già ora di pranzo! Le donne del villaggio ci prepareranno gustosi piatti con i loro metodi tradizionali e ingredienti di stagione.
Dopo esserci saziati e aver riposato, il trekking riprende con gli abitanti del villaggio che ci mostreranno alcune piante commestibili (siate coraggiosi, provatene un po’!) e alcune tecniche di sopravvivenza nella giungla. Il capolinea vi lascerà senza parole: uno straordinario punto panoramico!
Torniamo al villaggio, da dove si riparte attraverso i vari mezzi di trasporto (barche, trattori e traghetti) per il rientro in hotel.
(Pranzo incluso nel programma)
7° GIORNO – Spostamento da Banlung a Preah Vihear
Terminata la colazione iniziamo con la visita al mercato di Ratanakiri, prima di dirigerci verso Preah Vihear. Durante il tragitto, faremo tappa per il pranzo a Stung Treng, una piccola città piena di fascino con bellissime case tradizionali in legno. Il viaggio continua verso la provincia di Preah Vihear, al confine tra Thailandia e Laos. Essendo sede di numerosi templi, le è valso il soprannome di “Madre di tutti i Templi di montagna”.
8° GIORNO – Dal Tempio di Preah Vihear al complesso archeologico di Koh Ker
Dopo colazione, proseguimento verso il nord-est della Cambogia verso Siem Reap: la “Città dei Templi”. Questa tranquilla cittadina si trova vicino al più importante sito archeologico della Cambogia, i Templi di Angkor.
Lungo la strada visiteremo l’incredibile Tempio di Preah Vihear, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, arroccato su una scogliera di 547 metri della catena montuosa del Dangrek, al confine con la Thailandia. Dedicato alla divinità Shiva, il Tempio è composto da quattro santuari collegati tra loro da camminamenti e scale in pietra.
Ci troveremo davanti ad un eccezionale capolavoro di architettura, che offre una vista mozzafiato sulla Cambogia e sulla Thailandia (essendo situato in cima ad una collina, raggiungeremo il tempio con un’auto 4×4).
Continuiamo la visita spostandoci verso l’imponente complesso di templi Koh Ker dall’atmosfera selvaggia, risalente al X secolo. Qui ci sono oltre 100 edifici, tra cui Prasat Thom (una piramide di arenaria di 7 piani) e il Tempio Linga.
Al termine della visita, check-in in hotel a Siem Reap e tempo libero per rilassarci un po’.
9° GIORNO – Finalmente Angkor Thom!
Dopo colazione, percorriamo una strada costeggiata da imponenti alberi centenari fino ad arrivare a una maestosa entrata in pietra: benvenuti al Angkor Thom, conosciuto anche come “La Grande Città”. Monumentali volti incisi nella pietra ci accolgono con un sorriso presso il Tempio Bayon, che conta 54 torri quadrangolari raffiguranti 216 visi del Dio Avalokitesvara. Proseguiamo poi fino al Tempio Baphuon, risalente all’XI secolo. Ammiriamo la Terrazza degli Elefanti, un’area di 350 metri in passato designata per le cerimonie pubbliche. Per finire, raggiungiamo la Terrazza del re Lebbroso, costruita nel XII secolo e decorata da elaborate sculture di Apsara.
Nel pomeriggio, visita del tempio più rinomato: Angkor Wat, un’opera d’arte impressionante non solo per la sua imponenza, ma anche per i numerosi dettagli. La visita terminerà con una tappa al Tempio Ta Phrom, dove tantissimi alberi secolari hanno trovato casa sulle sue pareti.
Per chi lo desidera, sarà possibile fare delle attività in loco extra, come vedere il sole sorgere dietro il tempio Angkor Wat all’alba, partecipare ad un aperitivo al tramonto in campagna, o partecipare ad uno spettacolo di circensi di una ONG che offre una formazione artistica ai più poveri giovani cambogiani (attività facoltative e non incluse).
10° GIORNO – Giornata libera a Siem Reap
Dopo colazione la giornata sarà libera e a disposizione del gruppo per continuare la visita dei dintorni, con possibilità di attività facoltative da vedere in loco.
11° GIORNO – Una sorpresa per voi!
Un trekking nella giungla di un Parco Nazionale, nel cuore della campagna cambogiana, tra villaggi, risaie e palme da zucchero, dove ammirare le sculture del dio Shiva e del Buddha reclinato d’oro nel letto di un fiume e un tuffo per rinfrescarci in una bellissima cascata?
Una visita al santuario degli elefanti di un Parco Nazionale, dove avere un incontro ravvicinato con questi meravigliosi animali in precedenza sfruttati e oggi “in pensione”?
Una cerimonia spirituale con i monaci buddisti che ci consentirà di vivere un’esperienza profondamente spirituale, introspettiva e mistica per abbattere qualsiasi pensiero negativo e azione passata e per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale?
Una cooking class con visita ad un mercato locale per scegliere i giusti ingredienti per preparare 3 meravigliose portate?
Oppure un’intera giornata gita in barca locale su un lago con pranzo su una delle più tradizionali palafitte cambogiane, circondati da un panorama eccezionale e da cui ammirare i piccoli villaggi galleggianti della zona.
Insomma, dove vi portiamo resta una sorpresa, quel che è certo è che non ci annoieremo!
12° GIORNO – Partenza dalla Cambogia
Dopo la colazione e il check-out, salutiamo il nostro autista e la nostra guida prima di recarci all’aeroporto di Phnom Penh per il volo di rientro.
13° GIORNO – Arrivo in Italia
Arrivo a Milano Malpensa previsto in mattinata.
PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto.
Il 2° acconto di 500€ ti verrà richiesto 90 giorni prima della partenza.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!
Se hai necessità di dividere il pagamento in rate con Scalapay contattaci per concordarlo.
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 7 partecipanti.
PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]
DOCUMENTO: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua, con pagine bianche per timbri e in ottimo stato.
VISTO D’INGRESSO: Visto turistico OBBLIGATORIO da richiedere online sul sito ufficiale prima dell'ingresso nel Paese sul sito www.evisa.gov.kh. (30$ + 6$)
O direttamente all'arrivo in aeroporto a Phnom Phen (30$ solo contanti)
È inoltre richiesto di compilare ONLINE 7 giorni prima dell’arrivo in Cambogia l’E-ARRIVAL CARD sul sito ufficiale: https://www.arrival.gov.kh/
La nostra agenzia resta disponibile al supporto per la compilazione.
VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio. Consultare il proprio medico per maggiori informazioni a riguardo.
MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani in minivan e mezzi pubblici.
PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in hotel con stanze e bagno privato in condivisione con gli altri partecipanti. Sull'isola di Koh Trong è prevista una notte su una palafitta presso una famiglia locale. Nella palafitta il bagno sarà in comune e il generatore di energia elettrica che potrebbe essere acceso solo in alcune ore della giornata.
Priorità di assegnazione di camere doppie alle coppie.
Camera privata su richiesta previa disponibilità con supplemento.
PASTI: Pasti esclusi, ad eccezione di quanto specificato da programma. Insieme al nostro accompagnatore deciderete la miglior soluzione in base all’itinerario. Lo street food sarà la scelta primaria durante il viaggio.
PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma richiede un’ottima capacità di adattamento e di poter camminare per circa 15/20 km al giorno.
METEO: In Cambogia a dicembre le temperature variano tra i 20° e i 30°, ed è uno dei mesi più freschi. Questo mese offre una deliziosa miscela di clima secco e fresco, con poche piogge, il che lo rende un periodo ideale per le avventure all'aperto.
È consigliato un repellente per zanzare e crema solare (acquistabile anche il loco).
VALUTA: La valuta ufficiale è il Riel. Si consiglia l'utilizzo di contanti. Sarà possibile cambiare gli Euro in loco. In alcune attività commerciali è possibile pagare con carte. Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.
ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.
CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.
PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei.
ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8).
RICORDATI: Prima della partenza riceverete una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore. Creeremo inoltre un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio.
Viaggio in Cambogia atteso da tanto come tutti i viaggi Ezcape. La Cambogia sorprende e offre molto, con un passato tormentato di cui si parla e si è parlato poco, pieno di fascino e di storia. La dignità del popolo Cambogiano affascina e ti fa entrare subito in sintonia. Grazie per le emozioni che ho vissuta e che sono l anima dei viaggi Ezcape!!🥰 Grazie a Jacopo nostro accompagnatore.....ma molto molto di più di questo! Consiglio con il cuore questo viaggio....e io spero di farne presto un altro!!!🤩
Della Cambogia non conoscevo nulla, se non la dittatura dei Khmer Rossi (per sommi capi) e “le guglie” di Angkor Wat. La scelta di questa meta è stata quasi casuale: avevo voglia di un viaggio un po’ “in stile avventura” verso Oriente ed ho accettato con piacere l’invito a partecipare. È stata una meravigliosa scoperta sotto molti punti di vista: natura, storia, architettura; l’itinerario proposto fa vivere da vicino ognuno di essi ed anche solidarietà, cultura e persino la cucina! Per essere una “prima assoluta”, un buon lavoro sia in Italia che in loco: grazie a Jacopo per il suo contributo in un contesto variegato! Oltre ad Angkor Wat, all’altezza delle mie aspettative e anche di più! come tutti gli altri siti archeologici e templi visitati, abbiamo attraversato il paese, le isole fluviali sui vari rami del Mekong, le coltivazioni, la natura fino ai confini con Laos, Vietnam e poi Thailandia, il lago Tonle Sap e i suoi villaggi galleggianti ed ovviamente la capitale Phnom Penh e la città di Siem Reap. La ricchezza dell’itinerario potrebbe essere riassunta nell’elenco dei mezzi di trasporto usati: bus, 4x4, tuk tuk, moto, trattori, traghetto, chiatta e… ciliegina sulla torta, la zattera di canne di bambù! In tutto questo, il ruolo chiave è rivestito dal privilegio del contatto con la gente: un popolo dalla storia dolorosa che l’ha condizionato e lo condiziona tuttora, senza togliere bellezza. La gentilezza nell’accoglienza e soprattutto la dignità, nonostante le condizioni di vita siano spesso dure (rarissime le mani tese a mendicare), la gratitudine negli occhi di chi riceve un piccolo riconoscimento per un servizio reso. Mi piace sperare che l’inevitabile contaminazione del resto del mondo non offuschi questo aspetto, che mi ha toccato molto. La Cambogia con la sua terra rossa e il sorriso dei suoi bambini, mi ha colorato anche il cuore!
Cambogia, un paese ancora sconosciuto ,dal passato tormentato, ma con delle bellezze naturali. Il plus del viaggio è stato il contatto diretto con la popolazione incontrata, templi Agkoriani, pagode buddista, che dire una terra meravigliosa. Buona organizzazione del viaggio sia iniziale che sul posto. Guide locali , disponibili. Lasciare così il programma. Grazie Ezcape
Viaggio Top alla scoperta di una nazione ancora poco conosciuta. Un viaggio bellissimo nella semplicità e nella miseria di un popolo massacrato dalle potenze nazionali. Un popolo che nella sua storia ha imparato ad essere umile e rispettoso. Un popolo che ti sorride e ti accoglie. Da questo viaggio torno arricchita di valori personali importanti quali l’umiltà e il rispetto. Grazie Cambogia grazie Cambogiani ❤️
Splendido viaggio attraverso un paese pieno di dolcezza . Le tappe toccano luoghi autentici, terre isolate, strade polverose, aree di foresta, luoghi ancora lontani dai condizionamenti occidentali, templi favolosi. Pensi di essere preparata ad affrontare una terra ancora piena di sofferenza e di povertà assoluta, ma il cuore riesce a reggere solo perché ai tuoi sorrisi la Cambogia ti ricambia con il sorriso indimenticabile dei suoi bambini. Grazie ezcape. cinzia