PARTENZA: da sabato 13 a mercoledì 17 dicembre 2025
Unisciti a noi per un magico on the road di 5 giorni nel cuore della Baviera nel pieno del periodo natalizio, tra castelli fiabeschi, mercatini incantati e paesaggi innevati.
Il nostro itinerario ti porterà alla scoperta delle meraviglie della Germania, partendo dal leggendario Castello di Neuschwanstein, proseguendo lungo la famosa Strada Romantica e arrivando a Monaco di Baviera, dove il Natale si trasforma in un sogno, tra luci scintillanti e profumi avvolgenti.
Attraverseremo pittoresche cittadine come Regensburg, Norimberga, Rothenburg ob der Tauber e Augusta, per terminare in bellezza a Innsbruck, nel cuore delle Alpi. Ogni tappa è un tuffo nella magia delle tradizioni natalizie, con mercatini, specialità locali e un’atmosfera che ti farà sentire in una vera e propria fiaba.
Ready to eZcape?
PROGRAMMA
(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)
GIORNO 1 – Dal Castello di Neuschwanstein fino a Monaco di Baviera
Partenza di prima mattina da Bergamo con il nostro van eZcape: Baviera, arriviamo!!
La prima tappa del nostro tour è la residenza fiabesca del re Ludovico II di Baviera: benvenuti al Castello di Neuschwanstein, il castello delle favole! La sua bellezza è talmente disarmante che è perfino divenuto l’ispirazione per il celebre castello della Walt Disney. E durante il periodo natalizio, l’atmosfera si fa ancora più magica!
Dopo la visita, riprendiamo il van e proseguiamo il nostro on the road imboccando la famosissima “Strada Romantica” (Romantische Straße), passando attraverso stupendi paesaggi innevati e antichi borghi addobbati a festa. Raggiungiamo Monaco di Baviera, già bellissima di suo, che a Natale si trasforma in un incantevole paese delle meraviglie, dove ogni angolo sembra raccontare una storia di tradizioni, calore e magia.
Il mercatino di Natale di Marienplatz, il cuore pulsante della città, presenta le tipiche casette in legno, decorate con ghirlande verdi e luci dorate, che si susseguono come un mosaico di colori. Qui, il profumo delle castagne arrosto e del vin brulé ti avvolge, mentre il suono delle campane della Chiesa di San Pietro accompagna in un’atmosfera senza tempo.
Che ne dite di una cena tipica bavarese in una delle birrerie storiche della città?
La Weisswurst è una specialità che non può assolutamente mancare nella cucina bavarese: una salsiccia a base di carne bianca bollita, secondo alcuni risalente addirittura al 1313.
Pernottamento a Monaco.
GIORNO 2 – Direzione Norimberga, passando per Regensburg
Iniziamo la giornata con una bella colazione in hotel. Questa mattina ci aspetta una piacevole passeggiata per il centro storico di Monaco, alla scoperta delle principali attrazioni che rendono questa città una tra le più attraenti di tutta la Baviera.
Dopo pranzo ci rimettiamo subito in marcia e raggiungiamo il bellissimo paesino di Regensburg, uno dei gioielli nascosti della Baviera, con le sue stradine medievali, i palazzi color pastello e il maestoso Duomo di San Pietro, che svetta sopra il fiume Danubio. Il cuore pulsante del Natale a Regensburg è senza dubbio il suo mercatino natalizio, che si tiene nella Piazza Neupfarrplatz. Che dite, ce lo mangiamo un dolce al pan di zenzero?
Recuperiamo il nostro van e proseguiamo il viaggio verso Nord, raggiungendo Norimberga, dove il passato medievale si intreccia con l’arte e la cultura moderna.
I mercatini di Natale di Norimberga sono senza dubbio tra i più famosi e affascinanti di tutto il Paese, un vero e proprio capolavoro di tradizione e magia. Nel cuore della città medievale, la Piazza del Mercato (Hauptmarkt) pullula delle tradizionali bancarelle in legno.
Il mercatino più iconico, il Christkindlesmarkt, è reso ancora più affascinante dall’incantevole cornice della Chiesa di Nostra Signora e del Castello Imperiale, che aggiungono un tocco di maestosità alla magia del Natale.
Pernottamento a Norimberga.
GIORNO 3 – Rothenburg ob der Tauber, il “Paese dei Balocchi” di Pinocchio
Colazione in hotel e mattinata dedicata all’esplorazione di Norimberga. Noi consigliamo una passeggiata nel qartiere medievale di Handwerkerhof dove poter curiosare tra botteghe artigianali dell’epoca, acquistare souvenir, oggetti in vetro e in pelle, ma anche assaggiare le specialità del posto. Sapete cos’è il roasbratwurst? Si tratta della specialità gastronomica di Norimberga per eccellenza, una salsiccia molto più sottile rispetto a quelle che si possono gustare a Monaco…assolutamente da provare!
Dopo pranzo proseguiamo il viaggio in direzione Rothenburg ob der Tauber, gemma medievale che ha mantenuto intatto il suo fascino senza tempo, con il suo dedalo di stradine acciottolate e le pittoresche case colorate. Sapevate che la favola di “Pinocchio” prese vita proprio qui? Pare che Collodi si sia proprio ispirato a questo tesoro della Baviera per delineare l’ambientazione di una delle sue fiabe più celebri. E Walt Disney non ha di certo dovuto giocare di fantasia nella costruzione del set cinematografico del paese dei balocchi, perché Rothenburg ob der Tauber è davvero una meraviglia!
Soggiorno a Rothenburg ob der Tauber.
GIORNO 4 – Dinkelsbühl, Nördlingen e Augusta
Colazione in hotel. Questa mattina inizia il nostro viaggio verso Sud, raggiungendo Dinkelsbühl. Con le sue 16 torri e 4 porte, la cittadina vanta numerose case a graticcio, anche se il cuore pulsante è il Weinmarkt, la piazza dove una volta si svolgeva il mercato del vino. Dopo una breve passeggiata nel centro storico, ripartiamo alla volta di Nördlingen, la città che sorse all’interno di un cratere, creato da un meteorite milioni di anni fa. Inoltre, il centro storico è perfetto per essere scoperto a piedi, con la torre della Chiesa di San Giorgio, che svetta sopra i tetti della città, dominando dall’alto con la sua presenza imponente e vigilante.
Una curiosità: sapevate che Nördlingen appare nel film “La fabbrica di cioccolato”?
Raggiungiamo infine Augusta (in tedesco Augsburg), dove verremo accolti da un’atmosfera alquanto gioiosa. L’Augsburger Christkindlesmarkt, ovvero i mercatini di Natale della città, vantano il primato di essere tra i più antichi e belli di tutta la Germania!
Soggiorno ad Augusta.
GIORNO 5 – Innsbruck, nel cuore delle Alpi
È giunto il momento di salutare la bellissima Baviera…ma tranquilli, non è finita qui!
Dedichiamo l’ultimo giorno alla scoperta del capoluogo del Tirolo, Innsbruck. Antica residenza asburgica, circondata da possenti montagne, questa città è perfetta da visitare a piedi e i numerosi musei e palazzi imperiali la rendono la “capitale delle Alpi”.
Per molti visitatori il periodo prenatalizio a Innsbruck è il migliore di tutto l’anno, non a caso qui i mercatini di Natale sono rinomati per la loro atmosfera magica e incanto che trasmettono e ogni anno sono tra i più visitati a livello europeo.
Rientro a Bergamo in serata.
PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!
Se hai necessità di dividere il pagamento in rate con Scalapay contattaci per concordarlo.
Per i pagamenti effettuati tramite Scalapay verrà applicata una fee di servizio aggiuntiva pari a € 30,00 a persona sull’intero viaggio. Tale contributo rappresenta un diritto di gestione della pratica relativo all’utilizzo del servizio di pagamento rateale.
ll viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]
DOCUMENTO: Per questo viaggio si può viaggiare con carta d'idendità valida per l'espatrio o con passaporto. Il documento deve essere in ottime condizioni.
VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio. Consultare il proprio medico per maggiori informazioni al riguardo.
MODALITÀ DI VIAGGIO: Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani in minivan.
PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in hotel con stanze e bagno in condivisione con gli altri partecipanti.
Priorità di assegnazione di eventuali camere doppie a coppie di viaggiatori.
Camera privata su richiesta previa disponibilità con supplemento.
PASTI: Colazioni sempre incluse, pranzi e cene durante il tour saranno liberi. Insieme al nostro accompagnatore deciderete la miglior soluzione in base all’itinerario.
PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma richiede un’ottima capacità di adattamento e di poter camminare per circa 15/20 km al giorno.
METEO: In Baviera a dicembre il clima è piuttosto rigido: le temperature variano tra -5°C e 5°C.
VALUTA: La valuta ufficiale è l'Euro. Si consiglia l'utilizzo di carte di credito/prepagate. Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.
ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.
CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.
RICORDATI: Prima della partenza riceverete una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore. Creeremo inoltre un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio.