PARTENZA: da lunedì 16 a giovedì 19 marzo 2026
Un city break che profuma di mare, si muove a passi di flamenoc e si colora delle mille sfumature di Gaudí. Barcellona non si visita soltanto: si respira, si assapora, si vive. In questi giorni insieme scopriremo il cuore pulsante della città passeggiando lungo la Rambla, tra mercati profumati e vicoli pieni di storia. Ci perderemo tra le guglie della Sagrada Família, ci affacceremo sulla città dall’alto del Montjuïc e ci faremo rapire dall’atmosfera fiabesca del Parc Güell.
Ma non sarà solo arte e architettura: gusteremo tapas vista mare alla Barceloneta e ci emozioneremo davanti a un tramonto catalano.
Raggiungeremo anche Montserrat, luogo sacro sospeso tra cielo e roccia, per un momento di meraviglia e spiritualità.
Un viaggio pensato per chi ha voglia di scoprire, lasciarsi sorprendere e tornare a casa con gli occhi pieni di bellezza e il cuore un po’ più leggero.
Ready to eZcape?
PROGRAMMA
(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative).
GIORNO 1 – Nel cuore di Barcellona
Raggiungiamo il centro di Barcellona e iniziamo l’esplorazione della città da uno dei luoghi più emblematici e vivaci in assoluto: la Rambla. Questa celebre via pedonale, che si estende da Plaça Catalunya, pulsante della città moderna, fino al mare, è perfetta per immergersi fin da subito nell’atmosfera catalana. Tra artisti di strada e piccoli chioschi, ci lasciamo trasportare dal ritmo lento della città.
È qui che si trova uno dei luoghi più iconici e autentici: il Mercato della Boqueria, il luogo perfetto per gustare una selezione di tapas e piatti locali, ideali per un primo assaggio della cucina catalana. Niente male come primo pranzo eh?
Nel pomeriggio, ci addentriamo nello storico Barrio Gótico, il cuore medievale della città. Passeggiamo tra le strette vie acciottolate, visitando Plaça del Rei, dove si respira ancora l’eco del passato regale, e percorriamo il pittoresco Carrer del Bisbe, con il suo famoso ponte neogotico sospeso. Giungiamo poi a Plaça Sant Jaume, sede del municipio e centro nevralgico della vita politica catalana.
Chi lo desidera, può approfittare per visitare la maestosa Cattedrale di Barcellona, con il suo elegante chiostro e le sue torri panoramiche (ingresso facoltativo non incluso).
Per i più romantici è d’obbligo un selfie sotto al famosissimo murales “El mundo nace en cada beso” (letteralmente “il mondo nasce in ogni bacio”): si tratta di un grande murales di 3,8 metri di altezza per 8 mt di larghezza, composto da tante piccole mattonelle in ceramica che raffigurano 2 bocche che si baciano.
Dopo un pomeriggio tra arte, architettura e cultura, raggiungiamo il Port Vell, dove il profilo della città si apre al mare. Il lungomare di Barcellona ci accoglie con il suo panorama sul porto turistico, le barche a vela, e una brezza leggera che sa già di sera. Questo è il momento in cui la città rallenta e si colora di luce dorata.
Nel quartiere marinaro della Barceloneta ci aspetta una cena in riva al mare, in uno dei tanti ristoranti sul lungomare dove gustare pesce fresco, paella e tapas, magari accompagnati da una sangria ghiacciata.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 2 – Barcellona surreale: Il viaggio visionario di Gaudí
Colazione in hotel. Dedichiamo la mattinata all’arte, all’architettura e all’estetica inconfondibile di Antoni Gaudí, il genio visionario che ha lasciato un segno profondo nell’identità visiva di Barcellona.
La giornata inizia con la visita alla meravigliosa Sagrada Família, il simbolo assoluto della città. L’interno della basilica lascia senza parole: colonne che sembrano alberi, luce colorata filtrata dalle vetrate, e un’atmosfera alquanto mistica.
Dopo aver visitato la Sagrada Família, proseguiamo con una passeggiata lungo il Passeig de Gràcia, il viale elegante per eccellenza. Qui si concentrano alcune delle più celebri opere moderniste della città, tra cui l’imponente Casa Milà, conosciuta anche come La Pedrera, capolavoro di Gaudí dall’aspetto scultoreo e dalla terrazza unica nel suo genere. Poco più avanti spiccano la fantasiosa Casa Batlló, con la sua facciata ondulata e i balconi zoomorfi, e la vicina Casa Amatller, opera meno nota ma altrettanto affascinante (ingressi facoltativi non inclusi).
Pronti a vivere un pomeriggio speciale? Saliamo sul Montjuïc, la collina più scenografica di Barcellona, dove ci aspettano panorami da cartolina, angoli verdi dove rilassarsi e tante sorprese! Possiamo scegliere se esplorare il maestoso Castell de Montjuïc, perderci tra i giardini profumati o lasciarci ispirare dall’arte del MNAC, il Museo Nazionale d’Arte della Catalogna. Un mix perfetto di natura, cultura e vista spettacolare… e sì, anche una super foto di gruppo con Barcellona ai nostri piedi!
Per la serata, che ne dite di una cena al raffinato El Nacional? Si tratta di un elegante spazio gastronomico dove possiamo scegliere tra diversi ristoranti e assaporare specialità spagnole in un ambiente ricercato.
Se dopo cena rimane ancora un po’ di energia, possiamo chiudere la serata con un tocco di passione andalusa: uno spettacolo di flamenco. Due ottime opzioni sono Palau Dalmases, in un palazzo barocco nel cuore del Born, o il celebre Tablao Cordobés, situato direttamente sulla Rambla, per un’esperienza coinvolgente di musica, canto e danza (attività facoltativa non inclusa).
Pernottamento in hotel.
GIORNO 3 – Montserrat: nel cuore mistico della Catalogna
Dopo una bella colazione, lasciamo (temporaneamente) Barcellona per raggiungere un luogo davvero magico! Immagina una montagna imponente che si staglia contro il cielo, avvolta da mistero, leggenda e bellezza: signore e signori, benvenuti a Montserrat, uno dei luoghi più affascinanti e sacri della Catalogna.
Tra guglie di roccia scolpite dal vento e panorami infiniti, visitiamo l’iconico Monastero benedettino, dove è custodita la celebre Madonna Nera, la Moreneta, simbolo di fede e protezione.
I belvedere attorno al santuario regalano viste spettacolari sulla Catalogna. Perfetti per foto indimenticabili!
Tornati a Barcellona nel tardo pomeriggio, concediamoci un po’ di relax nel Parc de la Ciutadella, uno dei polmoni verdi della città. E ricordiamoci di scattare una foto di gruppo sotto l’Arc de Triomf!
Per cena ci dirigiamo nel Quartiere di Gràcia, un ex villaggio oggi inglobato nella città, noto per il suo spirito indipendente, le piazze accoglienti e la cucina creativa.
Pernottamento in hotel.
GIORNO 4 – Parc Guell: sogno ad occhi aperti!
Siamo giunti all’ultimo giorno del nostro city break! Lasciamoci la realtà alle spalle ed entriamo in un mondo incantato, sospeso tra il sogno e la genialità. Il Parc Güell non è solo un parco, ma un viaggio nel cuore pulsante del genio di Antoni Gaudí, un luogo dove natura e architettura danzano insieme in un’armonia senza tempo e ogni angolo racconta una favola.
Camminiamo tra viottoli curvi come onde, passiamo sotto archi che sembrano usciti da un racconto elfico e saliamo gradini decorati.
E poi… la celebre salamandra, la coloratissima “El Drac”, ci accoglie all’inizio della scalinata monumentale come un guardiano magico, sorridendo sotto il sole di Barcellona. Una volta raggiunta la piazza panoramica, lo sguardo si perderà in un mare di tetti rossi e azzurro cielo.
Pomeriggio libero a disposizione. Barcellona vanta di numerosi musei, custodi di storia, scienza, design e innovazione. Luoghi che ospitano collezioni di grande pregio e che sono essi stessi opere di architettura incredibile. Noi vi consigliamo di scegliere tra il MACBA (Museo d’Arte Contemporanea di Barcellona), il Museo Picasso e la Casa Vicens, la prima casa privata progettata da Gaudí.
I più sportivi possono invece godersi il panorama spettacolare dai Bunkers del Carmel, con vista a 360° che spazia dalla Sagrada Família al mare e al Montjuïc. Non spaventatevi, è soltanto una mezz’oretta di camminata dal Parc Guell, ma credeteci che ne varrà sicuramente la pena!
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia
PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!
Se hai necessità di dividere il pagamento in rate con Scalapay contattaci per concordarlo.
Per i pagamenti effettuati tramite Scalapay verrà applicata una fee di servizio aggiuntiva pari a € 30,00 a persona sull’intero viaggio. Tale contributo rappresenta un diritto di gestione della pratica relativo all’utilizzo del servizio di pagamento rateale.
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]
DOCUMENTO: In questo viaggio si può viaggiare con carta d'idendità valida per l'espatrio o passaporto. Il documento deve essere in ottime condizioni.
VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio. Consultare il proprio medico per maggiori informazioni al riguardo.
MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con zaino. Viaggio con spostamenti quotidiani a piedi e con mezzi pubblici. Eventuale bagaglio a mano aggiuntivo su richiesta previa disponibilità con supplemento.
PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in hotel con stanze e bagno in condivisione con gli altri partecipanti.
Priorità di assegnazione di eventuali camere doppie a coppie di viaggiatori.
Camera privata su richiesta previa disponibilità con supplemento.
PASTI: Colazioni sempre incluse, pranzi e cene durante il tour saranno liberi. Insieme al nostro accompagnatore deciderete la miglior soluzione in base all’itinerario.
PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma richiede un’ottima capacità di adattamento e di poter camminare per circa 15/20 km al giorno.
METEO: A marzo il clima a Barcellona è mite e piuttosto gradevole con temperature che possono raggiungere i 20°.
VALUTA: La valuta ufficiale è l'Euro. Si consiglia l'utilizzo di carte di credito/prepagate. Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.
ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.
CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.
PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei.
RICORDATI: Prima della partenza riceverete una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore. Creeremo inoltre un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio.