CINA – Dalla Grande Muraglia alla porta del Paradiso

5 di 5 0 recensioni

PARTENZA: da lunedì 07 a giovedì 17 settembre 2026

Scegli i partecipanti e le date per la tua prenotazione:

---

CINA – Dalla Grande Muraglia alla porta del Paradiso

Anziani 0
Partecipanti 0
Bambini 0
Neonati 0
€3,499.00

Descrizione

Scopriamo insieme il fascino millenario della Cina in questo viaggio indimenticabile!

Partiremo da Pechino, dove cammineremo sulla spettacolare Grande Muraglia e nella Città Proibita, per poi esplorare l’antica capitale di Xi’an con il suo leggendario Esercito di Terracotta.
L’avventura prosegue verso paesaggi da sogno: saliremo sulla spettacolare montagna Tianmen, attraversando la mitica Porta del Paradiso, e ci lasceremo incantare dalle scenografie naturali della Riserva di Zhangjiajie, che sembrano uscite direttamente dal film Avatar.
Ci addentreremo poi tra le stradine tradizionali di Farong Town, dove il tempo sembra essersi fermato, per vivere l’atmosfera autentica della Cina rurale, fino a Fenghuang, la “Città della Fenice”, gioiello sospeso sull’acqua tra ponti in pietra e palafitte di legno, dove cultura e leggende convivono in perfetta armonia. Concluderemo infine a Shanghai, dove il futuro incontra la tradizione tra grattacieli futuristici e antichi giardini.

Are you ready to eZcape?

 

PROGRAMMA

(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative).

 

 

1° GIORNO – Si vola a Pechino

Partenza da Milano in direzione della Terra del Drago.

 

2° GIORNO – Benvenuti in Cina: l’inizio di un grande viaggio

L’arrivo a Pechino segna l’inizio di un’avventura indimenticabile nel cuore dell’antica Cina imperiale. Dopo il trasferimento in hotel e un po’ di relax, ci ritroviamo per la prima cena di gruppo: un’occasione perfetta per iniziare a conoscerci e brindare all’inizio di questo straordinario viaggio.
(Il programma della giornata potrà variare in base allo schedulato dei voli.)

 

3° GIORNO – Nel cuore dell’Impero

Benvenuti a Pechino!
La nostra guida ci aspetta. Ci lasceremo incantare dalla maestosità della Cina imperiale con un itinerario che attraversa secoli di storia e meraviglia.
Iniziamo ammirando l’imponente Piazza Tiananmen, cuore simbolico di Pechino, per poi immergerci nei misteri della Città Proibita, con le sue stanze segrete e il prezioso Tesoro Imperiale. Dall’alto del Jingshan Park, ci godremo una vista spettacolare sui tetti dorati della capitale, e concluderemo la giornata tra i giardini incantati del Palazzo d’Estate, dove una tranquilla crociera ci accompagnerà tra acque silenziose e riflessi di un passato senza tempo.

 

4° GIORNO – Sulle tracce dell’eternità: la Grande Muraglia e altre meraviglie di Pechino

La giornata si apre con la serenità senza tempo del Tempio del Cielo, antico luogo sacro in cui gli imperatori invocavano l’armonia tra terra e cielo.
Ma il cuore della giornata è dedicato a lei, la protagonista assoluta, la Grande Muraglia Cinese: imponente, solenne, leggendaria. Si raggiunge il tratto di Mutianyu, meno affollato ma incredibilmente scenografico, avvolto da foreste lussureggianti e picchi spettacolari. La salita apre la vista su un serpentone di pietra che si snoda a perdita d’occhio tra le montagne. Ogni torre, ogni gradino racconta storie di imperi, battaglie e resistenza millenaria.
Al rientro, si cambia prospettiva con una visita all’Olympic Green, simbolo della Cina moderna e dinamica. Il Nido d’Uccello e il Cubo d’Acqua, con le loro forme audaci e visionarie, raccontano l’evoluzione di un paese che unisce passato glorioso e futuro ambizioso.
Sta sera proviamo i famosi Bullet Train che, con un trasferimento notturno, ci porteranno alla nostra prossima meta.

 

5° GIORNO – Xi’an: tra leggende scolpite e tradizioni viventi

Buongiorno da Xi’an, l’antica capitale imperiale.
Iniziamo subito con la visita al celebre Museo dei Guerrieri di Terracotta, dove oltre 8.000 statue a grandezza naturale di soldati, cavalli e carri raccontano la potenza dell’Imperatore Qin Shi Huang e il suo desiderio di immortalità. Un sito archeologico unico al mondo, che lascia senza parole per la sua imponenza e il mistero che lo avvolge.
Nel pomeriggio, ci immergiamo nell’atmosfera vibrante della Muslim Street, cuore pulsante della Xi’an musulmana: un intreccio di profumi, colori e sapori dove assaporare specialità locali come gli spiedini di agnello, i ravioli al vapore e le famose “biang biang noodles”. Un’esperienza sensoriale che racconta secoli di scambi culturali lungo la Via della Seta.
La serata si conclude con un tuffo nella tradizione presso il Grande Cortile della Famiglia Gao, una residenza storica splendidamente conservata. Qui, tra antichi arredi e atmosfere d’altri tempi, si assiste a uno spettacolo di ombre cinesi, un’arte millenaria che prende vita attraverso sagome finemente intagliate e musiche tradizionali, regalando emozioni senza tempo.

 

6° GIORNO – Tradizione, panorami e nuovi orizzonti

Oggi iniziamo pedalando!
Oh sì, ci aspetta un tour in bicicletta lungo l’antica cinta muraria di Xi’an, una delle meglio conservate della Cina. Pedalare nel cuore storico della città ci offrirà uno sguardo suggestivo tra passato e presente.
È il momento di un incontro autentico con la cultura locale: una famiglia del posto aprirà le porte di casa per condividere l’arte della preparazione dei ravioli cinesi, simbolo di convivialità e buon augurio. Ma noi non stiamo solo a guardare, sù le maniche, proviamo anche noi e ovviamente poi li mangiamo!
Nel pomeriggio visiteremo la maestosa Pagoda della Grande Oca Selvatica, antico simbolo buddista e punto di riferimento spirituale che svetta tra i tetti di Xi’an.
È arrivato il momento di salutare Xi’ an per volare verso una nuova meraviglia: Zhangjiajie, terra di paesaggi surreali e foreste fluttuanti.

 

7° GIORNO – Zhangjiajie: viaggio tra le montagne di Pandora

Una giornata che sembra sospesa tra sogno e cinema. Si parte per l’incredibile Parco Forestale Nazionale di Zhangjiajie, ispirazione per le “montagne fluttuanti” del film Avatar. Tra pinnacoli scolpiti dal tempo e nebbie che accarezzano le cime, la natura qui sembra parlare un linguaggio magico.
Si sale con l’avveniristico ascensore panoramico di Bailong, che svela dall’alto la vastità surreale della foresta, prima di esplorare l’area di Yuanjiajie, dove sorge il leggendario Pilastro del Cielo del Sud, noto come “Montagna Hallelujah”.
La vista dal Monte Tianzi, raggiunto in funivia, regala uno spettacolo mozzafiato: un oceano di picchi verdeggianti sospesi tra cielo e nuvole.
La serata si accende di magia con il suggestivo Tianmen Fairy Fox Show, (incluso) un’opera open-air tra danza, luci e natura, che fonde romanticismo, leggenda e scenografie spettacolari sullo sfondo delle montagne. Un finale incantato per una giornata fuori dal tempo.

 

8° GIORNO – Meraviglie sospese tra cielo e acqua

L’ultima giornata a Zhangjiajie è un vero crescendo di emozioni e meraviglia.
Partiamo alla scoperta della Tianmen Mountain Scenic Area, uno dei luoghi più iconici della Cina, dove natura e vertigine si incontrano. La spettacolare Glass Board Walk, passerella di vetro sospesa nel vuoto, ci regalerà panorami mozzafiato e una sfida emozionante per chi osa guardare sotto i propri piedi.
La Tianmen Mountain Cable Car, una delle funivie più lunghe al mondo, ci condurrà in alto tra nuvole e vallate, fino alla maestosa Tianmen Cave, la leggendaria “Porta del Cielo”: un’enorme apertura nella roccia che incanta per la sua imponenza quasi mistica.
Il viaggio continua tra atmosfere d’altri tempi con la visita a Furong Town, antico villaggio sospeso sull’acqua fino ad arrivare alla nostra meta finale, la romantica Fenghuang, la “città della fenice”, tra vicoli illuminati da lanterne e ponti che si specchiano sul fiume.

 

9° GIORNO – Fenghuang, la Città della fenice.

Dopo una bella colazione visitiamo a piedi Fenghuang.
Passeggiando tra case su palafitte, ponti di pietra e vicoli senza tempo, respireremo l’atmosfera intima e affascinante di un passato ancora vivo. Una crociera diurna sul fiume Tuo svela la città dal suo punto di vista più suggestivo: scorci romantici, lanterne colorate e riflessi sull’acqua che sembrano dipinti.
Dopo aver salutato questo gioiello nascosto torniamo in aeroporto.
Via, voliamo verso Shanghai, metropoli avveniristica.

 

10° GIORNO – Shanghai, tra tradizione e modernità

Dopo una buona colazione iniziamo a visitare tra la bellezza antica del Giardino Yuyuan e i colori vivaci del Mercato Yuyuan. Si sale poi in cima alla Torre Jinmao per ammirare lo skyline futuristico della città. Il pomeriggio è dedicato alla storia e all’arte al Museo di Shanghai, per poi immergersi nell’energia pulsante della Nanjing Road. Infine, una passeggiata sul Bund, dove il fascino coloniale incontra le luci della metropoli, chiude in bellezza questa giornata ricca di emozioni.

 

11° GIORNO – Bye Bye Shanghai, Bye Bye Cina

È arrivato il momento di salutare questa terra che ci ha fatto sognare per 10 giorni. Dopo colazione trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno e arrivo a Malpensa previsto in serata.

 

 

PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto.
Il 2° acconto di 800€ ti verrà richiesto 4 mesi prima della partenza.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza.

Se hai necessità di dividere il pagamento in rate con Scalapay contattaci per concordarlo.
Per i pagamenti effettuati tramite Scalapay verrà applicata una fee di servizio aggiuntiva pari a € 30,00 a persona sull’intero viaggio. Tale contributo rappresenta un diritto di gestione della pratica relativo all’utilizzo del servizio di pagamento rateale.
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]

Cosa è incluso

Note

DOCUMENTO: Passaporto OBBLIGATORIO con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.

 

VISTO D’INGRESSO: Non richiesto. Fino al 31 dicembre 2026, i cittadini italiani in possesso di passaporto ordinario, con almeno 6 (sei) mesi di validità residua, potranno fare ingresso in Cina per motivi di affari, turismo, visite a familiari / amici e transito, per un soggiorno massimo di 30 giorni, senza richiedere il visto di ingresso. 

 

VACCINAZIONI: Nessuna vaccinazione obbligatoria per questa destinazione.

 

MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti in minivan, treni notturni e voli interni.

 

ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.

 

PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica, ma un’ottima capacità di adattamento e di poter camminare circa 15/20km al giorno o di più. 

 

PERNOTTAMENTI: I pernottamenti saranno in hotel con bagno privato. Assegnazione di eventuali camere doppie a coppie di viaggiatori. La colazione è inclusa nelle strutture.
Il letto potrebbe essere matrimoniale in base alla disponibilità della struttura.
Camere private su richiesta previa disponibilità con supplemento.
È prevista una notte in treno in cuccette da 4 posti.

 

PASTI: Le colazioni e i pasti sono inclusi dal giorno 3 al giorno 10. Le cene saranno libere. Insieme al nostro accompagnatore deciderete la miglior soluzione in base all’itinerario.

 

METEO: A settembre, in Cina le temperature oscillano generalmente tra i 18°C e i 28°C, offrendo giornate ancora calde, ma più gradevoli rispetto ai mesi estivi. Nelle regioni settentrionali (come Pechino e Xi’an) il clima tende a essere più secco e ventilato, mentre nel sud (Zhangjiajie e Shanghai) possono verificarsi giornate più umide. 

 

VALUTA: La valuta ufficiale è lo Yuan ¥. Cambieremo gli Euro in loco.
Le carte di credito/prepagate potranno essere usate per qualsiasi pagamento, tuttavia consigliamo di cambiare € in valuta locale in loco per i pasti nei mercatini locali e piccoli souvenirs shop.

 

PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei. Contattaci per trovare la soluzione a te più comoda.

 

ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8). 

Prima di partire

  • Verifica la scadenza del tuo documento d'identità e ricorda di portarlo con te.
  • Riceverai una mail con le informazioni necessarie e gli eventuali aggiornamenti.
  • Verrà creato un gruppo WhatsApp per conoscersi prima della partenza e per scambiarsi informazioni.

Recensioni

5 di 5 Basato su 0 recensioni

Eccezionale (0)

Molto buona (0)

Accettabile (0)

Mediocre (0)

Scarsa (0)


Scrivi una recensione