VIETNAM – Alla scoperta del Nord

5 di 5 7 recensioni

PARTENZA: da mercoledì 15 a venerdì 24 gennaio 2025

Descrizione

Il Nord del Vietnam sa offrire una varietà di paesaggi incantevoli, dalle montagne di Sapa alle incredibili formazioni di rocce calcaree che emergono dalle acque della Baia di Halong, un luogo straordinario che evoca emozioni intense.
Vi promettiamo un’esperienza affascinante attraverso scenari mozzafiato ed incontri memorabili. Ci aspettano treni notturni, trekking avventurosi, pernottamenti presso famiglie locali, tra risaie terrazzate, foreste lussureggianti e villaggi rurali. E ancora, visiteremo templi, grotte e navigheremo a bordo di sampan, acquisteremo prodotti artigianali in mercati tradizionali. Interagire con le comunità locali sarà una parte essenziale di questo viaggio. Passeremo qualche giorno a bordo di una nave nella celebre Baia di Halong, in una navigazione silenziosa che ci porterà alla scoperta di una costellazione di isole calcaree.
Non può mancare la visita alla capitale Hanoi, con il suo mix affascinante tra antico e moderno, tra templi millenari, mercati affollati, caffè alla francese e strade animate.

Ci sono tutti gli ingredienti per un’esperienza unica in una combinazione di natura straordinaria, cultura vibrante e storia affascinante. Abbiamo pensato proprio a tutto per permettervi di scoprire il meglio di questa regione straordinaria del Vietnam! Siete pronti a partire con noi?

 

PROGRAMMA

(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative).

 

1° GIORNO – Si parte!

Volo dall’Italia con destinazione Hanoi, dove inizieremo ad assaporare il gusto e i profumi di questo incredibile Paese.

 

 

 2° GIORNO – Arrivo ad Hanoi

Arrivo ad Hanoi e, dopo il disbrigo delle pratiche burocratiche, spostamento in hotel per l’inizio della nostra avventura. Nella frenetica e caotica Hanoi passeggeremo tra i vicoli e le viuzze del quartiere vecchio, che brulicano di bancarelle e che costituiscono il cuore pulsante della metropoli. La maggior parte di queste vie sono nominate con il nome della merce venduta in quella zona; attraverseremo per esempio la zona dei negozi di ricami, oggetti laccati e dipinti; o quella di articoli per templi e di candelieri rossi. Non può mancare una sosta nella celebre Train Street, la strada attraversata da una linea ferroviaria e circondata da case e caffè. Qui la popolazione locale convive con il passaggio di treni giornalieri e notturni come se niente fosse. Assaporando uno squisito caffè vietnamita seduti in uno dei numerosi locali della via, assisteremo al passaggio del convoglio rasente i palazzi. Qui catturare il momento in una fotografia sarà d’obbligo!

 

 

3° GIORNO -Tam Coc e Bich Dong, un inizio indimenticabile

Di prima mattina lasciamo la frenetica atmosfera di Hanoi per ritrovarci immersi nella campagna vietnamita con i suoi paesaggi pittoreschi e le risaie che si estendono all’orizzonte.
Dopo circa un paio d’ore di viaggio raggiungeremo Tam Coc, in una Riserva Naturale Nazionale conosciuta come la “Baia di Ha Long terrestre”, dove ci aspetta un’esperienza unica: una gita a bordo di una sampan (grossa imbarcazione piatta) lungo i canali tortuosi attraverso grotte, gole e tunnel.
Spesso sono le donne del posto che, utilizzando i piedi, remano le imbarcazioni tra i canali della campagna offrendoci uno sguardo ravvicinato alla vita e alla bellezza naturale della zona tra risaie, villaggi rurali e formazioni calcaree. Continuiamo la nostra giornata a Bich Dong, la grotta di Giada, per far visita a tre antiche pagode costruite sulla scogliera di una montagna (la pagoda Inferiore, Media e Superiore), prima di salire a bordo di una bicicletta con cui attraverseremo i villaggi agricoli della zona. Passeremo dalla grotta di Mua, da cui si assiste ad una vista a 360 gradi di Tam Coc e Trang An, ad Hoa Lu, l’antica capitale del Vietnam, dove visiteremo i due vecchi templi. Al termine della giornata ritorneremo ad Hanoi, per la precisione nella stazione ferroviaria, dove ci attende il treno notturno che, attraversando paesaggi pittoreschi, ci condurrà tra le risaie del distretto di Sapa!

 

 

 4° GIORNO – Sapa, tra sentieri panoramici e villaggi remoti

Di mattina presto raggiungiamo la stazione di Lao Cai, la più vicina a Sapa, e da qui veniamo accompagnati nel centro della cittadina. Dopo la colazione incontriamo la nostra guida esperta di sentieri montani e di tradizioni locali e con lei iniziamo il primo emozionante giorno di trekking. Ammiriamo i paesaggi mozzafiato che circondano questa regione, visitando villaggi locali e proseguendo per campi di riso, lungo torrenti e attraverso ponti sospesi. Tra sentieri panoramici e fitte foreste di bambù, il verde intenso si estende a perdita d’occhio e crea uno scenario spettacolare in continua evoluzione.
È ora di pranzo! Godiamoci un pasto cucinato localmente e sperimentiamo così la cucina tradizionale vietnamita con vista sulle risaie.

Dopo esserci saziati, il trekking riprende nel pomeriggio: i panorami che vedremo renderanno lo sforzo assolutamente gratificante!
Al tramonto la giornata si conclude con il pernottamento presso l’abitazione di una famiglia locale della minoranza Dzay, che ci ospiterà per la notte, facendoci provare l’esperienza autentica di vivere immersi negli usi e costumi locali. Per cena avremo il piacere di gustare un pasto tradizionale preparato da loro. Pernottamento in homestay.

 

 

5° GIORNO – Ancora trekking tra paesaggi incredibili

Al risveglio, dopo aver fatto una sostanziosa colazione e aver salutato la famiglia che ci ha accolti e ospitati, incontriamo nuovamente la nostra guida per un nuovo trekking nel Parco Nazionale di Hoan Lien Son, tra scenari mozzafiato e altre comunità montane, come il villaggio Giang Ta Chai della minoranza Red Dao e il villaggio di Su Pan. L’itinerario di questo secondo giorno di trekking ci porterà ancora attraverso fitti boschi, villaggi remoti e risaie terrazzate spettacolari. Un’occasione unica per scattare altre meravigliose fotografie! Godiamoci la magnifica vista della valle di Ba Ho prima di rientrare nell’animata e vivace Sapa dove, dopo il check-in in hotel, avremo la serata libera per goderci la cittadina.

 

 

6° GIORNO – Visita al mercato tradizionale di minoranze etniche

Svegliamoci presto per raggiungere il distretto dove si tiene uno dei coloratissimi mercati etnici del Vietnam nord-occidentale, con la sua atmosfera animata e la ricchezza di prodotti locali, artigianato e tradizioni culturali.  Avventurandoci tra le bancarelle, siamo avvolti dai colori vivaci dei vestiti tipici delle popolazioni locali, come le tribù Tay, Dzao e H’mong Rossi H’mong Neri e H’mong a Fiori, ciascuna con il proprio stile unico e distintivo. Tra stoffe tessute a mano, prodotti agricoli locali, ceramiche artigianali e gioielli tradizionali è possibile interagire con i venditori e negoziare il prezzo di qualche souvenir. Una parte essenziale di questa giornata sarà proprio l’incontro con le tribù collinari, che offre uno sguardo autentico sulla cultura locale. Nel pomeriggio raggiungiamo la stazione di Lao Cai per il treno notturno, che ci condurrà nuovamente ad Hanoi. Dormendo tranquillamente nelle nostre cuccette, in circa 8 ore raggiungiamo la capitale il mattino seguente.

 

 

7° GIORNO – Tutti a bordo della crociera nella Baia di Ha Long

In mattinata previsto l’arrivo alla stazione ferroviaria di Hanoi da cui, in circa 3 ore, veniamo accompagnati alla Baia di Halong, per trascorrere due notti a bordo di una nave. La baia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è caratterizzata da rocce calcaree levigate dal vento, arcipelaghi isolati e grotte nascoste, in grado di regalarci uno spettacolo naturale destinato a diventare un ricordo indelebile. Dopo il check-in e il drink di benvenuto sulla nave, godiamoci il primo pranzo a bordo navigando tra le maestose formazioni rocciose delle isole carsiche che creano spettacolari paesaggi marini. Costeggiando grotte, spiagge e lagune, raggiungeremo la baia di Lan Ha, dove potremo nuotare e fare kayak su pagaie attraversando stretti canali e villaggi di pescatori. Tornati a bordo, godiamoci il tramonto prima di partecipare a un corso di cucina locale tenuto dallo chef della nave.

Dopo cena, rilassiamoci a bordo sorseggiando un drink nel silenzio e nella tranquillità dell’incantevole baia illuminata, mentre chi lo desidera potrà provare l’esperienza della pesca dei calamari.

  

 

8° GIORNO –  Trekking nel Parco Nazionale dell’isola di Cat Ba

Le prime luci dell’alba regalano dalla cabina uno spettacolo indimenticabile: le formazioni rocciose si tingono di rosa e rosso, mentre il sole del color del fuoco si riflette sulle acque della baia, donandoci uno dei ricordi più belli di questo viaggio. Dopo la colazione, con una barca locale attraversiamo la baia di Lan Ha, passando per i villaggi di pescatori galleggianti fino all’isola di Cat Ba. Qui, in sella ad una bicicletta, raggiungiamo un villaggio ed entriamo in contatto con la vita quotidiana sull’isola prima di intraprendere un trekking nel Parco Nazionale, fino a raggiungere Ngu Lam Peak, da cui ammirare una vista a 360° di Cat Ba. Più tardi visitiamo la grotta di Trung Trang e nel pomeriggio rilassiamoci sulla spiaggia Cat Co 3, dove tuffarci a nuotare o goderci momenti di relax. E’ tempo di tornare a bordo della nostra nave per gustare una cena con vista circondati da una bellezza naturale straordinaria. Trascorreremo a bordo la seconda notte nella tranquillità dell’incantevole baia.

 

 

9° GIORNO – Ciao Baia di Halong, bentornati ad Hanoi!

Dopo aver fatto colazione, rilassiamoci a bordo e lasciamoci avvolgere dall’atmosfera pacifica della baia di Lan Ha, trascorrendo così la nostra ultima mattina sulla nave. In tarda mattinata è previsto il check-out e il trasferimento dal molo di Halong ad Hanoi, con rientro previsto nel pomeriggio. Salutiamo la splendida baia, che ha saputo regalarci indimenticabili emozioni, per tornare nella capitale, dove passeremo il resto della giornata tra templi buddisti, pagode e il celebre Lago Hoan Kiem. Godiamoci l’ultima serata insieme tra le luci e il frastuono di Hanoi, una città che non dorme mai.

 

 

10° GIORNO – Volo di rientro per l’Italia

 Trasferimento all’aeroporto e volo da Hanoi con arrivo in Italia previsto in serata.

 

  

PAGAMENTO: Paga subito il tuo acconto per bloccare il tuo posto.
Un secondo acconto di 500€ ti verrà richiesto 90 giorni prima della partenza.

Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!

Se hai necessità di dividere il pagamento in rate con Scalapay contattaci per concordarlo.

Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]

 

 

Cosa è incluso

Note

DOCUMENTO: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua, con pagine bianche per timbri e in ottimo stato.

 

VISTO D’INGRESSO: Visto turistico non richiesto per questo Paese. 

 

VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio.

Consultare il proprio medico per maggiori informazioni al riguardo.

 

MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani in autobus, minivan e treni notturni.

 

PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in hotel/treno in cuccette standard da 4 posti letto /alloggio presso una famiglia locale/cabina in crociera con letto matrimoniale in condivisione con il resto del gruppo.
In homestay il bagno sarà in comune (potrebbe essere fuori dall'abitazione) e il generatore di energia elettrica potrebbe essere acceso solo in alcune ore della giornata.

Camere singole NON disponibili.

 

PASTI: Pasti inclusi, ad eccezione di quanto non specificato da programma. Insieme al nostro accompagnatore decideremo la miglior soluzione in base all’itinerario.

 

PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica, ma richiede un’ottima capacità di adattamento. Sono previsti due giorni di trekking nella natura di Sapa (circa 6 ore/giorno)e nel Parco Nazionale di Cat Ba e biciclettate nella campagna vietnamita. È consigliato un repellente per zanzare/mosquitos acquistabili in loco.

 

METEO: Nel nord del Vietnam in ottobre le temperature variano tra i 15° e i 25°. 

A gennaio le temperature si aggirano intorno ai 10°.

 

VALUTA: La valuta ufficiale è il Dong. Si consiglia l'utilizzo dei contanti. Sarà possibile cambiare gli Euro in loco. 
In alcune attività commerciali è possibile pagare con carte. 
Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.

 

CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.

 

ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.

 

PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei. Contattaci per trovare la soluzione a te più comoda.

 

ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8). 

 

RICORDATI: Prima della partenza riceverete una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore. Creeremo inoltre un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio. 

 

Prima di partire

  • Verifica la scadenza del tuo documento d’identità. Deve avere almeno 6 mesi di validità residua al momento del viaggio. Ricorda di portarlo con te.
  • Verrà creato un gruppo WhatsApp per conoscersi prima della partenza e per scambiarsi informazioni.

Recensioni

5 di 5 Basato su 7 recensioni Questa esperienza è giudicata: Eccezionale

Eccezionale (7)

Molto buona (0)

Accettabile (0)

Mediocre (0)

Scarsa (0)


- Oct, 28, 2024 -

Linda

Ogni viaggio eZcape lascia sempre il segno perché offre esperienze coinvolgenti per entrare in contatto il più possibile con la natura, la cultura e lo stile di vita del paese che si visita. Porterò con me la bellezza e la magia della crociera e dell'escursione in kayak nella Baia di Halong, gli sguardi dei bambini, l'ospitalità, la gentilezza e la solarità della gente, in particolare delle guide locali e della famiglia che ci ha ospitati e non dimenticherò nemmeno la moltitudine di frenetici motorini ad Hanoi. Un ringraziamento a tutto il team eZcape ed ai compagni di avventura.

- Oct, 22, 2024 -

Manuela

Indimenticabile viaggio! Organizzazione eccellente , niente che sia andato storto e una super Alice , preparata, efficiente e radiosa , capace di trascinare il gruppo con il suo costante entusiasmo Pronta per altri viaggi EZcape 🩷

- Oct, 22, 2024 -

cinzia

Viaggio intenso ed emozionante, accompagnati dalla splendida Ashia. Abbagliati dalla frenetica Hanoi, che ci ha accolti nel 70' anniversario dalla liberazione della capitale con strade decorate da bandiere e manifesti di propaganda, fiori, mostre fotografiche e abitanti in festa. Affascinati dalla navigazione tra scenari spettacolari. Conquistati dell'ospitalità e gentilezza della popolazione locale. Esperienza meravigliosa condivisa con compagni di viaggio indimenticabili.

- Oct, 22, 2024 -

Pablo

Primo viaggio con ezcape e cosa dire...è stato magnifico! Il Vietnam mi ha regalato intense emozioni! Tutto questo è stato anche possibile grazie a Ashia, la nostra fantastica tour leader, e ai compagni di viaggio che, in poche ore, da perfetti sconosciuti sono diventati come fratelli...

- Oct, 21, 2024 -

Andrea

Un viaggio interessante alla scoperta del Vietnam. Un contatto con la caotica Hanoi e la vita dei sui abitanti,all'opposto la calma nelle colline di Sapa con risaie a terrazzamento e la vita contadina . Uno sguardo meravigliato alla spettacolare Baia di Ha Long. Il tutto condiviso con ottimi compagni di viaggio ed una splendida Alice che chi ha accompagnato e reso questo tour indimenticabile .

Carica ulteriori recensioni
Scrivi una recensione