UZBEKISTAN – Tesori nascosti sulla Via della Seta

5 di 5 0 recensioni

PARTENZE : da domenica 26 maggio a lunedì 03 giugno 2024

Scegli i partecipanti e le date per la tua prenotazione:

---

UZBEKISTAN – Tesori nascosti sulla Via della Seta

Anziani 0
Adulti 0
Bambini 0
Anziani 0
€2,369.00

Descrizione

Vi portiamo alla scoperta di città scintillanti lungo la via della Seta, in un incrocio di intriganti storie e leggende. 
Vivaci bazar, minareti magnificamente decorati da maioliche, antiche moschee e atmosfere d’altri tempi ci accompagneranno alla scoperta di nuovi gusti esotici.
Sarà emozionante dormire tra le dune del deserto nella tipica yurta: la dimora dei popoli nomadi, dove incontreremo un pastore kazako e trascorreremo una serata tra danze e musiche tipiche.
Avremo l’opportunità di conoscere la cultura e le tradizioni locali, l’arte dell’intaglio del legno e della ceramica, i segreti della tessitura della seta e la deliziosa cucina uzbeka
Questo e molto altro è l’Uzbekistan!
Siete pronti a scoprirlo insieme?

 

PROGRAMMA

(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)

 

 

1° GIORNO: In volo per l’Uzbekistan!
Partiamo dall’Italia in direzione Urgench, da dove avrà inizio la nostra avventura! È previsto il volo notturno con arrivo in Uzbekistan la mattina seguente.
Questo viaggio ci permetterà di connetterci con la cultura uzbeka in un connubio di architettura affascinante, storia millenaria e tradizioni nomadi.

 

2° Giorno: Khiva 
Benvenuti in Uzbekistan!
Vi presentiamo la nostra guida locale che ci accompagnerà per tutta la durata del viaggio. 
Con lui partiamo per Khiva, la più intatta tra le città della Via della Seta in Asia Centrale.  
Ricca di patrimonio storico e culturale, Khiva offre l’opportunità di immergersi in un’atmosfera medievale unica, tra vicoletti, maestose moschee e antiche madrase. Esplorando il centro storico, Patrimonio UNESCO, ammireremo la Cittadella di Itchan Kala che ospita numerosi monumenti antichi. Una tappa fondamentale è il Mausoleo di Pahlavan Mahmud, uno dei luoghi più sacri e affascinanti di Khiva. Al termine della visita, tempo libero per scoprire il colorato bazar, tra artigianato locale e deliziosi profumi.

 

 

3° GIORNO: Dune di sabbia attraversando il Deserto Rosso 
È tempo di percorrere il deserto del Kyzyl Kum, detto “deserto rosso” per le imponenti dune di sabbia che ricoprono la vasta piana ai margini del fiume Amu Darya.
Questo affascinante percorso offre panorami di una bellezza naturale unica. Attraversarlo ci permetterà di scoprire angoli remoti ed inesplorati di questa regione. 
Arrivo a Bukhara previsto in tardo pomeriggio.
Serata libera nel centro della città tra luci e street food.

 

 

4° GIORNO: Bukhara tra storia e mercati 
Un tuffo nel passato ci riporta all’epoca di antichi imperi, carovane e mercanti. 
Bukhara è una città museo sopravvissuta nel tempo, con i suoi maestosi edifici religiosi, tra cui il mausoleo di Ismail Samani, uno dei monumenti più raffinati del paese e la Moschea Kalon, con il suo minareto alto e slanciato che si staglia contro il cielo azzurro.
I banchi del bazar coperto offrono spezie profumate, tessuti colorati, ceramiche e souvenir artigianali. L’atmosfera vivace del mercato è una festa per i sensi, dove contrattare con i venditori locali. Scopriremo poi la bella Piazza Lyabi-Hauz, cuore pulsante della città, dove sorseggeremo un tè caldo mentre viviamo l’atmosfera festosa che la caratterizza. 
Una tappa obbligatoria è la visita ai Quattro Minareti, il simbolo di Bukhara.

 

5° GIORNO: Yurta Experience tra cielo stellato e musiche uzbeke
Dopo aver visitato Nurata, la città della fortezza militare di Alessandro Magno, saremo ospiti in una casa privata dove una famiglia ci preparerà un tipico pranzo uzbeko, tra cibi speziati e deliziosi dolci tradizionali. 
Ripartiamo alla scoperta del grande lago Aydarkul prima di raggiungere il nostro campo tendato.
Avete mai dormito in una yurta, la tenda dei popoli nomadi?  Vivremo questa esperienza nella quiete del deserto.
Queste abitazioni vengono utilizzate da secoli dai pastori delle steppe durante i lunghi spostamenti delle tribù. Sotto un cielo stellato assisteremo ad un concerto di danze e musiche uzbeke intorno al fuoco, prima di passare la notte cullati dal vento. 
Chi viene con noi a dormire direttamente sulle dune?

 

6° GIORNO: Samarcanda, capitale dell’impero di Tamerlano
Il risveglio nel deserto sarà accompagnato da un’ottima tazza di tè caldo o caffè preparato sulla stufa a legna prima di ripartire per Samarcanda, importante crocevia sulla Via della Seta. Città millenaria tra le più affascinanti dell’Uzbekistan, Samarcanda ci accoglierà con i suoi tesori storici e architettonici, tra madrase, moschee e cortili ricchi di maioliche e mosaici azzurri. Visiteremo la leggendaria Piazza Registan con le sue maestose madrase dai portali intagliati e le cupole decorate e percorreremo il Bazaar Siyob, dove sapori, odori e suoni si mescolano in un caleidoscopio sensoriale.

 

7° GIORNO: Treno ad alta velocità 
Continuiamo la nostra visita di Samarcanda alla Moschea di Bibi Khanum, all’Osservatorio di Ulugbek e al Mausoleo di San Daniele, fino ad arrivare alla necropoli dei nobili Shaki Zinda, maestoso monumento funebre che non ha uguali in tutta l’Asia centrale. 
Siete pronti per il prossimo capitolo del nostro viaggio?
Raggiungiamo la stazione di Samarcanda da cui parte il treno che ci porterà a Tashkent, capitale uzbeka.

 

8° GIORNO: Tashkent tra antico e moderno
L’esplorazione della città ha inizio dalla sua parte storica, con la visita di Piazza Khast Imam e dell’animato Bazar Chorsu, prima di scoprire la città nuova, con le sue strade ampie e alberate e i grattacieli moderni che si ergono maestosi verso il cielo. L’architettura eclettica di Tashken è ben visibile nei suoi edifici moderni dal design innovativo, che si accostano a monumenti storici e antiche madrase, creando un affascinante contrasto tra passato e presente.

 

9° GIORNO: Salom Uzbekistan!
È tempo di lasciare l’Uzbekistan con un bagaglio di cultura ed emozioni che ci accompagneranno per sempre. L’accoglienza e il sorriso di questo Paese avrà lasciato il segno in ognuno di noi.
Volo di rientro da Tashkent con scalo.

 

 

PAGAMENTO: Paga subito il tuo acconto di 900€ per bloccare il tuo posto.
Un secondo acconto di 500€ sarà richiesto 90 giorni prima della partenza.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
Se hai necessità di dividere il pagamento in rate contattaci per concordarlo.

 

PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: ezcape@zaniviaggi.it 

Cosa è incluso

Note

DOCUMENTOPASSAPORTO OBBLIGATORIO con almeno 6 mesi di validità residua.

 

VISTO D’INGRESSO: Visto turistico NON richiesto per questa destinazione.

 

VACCINAZIONI: A partire dal 10 giugno 2022 l'ingresso in Uzbekistan non è più soggetto a restrizioni. I viaggiatori in entrata non sono più tenuti a mostrare alcuna prova della vaccinazione o risultato negativo del test PCR  o antigenico.

 

MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani con mezzi locali. Il viaggio in Uzbekistan è un vero e proprio ON THE ROAD per amanti di storia e cultura. 

 

ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età.
La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.

 

PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma richiede un’ottima capacità di adattamento.

 

CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici in un Paese stupendo.

 

RICORDATI: Creeremo un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio. Prima della partenza riceverete inoltre una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore.

 

PERNOTTAMENTI: Hotel in condivisione con gli altri partecipanti e 1 notte in yurta nel deserto. Priorità di assegnazione di eventuali camere doppie alle coppie. I servizi igienici, durante la notte nel deserto, potrebbero essere in comune.

 

PASTI: Le colazioni sono incluse nelle strutture prenotate. Pranzi e cene saranno liberi. Insieme al nostro accompagnatore deciderete la miglior soluzione in base all’itinerario. Durante l’esperienza in Yurta è prevista una cena tipica inclusa. 

 

PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei. Contattaci per trovare la soluzione a te più comoda.

 

VALUTA: La valuta ufficiale in Uzbekistan è il sum. Cambieremo gli euro in loco. Si consiglia l'utilizzo di carte di credito/prepagate dove possibile utilizzarle.

 

ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8). 

    • marker google maps Aeroporto MIL

Prima di partire

  • Verrà creato un gruppo WhatsApp per conoscersi prima della partenza e per scambiarsi informazioni.
  • Verifica la scadenza del tuo passaporto. Deve avere almeno 30 giorni di validità residua al momento del viaggio. Ricorda di portarlo con te.

Recensioni

5 di 5 Basato su 0 recensioni

Eccezionale (0)

Molto buona (0)

Accettabile (0)

Mediocre (0)

Scarsa (0)


Scrivi una recensione