PARTENZA: da venerdì 03 a sabato 18 ottobre 2025 SOLD OUT! / da martedì 21 ottobre a mercoledì 05 novembre 2025
Due settimane di viaggio on the road scoprendo Parchi Naturali da capogiro del West America.
Dalla caldissima Valle della Morte, alle gole del Grand Canyon, fino ad arrivare ai colori dell’Antelope Canyon nella riserva Navajo. Tutto questo, passando per il meglio della California, del Arizona, del Nevada e dello Utah. Le luci di Las Vegas, i grattacieli di Los Angeles e il Golden Gate Bridge di San Francisco ci faranno tremare dall’emozione.
Preparati! Ti portiamo a vivere un on the road da sogno che ricorderai per tutta la vita!
PROGRAMMA
(Il programma definitivo del viaggio verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)
1° GIORNO – Welcome to Los Angeles, la città delle stelle
Siamo atterrati in California! Il nostro sogno inizia proprio dalle spiagge di Long beach e Venice Beach. Dopo un briefing d’inizio viaggio, che ne dite di iniziare con una bella foto di gruppo con la grande scritta di Hollywood?
* Programma del primo giorno soggetto a varizaione in base all’orario di arrivo previsto dallo schedulato aereo.
2° GIORNO – Pacific Coast Highway, la strada del sogno americano
La lunga costa Californiana è un must per chi sceglie questo viaggio! Da Los Angeles a San Francisco, guidando tra scenari da film.
Il tratto di strada chiamato “Big Sur” tra Carmel e San Simeon ci lascerà a bocca aperta.
Un mix di ponti e strade a curve su pendii scoscesi a picco sull’Oceano. Ad aspettarci in spiaggia, migliaia di elefanti marini, foche e otarie.
E se saremo fortunati, tra le onde potremo avvistare anche qualche megattera, orca e balena blu!
3° GIORNO – Alla scoperta di San Francisco
“Frisco”, soprannome di San Francisco, ci accoglie con la sua classica nebbia che nasconde la cima del grandissimo Golden Gate Bridge.
Su e giù nel centro storico sfruttando i famosi Cable Car, i tram aperti di San Francisco. Che ne dite di una biciclettata sul Golden Gate Bridge scattando centinaia di fotografie (attività facoltativa non inclusa)? Tutti a pranzo tra le lanterne dell’antico quartiere di Chinatown!
Salutiamo la città percorrendo la via più tortuosa di sempre: Lombard Street e ci rimettiamo in viaggio per avvicinarci al Parco Nazionale Yosemite.
4° GIORNO – Yosemite National Park, al cospetto di El Capitan
Durante questa giornata ci immergeremo tra la natura dello Yosemite National Park, la prima area naturalistica protetta dagli Stati Uniti.
Al cospetto del “re dei monoliti” El Capitan e di Half Dome, saliamo in auto a 2199 metri fino a Glacier Point, dal quale ammireremo l’intera vallata con le bellissime cascate che cadono a picco.
5° GIORNO – Sequoia… Ce la faremo ad abbracciarne una?
Siamo nel regno della sequoia più grande del pianeta… sua maestà General Sherman Tree.
Una sequoia di 31 metri di diametro e un’altezza di 83 metri. Quante persone serviranno per abbracciarla? Scopriamolo insieme!
Qualche ora di relax al punto panoramico di Moro Rock e qualche fotografia a Tunnel Log prima di ripartire in direzione sud.
La Death Valley ci aspetta, più calda e arida che mai!
6° GIORNO – Death Valley, la siccità per definizione
Benvenuti nella Valle della Morte! Un po’ inquietante come benvenuto, vero?
Guidiamo tra paesaggi lunari nel più grande parco d’America (Alaska esclusa).
Antichi laghi ormai evaporati, montagne ondulate che nascondono palette colorate, con temperature tra le più alte degli Stati Uniti.
Scendiamo a – 86 metri, nel punto più basso del Nord America, per scoprire Badwater Salt Flats, un antico lago prosciugato. Alcune scene di Star Wars son state girate poco lontano da qui.
Saliamo per ammirare le bellissime montagne striate a Zabriskie Point e a Dante’s View o scaliamo qualche duna di sabbia?
Durante la notte dormiremo sperduti nel nulla, per poter ammirare la Via Lattea sopra la nostra testa. Preparatevi a restare senza fiato!
7° GIORNO – Las Vegas, il “paese dei balocchi”!
Lasciamo la Death Valley alle spalle e in qualche ora di viaggio raggiungiamo la città dei balocchi.
Sulla Strip, la via principale di Las Vegas, ci sembrerà di viaggiare con la fantasia.
Un giro in gondola nei corridoi del Luxury Venetian Hotel, una corsa sulle montagne russe del New York hotel, una camminata sulla Tour Eiffel del Paris Hotel o lo show delle fontane del Bellagio hotel. Che cosa ne dite di un giro panoramico sulla ruota più grande al mondo?
E perché non visitare un acquario nel Mandala Bay, con la sua spiaggia ad onde artificiali?
Non appena il sole tramonta, Las Vegas si risveglia con casinò, musical e spettacoli di altissimo livello. Per citarvene alcuni: David Copperfield con la sua magia, “O” e Michael Jackson del Cirque du Soleil, Burlesque Show… Buona fortuna a tutti!
(Attività e show facoltativi non inclusi da poter acquistare online).
8° GIORNO – Il Grand Canyon e i suoi 1800 metri di profondità
Lasciamo le vincite a Las Vegas e ci spostiamo in Arizona alla scoperta del maestoso Grand Canyon con il fiume Colorado che scorre nelle sue profonde gole.
Pareti di roccia rossa profonde 1,8 km faranno capolino in ogni punto panoramico.
(Volo in elicottero nelle gole del canyon: Attività facoltativa da prenotare mesi in anticipo)
9° GIORNO – Alla Monumet Valley come Forrest Gump
Entriamo nella Riserva Indigena Navajo per scoprire da vicino i 3 grandi monoliti rossi, simbolo indiscusso del Far West. Una volta entrati nel parco, ci si aprirà un mondo davanti: the Mittens, Merrick’s Butte, Elephant Butte, le Three sisters, l’Artist’s Point o il John Ford’s Point ma non per ultimo… il rettilineo di Forrest Gump!
(Attività a cavallo facoltativa da decidere in loco)
10° GIORNO – I colori dell’Antelope Canyon e del Colorado
Oggi camminiamo tra le gole di arenaria rosa/rossa dell’Antelope Canyon guidati dagli indiani navajo, grazie ai quali possiamo apprezzare al 100% i segreti della natura di questo canyon.
Il sole penetra tra le rocce creano un’atmosfera magica.
Poco distante, il fiume Colorado crea un’ansa a ferro di cavallo chiamata Horseshoe Bend.
Sedersi ad aspettare il tramonto che scende davanti a noi sarà il regalo più bello di questa giornata. Pernottamento nei pressi del Lago Powell a Page.
11° GIORNO – Bryce Canyon: trekking tra i pinnacoli
Considerato uno dei 5 parchi più belli d’America, capirete velocemente perché ha questo primato!
Un leggero trekking di due orette ci porta ai piedi dei rossi pinnacoli “hoodoos”, tipici del Bryce Canyon fino ad un arco naturale di roccia rossa.
Guidiamo tra i vari affacci panoramici fino a Inspiration Point e Sunset Point in attesa del tramonto. Se non siete ancora soddisfatti, aspettate di arrivare a Rainbow Point e Agua Canyon.
12° GIORNO – Zion National Park, bye bye Las Vegas
Solo per i veri coraggiosi, sveglia all’alba per aspettare il sorgere del sole sopra ai pinnacoli del parco.
Percorriamo la Zion – Mt. Carmel Highway per attraversare lo Zion National Park con possibile sosta per camminata nelle acque del canyon.
Arrivo in serata a Las Vegas e pernottamento in hotel. Serata libera a disposizione.
(Attività nelle acque facoltativa da decidere con il gruppo a seconda delle condizioni meteo/portata di acqua e regolamento del Parco al momento della visita).
13° GIORNO – Santa Monica e Beverlt Hills, la fine della Route 66
Un po’ di sano relax a fine on the road ce lo meritiamo?
Ci spostiamo sul molo di Santa Monica, qui dove si conclude la famosa Route 66 che collega Chicago e Los Angeles, Illinois e California.
Nel pomeriggio ci facciamo una bella camminata tra le vie di Beverly Hills, il quartiere di ricchi e celebrità, immortalato da centinaia di pellicole cinematografiche.
* Questa tappa del tour potrebbe subire variazioni in seguito agli incendi che hanno interessato la zona a gennaio del 2025. Prima della partenza si valuterà se mantere questa tappa nell’itinerario o sostituirla.
14° GIORNO – Los Angeles, la culla dei parchi divertimento
Intera giornata libera a disposizione del gruppo per poter scoprire uno dei parchi tematici e parchi divertimenti più strabilianti di sempre accompagnati dal tour leader.
Eccone alcuni: Six Flags Magic Mountains (Regno delle più pazze montagne russe mai inventate) – Disneyworld (Il primo aperto in assoluto) – Universal Studios Hollywood (Per gli amanti delle giostre in set cinematografici e di Harry Potter) – Warner Bros Studios.
L’ingresso ai parchi divertimento è facoltativo e non incluso nel prezzo. Chi non fosse interessato ai parchi tematici potrà trascorrere liberamente del tempo libero in centro città o organizzarsi con il gruppo per attività alternative.
15° GIORNO – Los Angeles e volo di rientro in Italia
Giornata libera a disposizione del gruppo prima di spostarsi in aeroporto per il volo di ritorno in Italia.
16° GIORNO – Arrivo in Italia
Arrivo in Italia secondo lo schedulato aereo.
California sei stata strepitosa. Ci mancherai da morire!
PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto.
Il 2° acconto di 700€ ti verrà richiesto 4 mesi prima della partenza.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza.
Se hai necessità di dividere il pagamento in rate con Scalapay contattaci per concordarlo.
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]
DOCUMENTO: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua, con pagine bianche per timbri e in ottimo stato.
VISTO: Visto turistico ESTA obbligatorio, da richiedere con procedura online al sito https://esta.cbp.dhs.gov. L’autorizzazione va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto aereo almeno 72 ore prima della partenza, ed è soggetta a valutazione delle autorità di frontiera.
La nostra agenzia resta disponibile al supporto per la compilazione.
Attualmente, i cittadini italiani che abbiano visitato Cuba a partire dal dal 12 gennaio 2021 devono richiedere il visto e non possono fare ingresso negli Stati Uniti con il solo visto ESTA.
Si sottolinea che si dovrà procedere alla richiesta di visto, anche per casi di mero transito a Cuba. Tutte le informazioni in merito sono reperibili al sito della Farnesina Viaggiare Sicuri: https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/USA
VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio. Consultare il proprio medico per maggiori informazioni a riguardo.
MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani in minivan.
PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in motel in stile americano /hotel/ cottage con stanze e bagno privato in condivisione con gli altri partecipanti.
Sono previste camere doppie e quadruple (SOLO con LETTI MATRIMONIALI).
Priorità di assegnazione di camere doppie alle coppie.
Camere private NON disponibili.
PASTI: Alcune colazioni potrebbero essere incluse, pranzi e cene durante il tour saranno liberi. Insieme al nostro accompagnatore decideremo la miglior soluzione in base all’itinerario.
PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma si richiede la capacità di poter camminare anche per 15/20 km al giorno.
METEO: Ottobre in California è in media un mese mite, con temperature che variano dai 10° ai 24°, e con una media giornaliera di circa 17°. Ci sono però notevoli differenze tra la notte e il giorno.
Anche novembreè in media un mese mite, con unatemperature che variano dai 6° ai 18° e con una media giornaliera di circa 12° gradi.
VALUTA: La valuta ufficiale è il dollaro statunitense. Si consiglia l'utilizzo di carte di credito/prepagate. Sarà possibile cambiare gli Euro in loco o pre-partenza. In molte attività commerciali è possibile pagare con carte. Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.
ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.
CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.
PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità.
Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei.
ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8).
RICORDATI: Prima della partenza riceverete una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore. Creeremo inoltre un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio.
I viaggi organizzati da Lorenzo sono sempre una garanzia e questo on the road dei parchi del West Usa lo ha confermato nuovamente. E' un tour che permette di conciliare natura, paesaggi e città incastrati nel programma perfettamente, nonostante le lunghe distanze. E' un viaggio attivo, dinamico ed entusiasmante, reso indimenticabile e unico dalle persone con cui l'ho vissuto, tutte ben predisposte a vivere quest'avventura in piena condivisione. Il nostro tour leader Simone è stato ECCEZIONALE, una guida preparata, vitale e paziente, un fotografo bravo e disponibile e un compagno di viaggio socievole, divertente e sempre ottimista. Non potevo sperare di meglio!!! GRAZIE.
Abbiamo scelto questo viaggio per il nostro viaggio di nozze: le aspettative erano per forza alte, per noi doveva essere un’esperienza indimenticabile. Abbiamo percorso tantissimi chilometri, paesaggi incredibili che puoi vedere solamente nei film, distese infinite e città imponenti che ti lasciano senza fiato. Il nostro gruppo è stato guidato dal tour leader Simone: un ragazzo giovane, con tanta energia, la voglia di scoprire nuovi posti e la passione per la fotografia. A condividere con noi la bellezza della costa Americana i nostri 9 compagni di viaggio che con vitalità, allegria e spensieratezza hanno saputo farci divertire, cantare, ballare e sentire sempre a nostro agio. Abbiamo trascorso 15 giorni che sono letteralmente volati, ma una cosa è certa: tornando indietro risceglieremmo questo itinerario, il nostro gruppo e il nostro pazzesco tour leader altre 1000 volte.
Tirando le somme di questo on the road nei parchi della California, possiamo assolutamente affermare che è stato un viaggio meraviglioso, con panorami mozzafiato e citta incantevoli. Un gruppo affiatato sin dalle prime presentazioni grazie anche al nostro tour leader e fotografo Simone. Consiglio ezcape a chi ha voglia di dinamicità. A presto Carmen e Michele
Posti incantevoli, parchi e paesaggi mozzafiato!!!!! Il viaggio può risultare impegnativo, si percorrono parecchi chilometri, ma questo ti dà la possibilità di socializzare e di partecipare alla vita di gruppo. Abbiamo percorso km e km “guidati” da Alice che nonostante gli imprevisti, piccoli o grandi che possono capitare, con immensa pazienza ha sempre messo le nostre necessità al primo posto. Ci ha contagiato con la sua vitalità ed il suo entusiasmo. E’ il secondo viaggio che faccio con questa Super Tour Leader e posso affermare che è veramente una ragazza fantastica. Qualche piccolo ritocco al programma e può diventare un viaggio eccellente!!! (per i miei gusti, ad esempio, troppe notti a Las Vegas) comunque è sicuramente un viaggio che consiglio!
Se pensate di fare un viaggio all’insegna del relax non è sicuramente un viaggio che fa per voi, ma se siete persone che hanno voglia ogni giorno di scoprire luoghi nuovi e meravigliarvi di ciò che vi circonda, questo è un viaggio che dovete assolutamente prenotare. Se poi ad accompagnarvi in questo tour è Simone state tranquilli perché con la sua simpatia, voglia di esplorare e vivere a pieno questa avventura vi farà sicuramente trascorrere momenti di grande emozione. (È pure un appassionato di fotografia quindi avrete un book fotografico assicurato ☺️) Punto forte di questo viaggio è stata anche l’unicità e la condivisione di tutto il gruppo, persone fantastiche. Condividere con voi questo viaggio resterà sicuramente qualcosa di indimenticabile. I’m e ready for another travel with eZcape.