PARTENZA: da mercoledì 01 a sabato 04 maggio 2024
Immergiamoci in una regione di rara bellezza, segnata da un mistero che ancora la avvolge.
Vivremo esperienze immersive tra castelli, alcune tra le città medievali meglio conservate in Europa e bellissimi paesaggi naturali.
Scopriamo insieme la regione della Transilvania, prima di fare tappa a Bucarest.
Si comincia dall’affascinante Brasov, cittadina un po’ bohémien, da cui partiremo per far visita alla fortezza più famosa nascosta tra le montagne della Transilvania, il Castello di Dracula. Andremo alla scoperta della spettacolare catena montuosa dei Carpazi all’interno del Parco Naturale Piatra Craiului, ricco di percorsi e attrattive naturali. Esploreremo gli interni dei Castelli di Peleș e Pelișor, eccezionali esempi di architettura neo rinascimentale tedesca e art nouveau.
Il nostro on the road farà capolino nella sofisticata e dinamica Bucarest, detta la “Piccola Parigi”, per conoscerne la storia e ammirarne la rinascita, in un connubio di palazzi storici, locali notturni, ristoranti e club.
Ma ci teniamo anche al vostro relax! Prima di ripartire ci concederemo qualche ora di coccole per rigeneraci all’interno delle famose terme di Bucarest.
Siete pronti a unirvi a noi?
PROGRAMMA
(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)
1° GIORNO: Bran e il Castello di Dracula
Atterriamo a Bucarest e partiamo in direzione Transilvania verso Bran, villaggio dal caratteristico centro storico circondato da una distesa verde disseminata di bellissime case rurali tipiche della zona.
La vera attrazione di Bran è però la sua fortezza, la più famosa e visitata di tutta la Transilvania. Si tratta del castello di Dracula, che arroccato su una gola rocciosa domina il villaggio.
Vlad l’Impalatore, l’ispiratore del romanzo gotico Dracula, personaggio immaginario dell’autore Bram Stoker, fu uno dei sovrani più spaventosi del Medioevo.
L’architettura gotica e l’ambiente drammatico del castello hanno aiutato ad accrescere il suo alone di mistero e suggestione.
Entriamo allora ad esplorare le camere a graticcio, i passaggi sotterranei e le torri raggiungibili da scalinate strette e tortuose, immergendoci in un ambiente misterioso e affascinante!
Al termine della visita ci sposteremo a Brasov, principale città della Transilvania caratterizzata da stradine strette, facciate barocche e guglie gotiche.
Per arrivarci attraverseremo i suoi magnifici dintorni, i meravigliosi boschi e i panorami dei Carpazi.
2° GIORNO: Parco Nazionale Piatra Criaului
Da Brasov partiamo per un’intera giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Piatra Criaului, al cui interno si trova la catena montuosa dei Carpazi. Per rendere l’idea dell’importanza di quest’area parlano i numeri: il Parco è uno delle 13 riserve nazionali della Romania, può essere ammirato attraverso 42 percorsi turistici, 1.189 sono le specie di piante vascolari presenti, 300 le tipologie di funghi, 112 le varietà di uccelli, circa 300 le specie di farfalle, oltre 220 sono i camosci, 21 le specie di pipistrelli, oltre a lupi, orsi e linci.
Vi abbiamo incuriosito? In un’escursione privata con una guida locale esperta ci avventureremo alla scoperta di paesaggi mozzafiato, tra gole, massicci, creste, villaggi rurali di montagna sulle colline e molto altro! Tutto ciò vi lascerà a bocca aperta!
Al termine della giornata soggiorneremo nel bel paesino di montagna di Zărneşti, alle porte del Parco.
3° GIORNO: I Castelli di Peles e Pelisor
Dopo una giornata trascorsa a contatto con la natura tra i meravigliosi panorami dei Carpazi, riprendiamo il nostro viaggio alla scoperta dei castelli della Transilvania.
Viaggiamo fino ai piedi dei Monti Bucegi, nella pittoresca cittadina di Sinaia, per visitare il meraviglioso Castello di Peleș, considerato da molti tra i più belli d’Europa. Il motivo è facile: le meravigliose stanze sono impreziosite da lampadari in vetro di Murano, affreschi e ricami in seta, il soffitto mobile che si apre sul cielo, la Biblioteca Reale conserva rari libri scritti a mano con lettere d’oro, sculture, fontane e vasi di marmo di Carrara. Inoltre, il castello ospita il Museo Nazionale dove si trova una delle collezioni di pittura più importanti d’Europa!
Proseguiamo per la visita al Castello di Pelișor, con le stanze ricoperte da foglie di cardo, simbolo della Scozia, patria della regina, mentre lo studio è abbellito da numerose decorazioni celtiche.
Al termine della visita proseguiamo verso la capitale della Romania, Bucarest, che merita assolutamente una visita!
La sera ceneremo in pieno centro storico, in una caratteristica birreria ed ex fabbrica di birra, la più antica della capitale. Il cibo appetitoso, la birra artigianale e lo stile neogotico dell’edificio saranno gli ingredienti perfetti per l’ultima cena di questo viaggio insieme.
4° GIORNO: BUCAREST E LE SUE TERME
Ci alziamo di buon’ora per scoprire Bucarest che dopo anni difficili, oggi si presenta come un mix di palazzi novecenteschi, ampi parchi e giardini e un’atmosfera post-sovietica.
Scopriremo Centru Vech, la città vecchia, dove si trova il quartiere Lipscani, dal fascino unico grazie al perfetto connubio di storia, cultura e vita notturna.
Il centro storico è poi ricco di chiese di arte bizantina, come Curtea Veche, il Monastero Antim, Stavropoleos e Spiridon, imponenti dall’esterno e bellissime all’interno.
Arriveremo fino al Palazzo del Parlamento, voluto da Ceausescu per sottolineare la sua grandezza; si tratta del secondo edificio più grande al mondo!
Nel pomeriggio ci spostiamo verso nord, alle porte della città, per concederci qualche ora di relax. Ci aspettano le Terme di Bucarest, un complesso dedicato al benessere all’interno di un ambiente rilassante tra vasche, piscine, saune e bagni turchi con acqua termale che sgorga dal sottosuolo.
È tempo di rientrare in Italia!
Salutiamo questo Paese in grado di regalare ricordi indimenticabili.
PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto!
Il saldo ti verrà richiesto 30 giorni prima della partenza.
Se hai necessità di dividere il pagamento in rate contattaci per concordarlo.
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: ezcape@zaniviaggi.it
DOCUMENTO: CARTA D'IDENTITA' / PASSAPORTO con almeno 6 mesi di validità residua e in ottimo stato.
VISTO D’INGRESSO: Visto turistico NON richiesto.
VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio.
MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano piccolo (zaino).
Possibilità di aggiungere facoltativamente un bagaglio a mano grande da 10 Kg con supplemento di 35€ circa a persona. (Prezzo da verificare all'atto della prenotazione)
Viaggio itinerante con spostamenti in treno e mezzi pubblici locali. L’esperienza dei treni proiettile Shinkansen sarà spaziale.
ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età.
PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma buona capacità di adattamento e di poter camminare almeno 15km al giorno.
In loco ci sposteremo con minibus + escursioni a piedi.
PERNOTTAMENTI: Le strutture cambiano in base alle tappe del viaggio.
Sceglieremo camere d’hotel/appartamenti con bagno privato in condivisione con gli altri partecipanti del viaggio.
Brasov: il pernottamento è previsto in camere con letto matrimoniale.
Priorità di assegnazione di eventuali camere doppie alle coppie.
PASTI: In alcune strutture è prevista la colazione inclusa. Pranzi e cene sono sempre libere, con l'accompagnatore si deciderà dove mangiare ricercando locali e trattorie tipiche.
CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici in un Paese stupendo.
VALUTA: La valuta ufficiale in Romania è lo le romeno. Cambieremo gli euro in valuta locale una volta arrivati. Dove possibile è consigliato il pagamento con carta, è importante verificare con la propria banca che sia abilitata al prelievo/pagamento all'estero.
RICORDATI: Creeremo un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio. Prima della partenza riceverete inoltre una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore.
PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei. Contattaci per trovare la soluzione a te più comoda.
ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8).