NUOVE DATE: da giovedi 27 a domenica 30 giugno 2024
L’estate segna il momento perfetto per portarvi in Provenza, tra campi di profumata lavanda. Ovunque ci sposteremo il colore viola ci seguirà! Il Plateau de Valensole catturerà l’attenzione di fotografi e amanti dei fiori e poco più distante, tra le ripide pareti rocciose del Canyon del Verdon, potremo sfidare le onde con una discesa di rafting/canyoning, guidati da un professionista, prima di addentrarci nella foresta dei sentieri ocra a Roussillon.
Avignone sarà la nostra ultima tappa prima del rientro lungo la Costa Azzurra.
Cosa ne dite se ci facciamo una sosta per un tuffo in mare?
PROGRAMMA
(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)
1 GIORNO – Pit Stop Focaccia e Costa Azzurra
Partenza da Bergamo, in direzione Liguria, dove ci attende la tipica focaccia ligure appena sfornata in uno dei borghi della costa di ponente.
Lasciato alle spalle il confine italiano, entriamo nella costa più glamour di tutta la Francia: la Côte d’Azur, con i suoi borghetti arroccati. Sosta per ammirare tutto il litorale dalle terrazze panoramiche del borgo medievale di Èze Village.
Il nostro viaggio continua lungo i paesaggi del Parco Naturale Regionale delle Prealpi d’Azur fino a Castellane, dove ci sistemeremo nel nostro alloggio.
Percorriamo la strada panoramica Rout des Cretes, per scoprire da vicino la conformazione del Canyon, affacciandoci da 1285mt d’altezza. Da alcuni belvedere si possono osservare gli avvoltoi che nidificano sulle alture rocciose. Appassionati di fotografia, questo è il vostro regno!
Tuffo di fine giornata nella piscina del nostro camping.
(Pernottamento in cottage/casa mobile all’interno di un campeggio)
2 GIORNO – Lavanda e Gole del Verdon
Sveglia! Le Gole del Verdon ci attendono per l’attività di rafting/canyoning nelle acque del fiume, guidati da un istruttore professionista (Attività facoltativa da prenotare pre-partenza).
Il nome Verdon deriva proprio dal colore verde smeraldo delle acque ed è il più grande Canyon d’Europa. Pensate che misura circa 25 km di lunghezza e 1500mt di altezza. Pazzesco vero?
Qualche ora di relax a Lac de Sainte Croix, dove in questo periodo si potrà noleggiare una canoa/pedalò ed entrare nella parte finale del canyon, superando il Pont du Galetas. Qualche coraggioso si tuffa dalle alte pareti rocciose. Tu lo faresti? Ho visto qualche nostro compagno di viaggio farlo!
Finalmente è arrivato il momento tanto atteso: siamo sull’altopiano di Valensole, la valle del sole, dove le distese di lavanda si perdono verso l’orizzonte. I colori dei campi, all’ora del tramonto, sono ancora più affascinanti. Non serve ricordare che dovrete mettere un bel vestito nella vostra valigia, vero?
Se volete scattare qualche bella fotografia è il momento buono per farlo!
A destra ci troviamo campi viola, a sinistra possiamo trovare immense aree ricche di dorate spighe di grano.
3 GIORNO – Sentieri ocra di Roussillon
Buongiorno! Il viaggio continua con una palette di colori totalmente nuova, dal verde smeraldo delle acque del Verdon al viola di Velensole… oggi ci sposteremo sui sentieri ocra di Roussillon,
un percorso che ci permette di scoprire le cave di ocra nascoste tra gli alberi della foresta. Per un attimo vi sembrerà di essere nei parchi del West America. Un piacevole trekking di 40/50 minuti ci farà ammirare circa 19 sfumature diverse di ocra; dal rosa pastello fino all’arancio brillante.
Vi racconterò la leggenda collegata a questo posto surreale!
Nel pomeriggio scopriamo l’Abbazia di Notre-Dame di Senanque, nella quale vivono i monaci benedettini che alternano la loro vita monastica dedicata alla preghiera alla coltivazione della lavanda, la produzione di miele e olio e l’accoglienza di turisti e pellegrini. Tempo libero per qualche acquisto nel bucolico borghetto di Gordes.
In serata, Avignone by night e pernottamento.
4 GIORNO – Avignone e rientro
Carichi per l’ultima giornata! Visita al palazzo dei papi, al ponte St. Benezet e alla cattedrale di Notre Dame des Doms.
Viaggio di ritorno verso l’Italia. Arrivo previsto in tarda serata a Milano/Bergamo.
PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto.
Il saldo totale ti verrà richiesto a 30 giorni dalla partenza.
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]
DOCUMENTO: In questo viaggio si può viaggiare con carta d'identità valida per l'espatrio o con passaporto. Il documento deve essere in ottime condizioni.
MODALITÀ DI VIAGGIO: Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani in pulmino lungo le tappe indicate in programma. Il pulmino partirà da Bergamo in direzione Liguria.
ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.
PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma si richiede la capacità di poter camminare circa 15km al giorno.
L'attività acquatica nel Verdon è un'attività facoltativa che dipende dalle condizioni idriche del letto del fiume nei mesi estivi. È soggetta a riconferma da parte dell'ente predisposto locale ed è richiesta confidenza natatoria. (Da prenotare pre-partenza)
CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.
RICORDATI: Creeremo un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio. Prima della partenza riceverete inoltre una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore.
PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previsti pernottamenti in campeggio e hotel/appartamenti. Priorità di assegnazione di eventuali camere doppie alle coppie.
Camera privata NON disponibile. Bagni in comune con gli altri partecipanti in base allo chalet assegnato. Per la notte in campeggio potrebbe essere richiesta biancheria da letto/sacco a pelo.
PASTI: Colazione, pranzi e cene saranno liberi. Nei nostri Chalet avremo a disposizione una cucina dove potremo sfidarci in cerca del miglior chef! Per le nostre sfide culinarie faremo spesa strada facendo o potremo portare materiale direttamente dall'Italia.
PARTENZA ALTERNATIVA: È possibile valutare punti di ritrovo alternativi in base alla fattibilità dell'itinerario. Contattaci per trovare la soluzione a te più comoda.
ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8).
VALUTA: In questo viaggio eZcape non è necessario cambiare valuta.
La Provenza mi ha davvero sorpreso, immaginavo solo campi fioriti e nient’altro invece sì è dimostrata unica, siamo passati dai paesaggi meravigliosi del canyon del parco del Verdon ai campi di lavanda e girasoli. Oltre ad essermi innamorato di tutti i paesaggi sono stati grandiosi anche i due accompagnatori Lorenzo e Simone, presi nel singolo sono spettacolari e uniti creano una combo micidiale di divertimento e organizzazione. Sono davvero soddisfatto anche dalle attività, la mia preferita è stata acqua rando, che è assolutamente in esperienza unica. Per concludere sono stato davvero bene, lo rifarei e lo consiglio a pieno
Organizzazione perfetta Lorenzo e Ashia molto attenti e disponibili, è stato un viaggiò veramente bello e sono riusciti a coinvolgere il gruppo in tutte le iniziative. Mi sono molto divertito anche perché ero con 15 donne quando mai mi ricapita 😂😂 Top! viaggerò ancora con Ezcape 💪
Primo viaggio con eZcape, consigliatomi da un'amica, che dire posti meravigliosi con colori stupendi, natura incontaminata,attività acquatica fantastica, insomma di tutto e di più, un ringraziamento speciale a Lorenzo l'accompagnatore...si è comportato in modo molto professionale facendomi sentire a mio agio nonostanta fossi senza voce, tosse e mal di gola...avendo preso un colpo esagerato di aria condizionata, prima della partenza, e nonostante una persona avesse insinuato che avessi Covid, mi sono goduta la vacanza,sapendo di non essere positiva avendo fatto tampone prima della partenza.Ringrazio anche gli altri partecipanti.... Ciao a tutti...Nicoletta.
Al rientro le cose che più mi porto a casa da questo bel viaggio in Provenza sono le impressioni , un insieme di esperienze cinestesiche fatte di luci, colori, profumi vibranti che ricordano tanto Renoir e Matisse . E poi l’adrenalina dello sport in una cornice naturale fresca e stupefacente. Il tutto vissuto in un bel gruppo tutto al femminile. Alice ha affrontato con noi la novità e ha gestito con competenza anche gli imprevisti e qualche piccola fatica. Bravissima!! Ciascuna ha portato qualcosa di se’, mettendoci voglia di fare e i propri talenti. Perciò dopo quattro giorni di sole, di canyoning e tuffi nelle fresche acque delle gole del Verdon, di boschi, di blu e lilla intenso della lavanda , del bellissimo ocra variegato di Roussillon e mettiamoci pure Avignone ricca di storia affacciata sul Rodano torno a casa soddisfatta , peccato solo sia durato poco. E con una certezza : le ragazze possono arrivare dappertutto.
Questa è stata per me la prima esperienza di viaggio dinamico ed è stata una piacevole sorpresa! Lorenzo e Ashia sono stati davvero top come tutto il gruppo!! 🔝 Tutte le attività proposte meritano davvero soprattutto l' acquarando che ti permette di vedere le Gole da un altra prospettiva, assolutamente da fare! Per il resto paesaggi mozzafiato dove la natura è protagonista indiscussa!