COMING SOON 2025!
Parti con noi per questo viaggio emozionante alla scoperta del Loi Krathong, una festa che incanta i sensi e nutre l’anima.
Cominciamo dalla maestosa Bangkok, una città che danza tra modernità e tradizione millenaria, tra grattacieli che sfiorano il cielo e antichi templi. Passeremo attraverso l’antica capitale Ayutthaya fino al cuore pulsante del festival, dove le strade risplendono di luci e sorrisi, Chiang Mai. Ci uniremo ai festeggiamenti, creando i “Krathong” con foglie di banano intrecciate, fiori, candele e incenso. Decoreremo questi piccoli “panieri galleggianti” con petali di fiori, monete e piccoli doni, per donarli poi all’acqua, con preghiere o desideri.
Navigheremo su zattere di bamboo in mezzo alla foresta fino ad arrivare al Triangolo d’oro per concludere, poi, la nostra avventura in relax sulla meravigliosa Isola di Koh Chang.
Il tutto accompagnato dallo strepitoso street food, la spiritualità dei templi, i sorrisi che scaldano il cuore e la generosità del popolo tailandese.
Sei pronto ad unirti anche tu a questa epica Avventura?
PROGRAMMA
(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative)
1° GIORNO – In volo verso la capitale
Partenza prevista dall’aeroporto di Milano Malpensa.
Notte in volo.
2° GIORNO – Benvenuti a Bangkok
Sawadee Kaa, Thailandia.
Partiamo subito alla scoperta della capitale lungo il fiume Chao Praya per poi introdurci nella città attraverso il canale di Thonburi. Ammireremo i quartieri ancora palafittati, gli abitanti e il loro stile di vita lungo il fiume oltre ai maggiori templi della città che sono dislocati lungo i le rive da una prospettiva diversa.
Il nostro capolinea sarà il magnifico Wat Arun, un tempio in stile induista perfetto per avere un primo assaggio della cultura thailandese.
E ora di scoprire la città dal suo delizioso street food nella più caotica delle strade Thailandesi, Kao San Road.
Perfetta per la nostra prima cena di gruppo.
Pad Thai, Curry, Pad see Ew, Sticky Rice, cosa proverai per primo?
Per i più temerari vi aspettano scorpioni, cavallette e larve esposti sulle caratteristiche bancarelle.
3° GIORNO – L’antico Regno del Siam: Ayutthaya
Sveglia all’alba e partenza in direzione Ayutthaya, antica capitale del regno del Siam e oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Insieme alla nostra guida parlante italiano, iniziamo la visita del Wat Phra Sri Sanphet, tempio privato dei re di Ayutthaya, e del Wat Mahathat, sito archeologico che contiene tutte le rovine dei templi che si sono succeduti.
Ci attende un ottimo pranzo a buffet con specialità thailandesi e internazionali!
Continuiamo poi con il Wat Phra Mongkhon Bophit , il Buddha seduto piu’ grande della Thailandia.
Concludiamo la giornata con una piacevole crociera sul fiume Chao Prayaa che ci riporterà a Bangkok.
4° GIORNO – Train & Floating Market
Lasceremo la città all’alba per raggiungere il railway market, ovvero il mercato del treno dove bancarelle e venditori sono posizionati proprio sopra i binari, e quando arriva il treno… lo scopriremo e lo vedremo con i nostri occhi.
Seconda tappa della giornata, l’Amphawa Market e il mercato galleggiante Damnoen Floating Market che ci offrirà un’affascinante prospettiva sulla tradizione commerciale thailandese. Resteremo affascinati dalle venditrici che si muovono su coloratissime barchette a remi piene di frutta esotica, verdura, fiori, e prodotti locali.
Ritorno a Bangkok in orario per salire sul treno notturno che ci porterà fino a Chiang Mai.
Notte a bordo di treno notturno (in cuccette) o bus notturno, in base a disponibilità.
5° GIORNO – Chiang Mai, festival Loi Krathong
Arrivo in mattinata a Chiang Mai.
Ci lasciamo travolgere dall’atmosfera vibrante di festa: le strade sono decorate con lanterne colorate e i profumi dello street food sono troppo invitanti per non cedere alla tentazione.
Nel pomeriggio creeremo i “krathong“, intrecciando foglie di banano, decorandoli con fiori colorati e accendendo le candele. È un momento di connessione con la tradizione e la creatività. Mentre il sole tramonta, le strade si animano con spettacoli culturali, danze tradizionali e processioni luminose. Le lanterne alzano il volo nel cielo, creando uno spettacolo di luci danzanti. Le rive dei fiumi e dei laghi si riempiono di locali che fanno fluttuare i loro krathong, esprimendo un desiderio e una preghiera mentre li lasciano navigare sulle acque scintillanti. Di notte l’atmosfera diventa magica con i fuochi d’artificio, le celebrazioni nelle piazze e cene con piatti tradizionali. Ci lasceremo travolgere da questa festa che incanta i sensi e nutre l’anima in una delle più belle città thailandesi.
6° GIORNO – Sfida ai fornelli!
Oggi dedichiamo la mattinata ad imparare i segreti della cucina Thailandese:
dopo aver comprato gli ingredienti al mercato del fresco locale ci sfideremo ai fornelli con tantissime ricette della tradizione. Chi cucinerà il piatto più gustoso?
( L’attività include la cooking class e il pranzo con specialità thailandesi cucinate da noi).
Dopo pranzo ci dirigeremo alla montagna di Doi Suthep.
306 gradini ci dividono dal meraviglioso tempio d’orato con un’imparagonabile vista sulla città. Il tempio è uno dei simboli più importanti di Chiang Mai nel quale verremo in contatto con attimi di spiritualità che difficilmente dimenticheremo.
Di ritorno in città non possiamo farci mancare una serata nel bellissimo e famoso Night Market, luogo ideale per acquisti di ogni genere, artigianato locale e, ovviamente, la deliziosa cucina di strada!
7° GIORNO – Aventura a Mae Wang e Bamboo Rafting
Oggi ci tuffiamo nella natura più autentica e suggestiva esplorando il Parco di Mae Wang. Iniziamo con un trekking leggero, con sentieri che si aprono attraverso paesaggi mozzafiato, immergendoci nella rigogliosa foresta. Il profumo della vegetazione e i suoni della natura accompagnano ogni passo, mentre ci avventuriamo tra alberi secolari e fauna selvatica.
Il momento più emozionante sarà partecipare al bamboo rafting, una calma discesa lungo le tranquille acque del fiume che serpeggia nella foresta. I rami degli alberi si inchinano sulle rive, regalando ombra mentre si scivola dolcemente lungo il fiume, godendo della pace e della serenità dell’ambiente.
Pranzo incluso, ci delizieremo con specialità tipiche thailandesi!
Nel pomeriggio rientro verso la vivace Chiang Mai.
Serata al Night Market.
8° GIORNO – Chiang Rai, Triangolo d’oro e villaggi etnici
Sveglia presto per un’altra tappa imperdibile di questo on the road: Chiang Rai.
Con la nostra guida partiamo alla scoperta del White Temple, unico nella sua bianchissima architettura. Imperdibili gli affreschi della sala interna, capirete il perché!
Raggiungiamo poi il Triangolo d’oro, punto d’incontro tra Thailandia, Birmania e Laos. Questa è l’antica patria dello scambio dell’oppio, di cui visiteremo il museo dedicato. Dopo il pranzo tipico locale incluso, proseguiamo verso il villaggio delle “donne giraffa” di etnia Karen ed entriamo in contatto con le altre etnie Mong e Akha.
Al termine della visita guidata, trasferimento in aeroporto per il volo verso Bangkok.
9° GIORNO – Koh Chang, benvenuti in paradiso!
Sveglia presto, trasferimento fino al porto per l’imbarco sul traghetto che ci porterà all’isola di Koh Chang.
È arrivato il momento di rilassarsi in una delle isole thailandesi più belle.
10° GIORNO – Relax on the beach
Giornata di tempo libero dedicata al relax; tra snorkeling, passeggiate sulla spiaggia e tramonti di fuoco, sorseggiando un drink in una noce di cocco.
E’ l’occasione giusta per provare l’esperienza di un vero massaggio thailandese!
11° GIORNO – Tropical vibes
Altra giornata da trascorrere sulle spiagge paradisiache dell’isola di Koh Chang. Possibilità di escursioni e attività, come giornata in barca a vela o dedicata all’avvistamento di tartarughe marine.
12° GIORNO – Ritorno a Bangkok
Mattinata libera.
Nel pomeriggio trasferimento al porto per il traghetto e rientro a Bangkok nel tardo pomeriggio.
Ci avventuriamo nel vibrante quartiere di Chinatown, con le sue caotiche viuzze con bancarelle e negozi di gioielli, souvenirs, spezie, erbe medicinali e oggetti tradizionali. Visiteremo il Wat Traimit, un tempio buddista che ospita una delle statue del Buddha in oro massiccio più grandi al mondo e il Wat Pho, conosciuto come Wat Phra Chetuphon Vimolmangklararm Rajwaramahaviharn, uno dei templi buddisti più antichi e importanti della capitale che ospita l’enorme statua d’oro del Buddha disteso, lunga 46 metri.
Concludiamo la giornata godendoci il tramonto da un bellissimo punto panoramico.
13° GIORNO – Bye Bye Thailandia, volo di rientro
Ultima giornata in terra thailandese.
Iniziamo dal Grande Palazzo Reale, residenza ufficiale dei Re di Thailandia per oltre duecento anni. Passeggeremo tra i suoi suntuosi cortili fino al Tempio del Buddha di Smeraldo che ospita una delle statue più sacre e venerate del Paese.
A seguire tempo libero per shopping pre partenza.
Volo di ritorno in Italia previsto per il tardo pomeriggio.
È arrivato il momento di salutare questa splendida terra dei sorrisi.
Khap Koon Kaa Thailandia, sei stata MAGICA.
14° GIORNO – Welcome back
Arrivo in Italia previsto per il mattino presto.
PAGAMENTO: Paga subito il tuo acconto per bloccare il posto.
Un secondo acconto di 800€ sarà richiesto 60 giorni prima della partenza.
Se hai necessità di dividere il pagamento in rate con Scalapay contattaci per concordarlo.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 7 partecipanti.
PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]
DOCUMENTO: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua, con pagine bianche per timbri e in ottimo stato.
VISTO D’INGRESSO: Visto turistico non richiesto per questo Paese.
VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio.
Consultare il proprio medico per maggiori informazioni al riguardo.
MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani con voli interni, minivan, treni/bus notturni.
ABBIGLIAMENTO: Si consiglia un abbigliamento adeguato alla visita dei templi, per rispetto verso la popolazione locale (pantaloni/gonne sotto al ginocchio per le donne e spalle coperte).
PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in hotel con stanze e bagno privato in condivisione con gli altri partecipanti /cuccette standard da 2 posti letto.
Priorità di assegnazione di camere doppie alle coppie.
Camera privata su richiesta previa disponibilità con supplemento.
PASTI: Colazioni in hotel sempre incluse. Pasti esclusi, ad eccezione di quanto specificato da programma. Insieme al nostro accompagnatore decideremo la miglior soluzione in base all’itinerario.
Lo street food sarà la scelta primaria durante il viaggio.
PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma richiede un’ottima capacità di adattamento e di poter camminare per circa 15/20 km al giorno.
Richiesta capacità natatoria per coloro che vorranno fare l’attività snorkeling a Koh Chang.
METEO: A novembre inizia ufficialmente la stagione fresca, con temperature piacevoli, sole e poca umidità. Le temperature variano dai 19° ai 28°.
È consigliato un repellente per zanzare e crema solare (acquistabili anche in loco).
VALUTA: La valuta ufficiale è il Baht. Si consiglia l'utilizzo di carte dei contanti. Sarà possibile cambiare gli Euro in loco. In alcune attività commerciali è possibile pagare con carte. Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.
ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.
CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.
PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei.
ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8).
RICORDATI: Prima della partenza riceverete una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore. Creeremo inoltre un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio.