PARTENZE: da giovedì 20 a giovedì 27 luglio 2023
Un’avventura on the road sulla fantastica Ring Road nel periodo di fioritura dei lupini, tra sterminati campi di lava, dormendo in tipici cottage in legno immersi nella selvaggia natura islandese.
Scopriremo posti strepitosi: geyser, spiagge nere, ghiacciai, canyon, scogliere a picco sul mare dove potremo avvistare cetacei.
Avete mai camminato dietro ad una cascata o a strapiombo su scogliere e canyon? È il momento giusto per farlo!
Sarà un viaggio indimenticabile alla scoperta dell’isola a 360° nel periodo dell’anno con più ore di luce! Esatto, il sole sfiora l’orizzonte per poi risalire alto nel cielo. Non scordare la macchina fotografica perché non smetterai di scattare fotografie a questo incredibile paradiso naturale!
PROGRAMMA
(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative).
1° GIORNO
Partenza dall’Italia con volo diretto verso l’Islanda.
Recuperato il nostro pulmino privato, ci sposteremo in direzione nord con sosta al Parco Nazionale di Þingvellir. In questa zona le placche tettoniche nordamericana ed europea si allontanano di circa 3-6 cm all’anno. Il parco è famoso, inoltre, per l’aspetto storico, essendo il luogo di fondazione del parlamento islandese da parte degli antichi vichinghi. Vedremo la prima cascata del nostro fantastico on the road, la cascata di Oxarafoss e il lago Thingvallavatn.
Proseguiamo verso Strokkur, il famoso geyser che erutta ogni 5-10 minuti circa con sosta pranzo per una zuppa di pesce da capogiro e poi verso Gullfoss, la cascata a doppio salto che potrebbe regalarci un meraviglioso arcobaleno.
Nel tardo pomeriggio, prima di raggiungere la nostra struttura per cucinare la cena di benvenuto, avremo la possibilità di fare un bagno super wild nelle sorgenti calde naturali circondati dalla natura.
2° GIORNO
Sveglia! Le cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss ci attendono per lasciarci a bocca aperta!
Nella prima cascata potremo camminare dietro al salto di acqua schivando una doccia quasi assicurata, mentre nella seconda potremo salire ad ammirare dall’alto i 62 metri di salto. Poco distante da Seljalandsfoss, entreremo attraverso una spaccatura nella roccia dentro la quale si riversa Gljúfurárfoss, la cascata nascosta.
Raggiungeremo l’estremo sud, nella pittoresca località di Vík í Mýrdal dove il color viola dei lupini in fiore si contrappone al nero vulcanico delle scogliere basaltiche e alle vastissime spiagge nere di Reynisfjara, sulle quali s’infrangono le forti onde dell’Oceano Atlantico.
Serata in zona per tentare l’avvistamento dei buffi pulcinella di mare che dall’ora del tramonto in poi, vengono a nutrire i piccoli sulle scogliere. Stare ad ammirare i simpatici puffins mentre inciampano tra le rocce sarà uno dei ricordi più belli di questo viaggio! Ve lo assicuro!
3° GIORNO
In mattinata passeremo per verdissimi campi di lava ricoperti di muschio fino al famoso canyon di Fjaðrárgljúfur e dopo qualche scatto fotografico riprenderemo la strada verso Jökulsárlón, la famosa laguna degli iceberg, dove si trova anche la bellissima spiaggia dei diamanti. Alcuni iceberg si staccano dalla lingua di ghiaccio che scende dal grande Vatnajökull, cadendo nelle acque della laguna, dove talvolta si avvistano foche che sguazzano.
Tempo permettendo ci regaleremo un trekking nel Parco Naturale di Skaftafell alla scoperta di Svartifoss, la cascata dalle colonne nere basaltiche e per ammirare da vicino una parte del grande ghiacciaio. Guideremo verso i fiordi dell’est per raggiungere la nostra struttura per il pernottamento.
4° GIORNO
Sveglia presto! Ci aspetta un bel trasferimento verso nord alla scoperta del canyon di basalto, una vera e propria bellezza della natura!
Proseguiamo per arrivare al cospetto della cascata più potente d’Islanda: Dettifoss. Qualche ora tra i paesaggi che circondano il lago Myvatn fino a raggiungere Godafoss, la cascata degli dei, una delle più belle d’Islanda.
Serata e pernottamento nei pressi di Akureyri.
5° GIORNO
Oggi è la giornata giusta! Se siamo fortunati con le previsioni meteo marine avremo la possibilità di avvistare le balene dal nostro gommone. Vi assicuro che sentire lo spruzzo dei cetacei è super emozionante.
Nel pomeriggio il viaggio prosegue verso sud-ovest in direzione penisola di Snaefellsnes dove pernotteremo.
6° GIORNO
Alla scoperta della penisola di Snaefellsnes, una delle zone più vere e piene di meraviglie della natura: con i suoi vulcani, ghiacciai e costiere. La nostra prima tappa sarà Ytri Tunga, dove con un pizzico di fortuna potremo ammirare le foche che si crogiolano al sole.
La penisola è famosa anche per il romanzo di Jules Verne, “viaggio al centro della terra”.
Faremo alcune soste nel piccolo villaggio di Arnarstapi, ai piedi del ghiacciaio Snæfellsjökull e a Búðir, una suggestiva chiesetta nordica nera in legno in mezzo al nulla.
Meteo permettendo potremo farci una passeggiata super panoramica tra i paesini di Arnastapi ed Hellnar, ammirando paesaggi e scogliere spettacolari.
Nel pomeriggio continueremo a percorrere la penisola, raggiungendo uno dei simboli dell’Islanda: il monte Kirkjufell.
Il museo dedicato allo squalo “marcio” ci aspetta per scoprire questa pazza tradizione!
Torniamo in struttura in attesa di cena e tramonto!
7° GIORNO
Mattinata dedicata alla scoperta della capitale islandese, Reykjavík, con la sua chiesa a punta e le colorate vie del centro. A pranzo andremo in un localino veramente TOP dove potrete gustare un pranzo a base di pesce fresco. (facoltativo)
Ce lo meritiamo un po’ di relax?
Nel pomeriggio andremo a tuffarci nelle acque calde della Sky Lagoon a sfioro sul mare prima di concludere la serata con l’ultima cena tutti insieme.
In serata, possibile trekking con la luce del tramonto per raggiungere i campi di lava delle recenti eruzioni del 2021.
8° GIORNO
Salutiamo l’Islanda con una lacrima di nostalgia pronti a decollare verso l’Italia!
Chi viene in Islanda, prima o poi, ci vuole ritornare. Credeteci sulla parola!
Ci rivediamo in inverno a caccia di Aurora Boreale.
PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: ezcape@zaniviaggi.it
DOCUMENTO: In questo viaggio si può viaggiare con Carta d'identità valida per l'espatrio o con Passaporto. Il documento deve essere in ottime condizioni.
MODALITÀ DI VIAGGIO: Volo aereo diretto. Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani in minivan.
ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.
PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica. In alcune zone faremo tratti di trekking in salita per raggiungere cascate e scogliere. Consigliato utilizzo di calzature sportive/scarponcini con suola adeguata.
CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.
RICORDATI: Creeremo un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio. Prima della partenza riceverete inoltre una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore.
PERNOTTAMENTI: Per tutto il viaggio sceglieremo hotel/cottages in condivisione con gli altri partecipanti del viaggio. Sarà un'esperienza stupenda!
Le strutture cambieranno in base alle tappe del tour.
Priorità di assegnazione di eventuali camere doppie a coppie di viaggiatori.
Camere private NON disponibili. I servizi igienici potrebbero essere in comune con il resto del gruppo.
SOLE DI MEZZANOTTE: Avremo tantissime ore di luce da sfruttare per le nostre attività e avventure on the road, ma non dimenticare che la luce ci farà compagnia anche di notte!
In questo periodo dell’anno il sole non scompare quasi mai oltre la linea dell’orizzonte. Non scordare una mascherina per gli occhi da usare di notte. Potrebbe esserti molto utile.
PASTI: Colazione, pranzi e cene saranno liberi. In alcune strutture avremo a disposizione una cucina dove potremo cucinare! Alcuni pasti verranno proposti in ristoranti tipici in base alle tappe del tour.
PARTENZA ALTERNATIVA: È possibile valutare punti di ritrovo alternativi in base alla fattibilità dell'itinerario. Contattaci per trovare la soluzione a te più comoda.
ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8).
VALUTA: La valuta ufficiale dell'Islanda è la Corona islandese. In tutti i negozi è possibile pagare con carte (verificare il funzionamento all'estero con il proprio istituto bancario).