COREA DEL SUD – La Terra del calmo mattino

5 di 5 0 recensioni

PARTENZA: da mercoledì 09 aprile a domenica 20 aprile 2025

Scegli i partecipanti e le date per la tua prenotazione:

---

COREA DEL SUD – La Terra del calmo mattino

Anziani 0
Partecipanti 0
Bambini 0
Neonati 0
€2,599.00

Descrizione

Un On the Road alla scoperta di uno dei Paesi che sta facendo impazzire il mondo.
Ci catapulteremo in una cultura diversa ballando al ritmo di K-Pop e scoprendo i luoghi iconici dei K-drama più amati, attraverso paesaggi emozionanti, moderne città scintillanti e hanok tradizionali!
Nella magica stagione della fioritura dei ciliegi ci lasceremo incantare dagli antichissimi templi, i colorati palazzi reali e i villaggi tradizionali, esplorando insieme la sua scena culinaria unica con lo street food, indimenticabile!
Il popolo coreano non vede l’ora di accoglierci, con la sua educata e discreta ospitalità, tipica di questo popolo gentile. 
Siete pronti a immergervi con noi nella ricca storia del Paese del Calmo Mattino?  

 

 

PROGRAMMA

(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate a condizioni meteo ed esigenze organizzative).

 

 

1° GIORNO – Voliamo in Corea del Sud
Partenza da Milano in direzione della capitale dei K-drama.

 

 

2° GIORNO – Annyeonghaseyo Seoul
Dopo esserci sistemati nel nostro hotel usciamo subito alla scoperta di uno dei quartieri più vibranti e culturalmente ricchi della capitale: Insandong.
Qui inizieremo ad ambientarci in una cultura completamente diversa, camminando tra le strette viuzze costeggiate dai negozi tradizionali, gallerie d’arte e sale da Tè.
Continuando a passeggiare e con l’arrivo della sera visitiamo il Tempio Buddista più importante di tutta Seoul, il Tempio di Jogyesa, con le centinaia di lanterne che pian piano si accendono e illuminano il cortile creando un’atmosfera davvero magica.
Ma è arrivato ora il momento del primo assaggio di cibo koreano, cosa sceglieremo per prima tra BibimbapCold noodles o Bulgogi?

 

 

3° GIORNO – Seoul, tra storia e Hanok village
Iniziamo questa giornata dal maestoso Palazzo Gyeongbokgung, dove cammineremo tra antiche sale e splendidi giardini, respirando l’atmosfera della dinastia Joseon. Che ne dite di visitarlo indossando un Hanbok tradizionale? (noleggio facoltativo).
Se siamo fortunati ammireremo il cambio della guardia reale, uno spettacolo di colori e tradizioni che ci trasporterà indietro nel tempo. Dopo questa mattinata immersa nella storia, ci avventureremo verso il vicino Bukchon Hanok Village. Qui, passeggiando tra le strette viuzze acciottolate, circondate da case tradizionali Hanok perfettamente conservate, cercheremo lo scorcio perfetto per una bella prima foto di gruppo.

 

 

4° GIORNO – Oppa Gangnam Style
Per la prima tappa di oggi vi diciamo solo 3 parole:
Oppa Gangnam Style. Avete già capito vero?
Inizieremo proprio da lì, esplorando il vivace quartiere di Gangnam, dove modernità e tradizione si incontrano in un mix unico e dove ci lanceremo in una sfida di ballo di cui tutti conoscete i passi. Ci perderemo tra gli scaffali della futuristica Starfield Library, un’oasi di cultura e design, per poi, ritrovare la serenità visitando il tranquillo Bongeunsa Temple, un angolo di spiritualità in mezzo ai grattacieli e alla frenesia urbana. Per pranzo, visiteremo un innovativo spazio costruito con container riciclati, il Common Ground per poi rilassarci all’Olympic Park, un’ampia area verde perfetta per una passeggiata e per godersi la natura. Ma il bello deve ancora venire.. Concluderemo la giornata salendo sulla Lotte Tower, il più alto edificio della Corea. Dopo il tramonto aspetteremo il calar del buio per una vista mozzafiato sulla città illuminata, un panorama che ci lascerà senza fiato.

 

 

5° GIORNO – Street Food e torri panoramiche
Dopo colazione ci avventuriamo verso il futuristico Dongdaemun Design Plaza, un capolavoro architettonico che ospita mostre e eventi culturali. Ci immergeremo nell’atmosfera vivace del mercato coperto Gwangjang, dove potremo dar sfogo a tutte le nostre voglie culinarie, tra Gimpab, piramidi di noodles e frittelle.

Nel pomeriggio, torneremo indietro nel tempo passeggiando nell’affascinante villaggio tradizionale di Namsangol Hanok Village. Saliremo infine con la cabinovia fino alla Namsan Tower per una vista panoramica spettacolare di Seoul al tramonto, con il cielo dai colori pastello e le prime luci della città che si accendono. Scendiamo passeggiando lungo il Seoul City Wall, tutta illuminata fino ad arrivare a Myeongdong, il quartiere della skincare, dove assaporeremo il delizioso street food e ci dedicheremo allo shopping fino a tarda notte.

 

 

6° GIORNO – Verso il Villaggio tradizionale di Jeonju
Salutiamo momentaneamente Seoul e saltiamo su un bus direzione: Jeonju.
All’arrivo, andiamo subito in esplorazione del coloratissimo Jaman Mural Village, dove murales vivaci adornano le strade e bar multicolor sembrano usciti da un’altra epoca!
Ci arrampichiamo su per la collina dove si trova un’affascinante quanto grande padiglione, che regala una pace assoluta immerso nella natura rigogliosa.
Nel pomeriggio faremo un pieno di cultura tradizionale visitando il tradizionale villaggio Hanok, con le sue case storiche e l’atmosfera d’altri tempi. Infine soddisferemo il nostro palato al Nambu Market, esplorando le varie bancarelle di street food.
Concluderemo la nostra giornata con un pernottamento in una casa Hanok tradizionale, vivendo un’esperienza autentica e suggestiva nel cuore di Jeonju.

 

 

7° GIORNO – La coloratissima Busan!
Salutiamo Jeonju, per dirigerci verso il sud della Corea del Sud, a Busan!
Dopo il check-in in hotel, non perdiamo tempo e andiamo subito a riempirci lo stomaco al mercato Gukje per un pranzo delizioso, immergendoci tra le numerose e immancabili bancarelle che offrono una varietà di cibi freschi e autentici. Nel pomeriggio, esploreremo il coloratissimo Gamcheon Village, un labirinto di vicoli artistici e case dipinte vivacemente. Infine, concluderemo questa fantastica giornata godendoci una spettacolare vista panoramica della città con l’Air Cruise.

 

 

8° GIORNO – Il tempio del Dragone
Oggi la sveglia suona presto.
Il tempio del dragone ci attende. Visitiamo l’Haedong Yonggungsa Temple, un magnifico tempio buddista affacciato sul mare, che alle prime luci del mattino regala una vista mozzafiato e un’atmosfera di pace assoluta. Passeggiando su una lunga passerella di legno che costeggia il mare e le coloratissime Sky Capsule arriveremo alla famosa Haeundae Beach. Pomeriggio di relax prima di raggiungere un osservatorio da cui ammirare il tramonto, godendo di una vista panoramica spettacolare su tutta la città di Busan. La sera, raggiungiamo Gwangalli Beach per uno spettacolo serale indimenticabile, con il ponte Gwangan illuminato, il modo perfetto per concludere questa giornata.

 

 

9° GIORNO – Busan – Seoul
Oggi proviamo i famosi treni proiettile che da Busan in 2 ore ci riporteranno verso la capitale. Dopo aver posato i bagagli ci dedichiamo alla visita dell’autentico Mangwon Market, dove faremo un’altra scorpacciata di street food e shopping tra le bancarelle locali. Ci trasferiamo poi nel quartiere universitario di Hongdae, famoso per i suoi artisti di strada, le boutique alla moda e le caffetterie trendy per passeggiare poi al tramonto lungo la Gyeongui Line Forest, un parco lineare verde e tranquillo nel cuore della città. La sera, esploreremo il Mullae Artist Village, un quartiere creativo pieno di gallerie, studi d’arte e installazioni uniche.

 

10° GIORNO – Palazzi reali e Chinatown antiche
Iniziamo la giornata con una visita al maestoso Palazzo Changdeokgung, esplorando i suoi splendidi giardini e l’architettura storica. Per pranzo ci dirigiamo in un mercato un po’ particolare (no spoiler). Nel pomeriggio, prendiamo il treno per una gita fuori porta alla scoperta della Chinatown più antica della penisola coreana, con i suoi colorati edifici, i vicoli adornati dalle tipiche lanterne rosse, ristoranti autentici e negozi e souvenirs unici. Qui si trova il museo Jjajangmyeon, dedicato al famoso piatto di noodles di fagioli neri.

Rientrati a Seoul ci gusteremo un’ultima cena concludendo con un Karaoke in compagnia, chi sarà il più bravo? 

 

 

11° GIORNO –  Annyeonghi gyeseyo Corea
Dopo colazione tempo libero per l’ultimo shopping e abbuffate di street food pre-partenza.
È arrivato il momento di salutare questa terra che ci ha stupito e accolto in questa incredibile Avventura.
Nel primo pomeriggio trasferimento in aeroporto per il volo di rientro con scalo.

 

 

12° GIORNO – Arrivo in Italia
Arrivo in Italia previsto per il mattino presto, a seconda dello schedulato volo.

 

 

PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto.
Il 2° acconto di 700€ ti verrà richiesto 90 giorni prima della partenza.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!
Se hai necessità di dividere il pagamento in rate con Scalapay contattaci per concordarlo.
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

 

PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]

Cosa è incluso

Note

DOCUMENTO: Passaporto con almeno 6 mesi di validità residua con pagine bianche per timbri e in ottimo stato. 

 

VISTO D’INGRESSO: Visto turistico non richiesto per questo Paese per soggiorni inferiori a 90 giorni.   

 

VACCINAZIONI: Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per questo viaggio. Consultare il proprio medico per maggior informazioni a riguardo.

 

MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti a piedi e con mezzi pubblici.

 

PERNOTTAMENTI: In questo viaggio sono previste notti in hotel con stanze e bagno privato in condivisione con gli altri partecipanti.
A Jenjou è prevista una notte in un hanok tradizionale in stile coreano (il letto è un futon matrimoniale su pavimento) con bagno privato. 
Priorità di assegnazione di camere doppie alle coppie. 
Camere private su richiesta previa disponibilità con supplemento.

 

PASTI: Alcune colazioni potrebbero essere incluse, pranzi e cene durante il tour saranno liberi. Insieme al nostro accompagnatore decideremo la miglior soluzione in base all’itinerario. 

 

PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma richiede un’ottima capacità di adattamento e di poter camminare circa 15/20km al giorno o di più. 

 

METEO: In Corea del Sud in ad aprile le temperature sono primaverili e variano dai 15° ai 25°.  Questo è il periodo della fioritura dei ciliegi.

 

VALUTA: La valuta ufficiale è il Won Sudcoreano.  Si consiglia l'utilizzo di carte di credito/prepagate. Sarà possibile cambiare gli Euro in loco.
In molte attività commerciali è possibile pagare con carte. Verifica con il tuo istituto bancario che la tua carta aderisca al circuito internazionale.

 

ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.

 

CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.

 

PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei. 

 

ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8). 

 

RICORDATI: Prima della partenza riceverete una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore. Creeremo inoltre un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio. 

Prima di partire

  • Verifica la scadenza del tuo documento d’identità. Deve avere almeno 6 mesi di validità residua al momento del viaggio. Ricorda di portarlo con te.
  • Verrà creato un gruppo WhatsApp per conoscersi prima della partenza e per scambiarsi informazioni.

Recensioni

5 di 5 Basato su 0 recensioni

Eccezionale (0)

Molto buona (0)

Accettabile (0)

Mediocre (0)

Scarsa (0)


Scrivi una recensione