PARTENZA: da venerdì 21 a sabato 29 giugno 2024
Le Isole Azzorre, chiamate “perle dell’Atlantico”, ci aspettano per un viaggio di gruppo indimenticabile durante il periodo della fioritura delle ortensie.
Vi sembrerà di essere catapultati in un set di Jurassic Park tra cascate, crateri e pozze ribollenti mentre ci rilasseremo nelle acque calde della località termale più remota d’Europa.
Voleremo tra le isole di Sao Miguel, Flores e Terceira passando sopra alla maestosa Montanha do Pico che con i suoi 2.351mt ha il primato di montagna più alta del Portogallo.
I colori delle ortensie in fiore faranno capolino da ogni cespuglio mentre guideremo attraverso paesaggi da fotografia! Tra le isole ci sarà l’opportunità per praticare attività emozionanti come un boat tour alla remota caldera dell’isola di Corvo, un’uscita in kayak ad un cratere sommerso ed unirsi ad un avistamento di delfini e balene.
Che ne dite di fare qualche leggero trekking attorno ai coni vulcanici?
PROGRAMMA
(Il programma definitivo verrà inviato ai partecipanti prima della partenza e potrebbe subire modifiche legate ad esigenze organizzative).
1° GIORNO – In volo sull’Oceano Atlantico
Giornata dedicata al viaggio verso l’arcipelago delle Azzorre a 1500km dalle spiagge di Lisbona.
Arrivo a Ponta Delgada, il capoluogo delle Azzorre e tempo libero nel centro storico dove inizieremo la nostra avventura con una cenetta in un locale tipico.
2° GIORNO – SAO MIGUEL – l’isola dei laghi vulcanici
Iniziamo la nostra avventura da Sao Miguel, l’isola più grande dell’arcipelago.
Sveglia presto e partenza verso ovest, per una mattinata dedicata alla Caldeira das Sete Cidades. Saliamo all’incantevole Miradouro Boca do Inferno e Miradouro do Rei, dove siamo ripagati da un panorama mozzafiato. Da quassù i due laghi vulcanici sembrano abbracciarsi.
Proseguiamo tra strade panoramiche e semplici trekking sull’orlo della caldera dei laghi gemelli fino alle incredibili piscine naturali geotermali di Ferraria, dove le calde acque si fondono con le acque dell’Oceano Atlantico.
3° GIORNO – SAO MIGUEL – Lagoa do Fogo, terme nella foresta e cratere sommerso
Oggi scopriamo il simbolo delle Isole Azzorre, il meraviglioso Lagoa do Fogo.
A seconda della nebbia che spesso fa capolino a 1000mt. sarà possibile organizzare un trekking nei pressi del lago, con immancabile vista dall’alto.
Se il mare lo permette, noleggeremo dei kayak e ci imbarcheremo per visitare l’isolotto di Vila Franca do Campo, per un bagno nelle acque dell’Atlantico che riempiono la caldera sommersa dell’isolotto. (Attività facoltativa da valutare con il gruppo in base al meteo e alle condizioni marine).
Dopo lo sforzo fisico ci meritiamo un po’ di relax, vero?
Ingresso a Caldeira Velha dove ci rilasseremo nelle vasche termali tra vegetazione rigogliosa, cascate e sorgenti solfuree. Lo scenario è a dir poco idilliaco.
In serata, cena tipica a Furnas dove ci gusteremo il cozido, cotto tra le fumarole vulcaniche della zona.
4° GIORNO – SAO MIGUEL – Cetacei e Nordeste
Mattinata dedicata all’attività facoltativa di Whale watching al largo delle coste.
Le Azzorre vantano il primato di “santuario dei cetacei” perché nelle acque circostanti si possono avvistare fino a 24 tipi diversi di delfini, tursiopi, stenelle, capodogli e balenottere azzurre per citarne alcune. Saremo fortunati?
Nel pomeriggio guideremo lungo la strada che costeggia il selvaggio litorale orientale di São Miguel, con sosta ai vari miradouros lungo la via, come quello di Ponta do Sossego, tra i più belli dell’isola.
Visita al parco naturale della Ribeira dos Caldeirões, un vero e proprio paradiso di verdissime foreste e cascate d’argento, e alla piantagione di tè di Gorreana, l’unica in Europa.
Tardo pomeriggio di relax nelle piscine termali di Poça da Dona Beija, aperte fino a tarda serata.
Cena tipica a Furnas.
(Attività di Whale watching facoltativa – circa 70€ se l’attività verrà confermata in base alle condizioni meteo-marine)
5° GIORNO – FLORES, l’isola più remota delle Azzorre
Saliamo sul volo interno turboelica per goderci una vista dall’alto sull’arcipelago.
Se saremo fortunati, sorvoleremo il vulcano più alto del Portogallo, Montanha do Pico, alto 2,351mt. e il Parco Nazionale Vulcao dos Capelinhos fino alla remota isola di Flores.
Flores dista 1900km da Lisbona e questa lontananza ci permette di scoprire un’isola remota e incontaminata dove natura e mucche fan da padroni.
La quantità di ortensie è inimmaginabile; ogni strada e sentiero è costellato da cespugli rosa, blu e bianchi. Un vero spettacolo della natura.
Dopo un primo colpo d’occhio ci spostiamo a Caldeira Funda e Lagoa Rasa.
Serata libera a disposizione del gruppo con possibilità di cena tipica in un ristorante del centro città.
6° GIORNO – FLORES, tra scenari da Jurassic Park
Sveglia presto, oggi scopriamo le più belle cascate dell’isola.
Iniziamo da Poco do Bacalhau (solo per i veri coraggiosi, tuffo nelle acque gelide della cascata) per poi far una bella camminata fino a Poço Ribeira do Ferreiro.
Non ci sono parole per descriverne la bellezza!!!
Saliamo sulla cima della Riserva di Morro Alto dove si trovano due laghi di colore diverso, lagoa Negra e Comprida, ad un’altitudine di circa 600 metri sugli altopiani di Flores.
Guidando verso Santa Cruz incontreremo Rocha dos Bordões, dove le colonne di basalto creano delle particolari conformazioni rocciose.
7° GIORNO – Flores e Terceira
Mattinata libera a disposizione del gruppo prima del trasferimento con volo interno turboelica verso l’Isola di Terceira.
Ritiriamo il nostro pulmino e ci spostiamo lungo le alte scogliere basaltiche Miradouro de Alagoa e perché no, tappa alle vigne di Biscoitos per una degustazione. Per chi vorrà, ci potremo tuffare nelle vicine piscine naturali di acqua salata.
Serata libera nel centro storico di Terceira.
8° GIORNO – TERCEIRA, l’isola lilla festaiola
Buongiorno dalla piattaforma panoramica Miradouro da Serra do Cume, dalla quale potremo vedere infinite distese di campi riservati al pascolo di mucche bianche e nere.
Cammineremo all’interno di un antico canale magmatico per ammirare i segni lasciati dal passaggio della lava incandescente (Gruta do Natal) per poi scoprire l’Algar do Carvão, uno spettacolare camino vulcanico creatosi dalla forza distruttiva della lava.
Scendendo una piccola scalinata si scopre un lago sul fondo del cono vulcanico, alimentato dall’acqua piovana che penetra dalla fessura.
Tempo per una passeggiata tra le fumarole Furnas do Enxofre e un saluto dall’alto alla magnifica Terceira affacciandoci a 1000mt su Miradouro de Santa Bárbara tra verdi foreste e ortensie in fiore.
Volo interno turboelica per tornare a Ponta Delgada, nel capoluogo delle isole Azzorre.
9° GIORNO – Obrigado Islas Azores
Volo di ritorno in Italia.
PAGAMENTO: Paga subito l’acconto per bloccare il tuo posto.
Un secondo acconto di €500 sarà richiesto 90 giorni prima della partenza.
Il saldo totale ti verrà richiesto entro 30 giorni dalla partenza!
Se hai necessità di dividere il pagamento in rate contattaci per concordarlo.
Il viaggio verrà riconfermato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.
PER DOMANDE E CURIOSITÀ SCRIVICI A: [email protected]
DOCUMENTO: In questo viaggio si può viaggiare con carta d'idendità valida per l'espatrio e con almeno sei mesi di validità residua o con passaporto. Il documento deve essere in ottime condizioni.
MODALITÀ DI VIAGGIO: Voli aerei con bagaglio a mano + zaino. Viaggio itinerante con spostamenti quotidiani in minivan. Il viaggio alle Azzorre è un vero e proprio ON THE ROAD dinamico per amanti di natura e panorami pazzeschi.
ETÀ: I viaggi eZcape sono avventure dinamiche pensate e proposte per ogni fascia d'età. La differenza la fanno il tuo spirito di adattamento e la voglia di mettersi in gioco anche tra le diverse generazioni dei partecipanti.
PREPARAZIONE FISICA: Questo viaggio NON richiede particolare preparazione fisica ma una buona capacità di adattamento. Sono previsti alcuni trekking nella natura.
CONDIVISIONE: Questo viaggio richiede spirito d’adattamento e voglia di condividere un viaggio di gruppo con altri nuovi amici.
RICORDATI: Creeremo un gruppo WhatsApp nel quale fare amicizia e conoscersi prima del viaggio. Prima della partenza riceverete inoltre una mail con le informazioni necessarie e tutti gli eventuali aggiornamenti da parte del nostro coordinatore.
PERNOTTAMENTI: Soggiorneremo in appartamenti con stanze e bagno in condivisione con gli altri partecipanti del viaggio. Sono previste sistemazioni in hotel con trattamento solo pernottamento o prima colazione. Alcune camere potrebbero avere letti matrimoniali.
Priorità di assegnazione di eventuali camere doppie alle coppie.
Camera privata NON disponibile.
PASTI: I pasti durante il tour saranno liberi. Insieme al nostro accompagnatore deciderete la miglior soluzione in base all’itinerario. Alcune colazioni potrebbero essere incluse.
METEO: L'arcipelago delle Azzorre è caratterizzato da clima tiepido, oceanico e subtropicale, con temperature oscillanti tra i 15 ° C e i 27 °C.
I mesi più caldi vanno da giugno ad agosto con temperature che oscillano tra tra 24° e 28° C.
PARTENZA ALTERNATIVA: Su richiesta possibilità di partenza da altri aeroporti italiani previa disponibilità. Il prezzo del tour potrebbe subire variazioni dovute ai voli aerei. Contattaci per trovare la soluzione a te più comoda.
ADEGUAMENTO CARBURANTE: Potrebbe essere richiesto un eventuale adeguamento in relazione alla continua variazione del prezzo del carburante (come da condizioni generali contratto PARAGRAFO 8).